Nelle giornate del 9 e 10 febbraio a Milano, nell’ambito di UNIMEI, si è svolto un focus sullo stato di attuazione delle direttive europee relative alla costituzione dei Comitati Aziendali Europei nelle Media Companies con più di 1000 dipendenti in ambito comunitario e 150 in almeno due stati membri.

L’incontro ha coinvolto i delegati di Bertelsmann/RTL, Canal Plus Vivendi, Kinepolis, Mediaset, Sky con varie Organizzazioni Sindacali del settore. La delegazione SLC, particolarmente nutrita, era composta oltre che dalla struttura nazionale di riferimento anche da componenti di SLC dei territori interessati (Roma e Milano) e dalle RSU sia di Sky che Mediaset.

L’incontro è stato articolato in una prima fase seminariale, dove sono state illustrate le normative europee vigenti in materia, le posizioni della Commissione Europea, quella della CES e di UNI, mentre in una seconda fase si è entrati nel merito delle singole Aziende analizzando il livello di sindacalizzazione presente in ognuna.

L’approfondita discussione che ha caratterizzato le due giornate di lavori ha evidenziato una realtà assai diversificata, non solo tra i diversi Gruppi Societari coinvolti, ma anche tra i diversi insediamenti nazionali all’interno di ciascun Gruppo. Da qui la necessità, non più rinviabile, di avviare iniziative utili alla costituzione di Organismi di rappresentanza a livello internazionale, là dove non sono presenti e rafforzare i CAE dove sono già stati costituiti.

Al fine di procedere, caso per caso, con degli interventi mirati a seconda del grado di problemi da affrontare,  si è deciso quanto segue:

  • per il gruppo Mediaset, di sollecitare formalmente l’azienda a riattivare il CAE, già istituito, adeguando compiti e funzioni alle nuove direttive;
  • per Sky e Kinepolis di attivate forme di collegamento dal basso, tra le diverse realtà nazionali e transnazionali, con forum di lavoratori che esercitino pressione sulle Aziende per ottenere la disponibilità, finora negata, ad aderire alle direttive europee sulla materia;
  • per Vivendi e RTL di attivare, attraverso specifici incontri con il Gruppo, l’adeguamento del CAE, costituito nel 1995, alle recenti direttive comunitarie.

Prima di chiudere è stato previsto, nel mese di Maggio, un altro incontro per fare un bilancio dell’attività svolta e per ipotizzare un successivo follow-up. A questo prossimo appuntamento saranno invitati anche rappresentanti Aziendali per ottenere da ciascuno di essi i riscontri sulle richieste che saranno avanzate.

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Impegno sindacale per la garanzia del rispetto dei diritti umani da parte di Teleperformance

  19 Ottobre 2018
Tutti insieme in qualità di sindacati rappresentanti dei lavoratori ICTS e dei contact center in tutto il mondo ribadiamo congiuntamente il nostro impegno a garantire che Teleperformance rispetti i diritti umani e del lavoro in tutto il mondo ed in tutte le sue arti...

Mediaset: ricostituito il Comitato Aziendale Europeo

  20 Settembre 2018
Martedì 18 settembre a Milano è stato sottoscritto l’accordo per il rinnovo del Comitato Aziendale Europeo del gruppo Mediaset, un’intesa  che rappresenta una vera e propria ricostituzione di questo importante Istituto che ormai risultava inutilizzato da anni...

I sindacati per un’Europa sostenibile entro il 2030

  19 Settembre 2018
L’UE e gli Stati membri sono chiamati ad attuare e raggiungere entro il 2030 gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile per i quali il Comitato Esecutivo della C.E.S. ha approvato il 25 e 26 giugno 2018 una specifica risoluzione. Alleghiamo, di seguito, il documento conte...

Copyright digitale, voto del Parlamento europeo

  12 Settembre 2018
Il Parlamento europeo ha adottato ieri 12 settembre 2018, la relazione sulla regolamentazione del diritto d’autore in ambito digitale. UNI MEI, la categoria di UNI Global che rappresenta l’emittenza, l’intrattenimento e lo spettacolo, plaude al voto del Parlamento eu...

Internazionale (homepage)

  27 Luglio 2018

Liverpool, 5° Congresso mondiale Uni Global

  25 Giugno 2018
Nelle giornate dal 17 al 22 giugno si è svolto a Liverpool il 5° Congresso mondiale di UNI Global, dal titolo “Make it happen” (“facciamo che accada”) sottolineando con questo, la volontà di concretezza ma soprattutto di immediatezza nell’azione sindacale e nel dare...