Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

A pochi giorni dalla sigla di un complicato contratto, con al centro la valorizzazione delle produzioni interne, la riduzione dei costi esterni (appalti e consulenze), l'efficientamento e la valorizzazione delle professionalità interne, ci giunge la notizia che un programma di Rai 2, "Parliamone in Famiglia", fino a ieri prodotto tutto da personale Rai, sarà sostituito da un format prodotto da Endemol dal nome evocativo: "Detto Fatto".
Non capiamo se tale scelta, a ridosso della consultazione referendaria per l'approvazione del testo contrattuale sia una stonatura o una verifica di reattività, la cosa evidente è che la Rai, ancora una volta, fa una scelta sbagliata e contraria a quanto dichiarato e agli impegni presi con le OO.SS..
Il sindacato ha firmato con serietà, anche se ancora in Ipotesi, un testo di rinnovo contrattuale ed anche se ancora non è formalmente efficace, visti gli accadimenti, chiede all'azienda di accedere a quelle regole fissate sul controllo e la verifica degli appalti come da comma 3 e 4 dell'art. 12 in tempi rapidi.
Non vorremmo trovarci, a pochi giorni da una firma che impegna anche i lavoratori al risanamento e rilancio dell'azienda, con un proprio sacrificio, essere costretti a riscontrare, da parte aziendale, comportamenti contrari agli impegni presi.
Il risanamento ed il rilancio della Rai non passano solo dal contenimento del costo del lavoro, ma, come tutti sappiamo, da serie politiche editoriali ed industriali, di cui quello che si sta denunciando (e avremmo anche altri esempi) è l'esatta negazione.
Invitiamo il Direttore Generale a verificare comportamenti difformi da quanto da lui indicato per il risanamento aziendale.
Chiediamo con forza che gli impegni presi in sede contrattuale non si perdano nei meccanismi aziendali che hanno condotto la Rai al punto difficile in cui è oggi.
Roma, 15 febbraio 2013
LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC-CGIL        FISTEL-CISL       UILCOM-UIL      UGL- Telecomunicazioni    SNATER       LIBERSIND- Confsal
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comunicato incontro Wind3 - Ccsud - Ccnord

  31 Luglio 2020   call center tlc wind
In data 28 luglio 2020 si sono incontrati in via telematica le aziende CCSUD, CCNORD e WIND3 e le OO.SS. nazionali, territoriali e le Rsu di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil di C2C della sede de L'Aquila per delineare i prossimi passi che vedranno l'apertura di una...

Comunicato incontro Vodafone

  29 Luglio 2020   tlc vodafone
Comunicato Vodafone Oggi 27 Luglio 2020, in videoconferenza, si è tenuto il previsto incontro tra azienda e le OO.SS Nazionali e Territoriali SLC-CGIL FISTEL-CISL unitamente al Coordinamento delle RSU di Vodafone Italia. Ordine del giorno le comunicazio...

Avviato confronto per integrativo Ennova

  29 Luglio 2020   call center tlc
Ennova. Avviato confronto per integrativo aziendale. Sottoscritti accordi per Egr, Afinity e Relazioni Industriali. In coerenza con gli impegni assunti nel corso della riunione plenaria dello scorso 9 Luglio 2020, le Segreterie Nazionali e territoriali di Slc Cgil, ...

Ericsson. Dichiarata illegittima la cessione a Exi.

  23 Luglio 2020   ericsson tlc
Cessione Ramo d'azienda Ericsson dichiarata illegittima. Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: ennesima dimostrazione che i problemi vanno gestiti con la contrattazione e non attraverso riorganizzazioni fantasiose. Ieri il Tribunale di Roma ha emesso una importante se...

Incontro con AD Rai. Comunicato unitario

  23 Luglio 2020   rai emittenza
COMUNICATO INCONTRO CON A.D. RAI In data 21 luglio si è tenuto un confronto tra le Segreterie nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL-FNC, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL e l’A.D. RAI Fabrizio Salini, per approfondire la situazione economica e fin...

Comunicato FSIO Vodafone.

  23 Luglio 2020   tlc vodafone salute sicurezza
Comunicato FSIO Vodafone Facciamo seguito al comunicato inviato dalla Segreteria Nazionale Uilcom–Uil per fare alcune doverose precisazioni, poiché nello stesso ci sono delle importanti omissioni che non rendono giustizia al lavoro svolto ed alle scelte d...