Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 22 settembre 2021, presso la Sede di Confindustria RADIO-TV e con modalità mista in presenza e da remoto, si sono incontrati i vertici dell’Associazione e la delegazione trattante per il rinnovo del CCNL dell'Emittenza Radiotelevisiva privata, composta dalle Segreterie Nazionali e Territoriali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, coadiuvate dalle rispettive delegazioni.

L'incontro, che ha dato l'avvio alla trattativa per il rinnovo del Contratto Nazionale, ha visto la parte sindacale illustrare in modo compiuto la piattaforma approvata dalle lavoratrici e dai lavoratori del settore e regolarmente presentata alle controparti. Nello specifico, le OO.SS. hanno anche argomentato la loro idea di contratto, auspicando la firma di un testo moderno, duttile ed efficace, che sia in grado di traguardare al futuro questo settore, rendendolo capace di affrontare le sfide tecnologiche e dei contenuti che hanno ormai rivoluzionato il mondo del broadcasting e dei media.

Solo rendendo queste Aziende in grado di governare le sfide dettate dalla convergenza fra multimedia, contenuti e rete (si pensi a ciò che comporterà il prossimo arrivo del 5g), le lavoratrici e i lavoratori del settore possono sperare di avere delle occasioni per essere protagonisti di questo cambiamento. Ed è per questo che le OO.SS hanno presentato una piattaforma che spingesse in questa direzione.

Comunque, anche in forza del fatto che anche la controparte datoriale ha manifestato la necessità di affrontare alcune tematiche specifiche, si è deciso di demandare alcuni di questi argomenti a un gruppo di lavoro più ristretto, che dovrà affrontare i seguenti macro-argomenti:

1) Mercato del Lavoro e Normativa
2) Classificazione del Personale e Formazione
3) Welfare e Smart Working

Questo Gruppo di lavoro, composto, per parte sindacale dalle Segreterie Nazionali affiancate da quattro componenti per sigla, potrà modificare di volta in volta la sua formazione. Sarà cura delle Segreterie Nazionali comunicare prima di ogni appuntamento la composizione delle rispettive delegazioni. Condividendo questa impostazione, si è deciso quindi di calendarizzare tre appuntamenti (21 ottobre, 27 ottobre e 8 novembre): il primo argomento che verrà discusso sarà il Mercato del Lavoro. Resta inteso che, pur nelle more di una modalità più ristretta che ha l'obiettivo di snellire e velocizzare i lavori, tutte le decisioni finali rimarranno in capo alla delegazione trattante, che avrà il potere di ratificare o modificare quanto deciso dal Gruppo ristretto.

Nel giudicare positivamente la prima giornata di confronto, le OO.SS. avranno cura di comunicare prontamente alle lavoratrici e ai lavoratori gli stati di avanzamento della trattativa, con l’auspicio di arrivare a una chiusura positiva e veloce del Contratto.


Roma 23/09/2021


Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...