Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Il Sindacato Lavoratori della Comunicazione Cgil, la Federazione Lavoratori Agroindustria Cgil  e la Fondazione Giuseppe Di Vittorio (Sezione Archivi e Biblioteche) lanciano la prima edizione del “Sostegno al reportage sociale” intitolato ad Alessandro Leogrande (Taranto 1977 – Roma 2017), autore di libri fondamentali per la comprensione delle trasformazioni in corso come “Uomini e caporali”, “Il naufragio”, “La frontiera”.

Il bando vuole promuovere la realizzazione di reportage di rilevanza sociale da parte di giovani autori, ispirandosi e collegandosi idealmente al lavoro intellettuale e letterario di Leogrande, scrittore reporter legato per vocazione e passione civile ai temi nevralgici della contemporaneità, in particolare alle migrazioni, lo sfruttamento nel mondo del lavoro, la violenza del potere.

Il mezzo espressivo previsto è la scrittura, eventualmente corredata da fotografie. I temi da affrontare sono, indicativamente: Lavoro, Diseguaglianze, Discriminazioni, Migrazioni, Carceri, Scuola, Ambiente. I progetti devono essere finalizzati alla creazione di libri ovvero serie di reportage giornalistici (almeno cinque), inediti.

Il progetto vincitore del concorso sarà finanziato con 5000€ totali, di cui 2.500 per la fase di avvio ed altrettanti a consegna del lavoro con gli ulteriori. Si sta definendo una Giuria, composta da scrittori, giornalisti, sociologi e sindacalisti, che valuterà i progetti, pervenuti entro il 30 giugno 2019, sceglierà il vincitore e potrà indicare altri progetti  meritevoli di realizzazione.

Tutti i diritti sul reportage realizzato con il Sostegno del bando restano in capo all’autore.

Il bando e le schede  per partecipare sono pubblicati sui siti web: www.slc-cgil.it, www.flai.it e www.fondazionedivittorio.it.

Scarica il bando

Scarica la domanda di partecipazione 

Scarica il comunicato stampa bando

Scarica la locandina bando

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: incontro presso il Mibac col DG Spettacolo

  15 Marzo 2016
Si è tenuta il 15 marzo u.s. una riunione con il Direttore Generale dello Spettacolo, che vedrà in breve un ulteriore incontro di approfondimento. La richiesta unitaria di incontro era dovuta alla necessità che la costruzione del Codice dello Spettacolo ci vedesse c...

Lirica: Convegno Fondazione Arena di Verona

  26 Febbraio 2016
Si allega locandina del convegno sulla situazione dell'Arena di Verona. Scarica l'allegato: CONVEGNO verona

Bizi (Slc Cgil): giustizia lenta per tecnico palco morto nel 2012

  12 Febbraio 2016
“Apprendiamo che il processo per la tragica morte di Matteo Armellini, deceduto nel marzo del 2012 mentre allestiva il palco per un concerto di Laura Pausini a Reggio Calabria, è stato riassegnato ad altro giudice. Il protrarsi dei tempi processuali rischia che non v...

Sport: CCNL impianti ed attività sportive

  5 Febbraio 2016
Si allega il Ccnl degli impianti e delle attività sportive profit e no profit, siglato a dicembre 2015. Scarica il documento: STESURA CCNL impianti ed attivita sportive_22 dicembre 2015

Rinnovo Ccnl Esercizi Cinematografici

  29 Gennaio 2016
Nella giornata di ieri, 28 gennaio, si è tenuta presso la sede nazionale dell’Agis una riunione tecnica tra la delegazione datoriale e le segreterie nazionali dei sindacati allo scopo di definire completamente l’ipotesi di rinnovo contrattuale da sottoporre in plenar...

Comunicato unitario "Il Valore del Lavoro nello Spettacolo dal Vivo"

  20 Gennaio 2016
L’iniziativa, promossa da Agis, Alleanza Cooperative Italiane Cultura, Tavolo Lavoro Legalità e Sicurezza e Organizzazioni sindacali Slc‐Cgil, Fistel‐Cisl e Uilcom, ha posto in evidenza alcune fondamentali questioni riguardanti il lavoro nello spettacolo dal vivo per...