Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 22 settembre 2021, presso la Sede di Confindustria RADIO-TV e con modalità mista in presenza e da remoto, si sono incontrati i vertici dell’Associazione e la delegazione trattante per il rinnovo del CCNL dell'Emittenza Radiotelevisiva privata, composta dalle Segreterie Nazionali e Territoriali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, coadiuvate dalle rispettive delegazioni.

L'incontro, che ha dato l'avvio alla trattativa per il rinnovo del Contratto Nazionale, ha visto la parte sindacale illustrare in modo compiuto la piattaforma approvata dalle lavoratrici e dai lavoratori del settore e regolarmente presentata alle controparti. Nello specifico, le OO.SS. hanno anche argomentato la loro idea di contratto, auspicando la firma di un testo moderno, duttile ed efficace, che sia in grado di traguardare al futuro questo settore, rendendolo capace di affrontare le sfide tecnologiche e dei contenuti che hanno ormai rivoluzionato il mondo del broadcasting e dei media.

Solo rendendo queste Aziende in grado di governare le sfide dettate dalla convergenza fra multimedia, contenuti e rete (si pensi a ciò che comporterà il prossimo arrivo del 5g), le lavoratrici e i lavoratori del settore possono sperare di avere delle occasioni per essere protagonisti di questo cambiamento. Ed è per questo che le OO.SS hanno presentato una piattaforma che spingesse in questa direzione.

Comunque, anche in forza del fatto che anche la controparte datoriale ha manifestato la necessità di affrontare alcune tematiche specifiche, si è deciso di demandare alcuni di questi argomenti a un gruppo di lavoro più ristretto, che dovrà affrontare i seguenti macro-argomenti:

1) Mercato del Lavoro e Normativa
2) Classificazione del Personale e Formazione
3) Welfare e Smart Working

Questo Gruppo di lavoro, composto, per parte sindacale dalle Segreterie Nazionali affiancate da quattro componenti per sigla, potrà modificare di volta in volta la sua formazione. Sarà cura delle Segreterie Nazionali comunicare prima di ogni appuntamento la composizione delle rispettive delegazioni. Condividendo questa impostazione, si è deciso quindi di calendarizzare tre appuntamenti (21 ottobre, 27 ottobre e 8 novembre): il primo argomento che verrà discusso sarà il Mercato del Lavoro. Resta inteso che, pur nelle more di una modalità più ristretta che ha l'obiettivo di snellire e velocizzare i lavori, tutte le decisioni finali rimarranno in capo alla delegazione trattante, che avrà il potere di ratificare o modificare quanto deciso dal Gruppo ristretto.

Nel giudicare positivamente la prima giornata di confronto, le OO.SS. avranno cura di comunicare prontamente alle lavoratrici e ai lavoratori gli stati di avanzamento della trattativa, con l’auspicio di arrivare a una chiusura positiva e veloce del Contratto.


Roma 23/09/2021


Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...