Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Anche oggi i lavoratori delle Fondazioni Liriche sono scesi in piazza. Una manifestazione per dire che la lirica fa parte del patrimonio italiano, per questo hanno abbracciato l'Arena. Il tema della sostenibilità dei teatri va visto guardando non solo al mero equilibrio di bilancio, ma anche all'indotto economico determinato dagli spettacoli e sopratutto l'effetto sul sistema culturale del paese. Lo spettacolo dal vivo in Italia soffre perché le risorse pubbliche sono poche e la soluzione non si trova declassando le fondazioni liriche a teatri lirici, ma trovando ulteriori risorse pubbliche che devono essere considerate investimento. Promuovendo la cultura musicale nelle scuole. Sono molti gli studenti stranieri che studiano nei nostri conservatori, attirati dalla nostra tradizione musicale.
Siamo lontani dagli standard europei, ma per l'Italia è fondamentale rilanciare l'intero sistema culturale. Invece di accanirsi sulle 14 Fondazioni Liriche lo Stato guardi alla Calabria, cenerentola assoluta per i finanziamenti statali.
Emanuela Bizi
segretaria nazionale Slc Cgil
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rischio contagio a carico dei lavoratori del cineaudiovisivo.

  26 Agosto 2020   cinema produzione culturale
Spett.li Anica Apa Ape Oggetto: contratti individuali cineaudiovisivo Riceviamo diverse segnalazioni circa le stesure dei contratti individuali redatti dalle aziende di produzione cineaudiovisiva. In molti contratti vengono proposte clausole che tendono a scari...

Riapertura sale cinematografiche e pulizia bagni.

Spett.le ANEC c.a. Dott. Simone Gialdini Dott. Arnaldo Ciulla OGGETTO: riapertura esercizi e pulizia bagni. Con nostra lettera di pari oggetto del 16 giugno c.a., le scriventi Segreterie Nazionali di SLC/CGIL-FISTel/CISL e UILCOM/UIL, hanno espresso la loro t...

Nota unitaria The Space Cinema

  5 Agosto 2020   cinema produzione culturale
NOTA INCONTRO CON THE SPACE CINEMA DEL 3 AGOSTO 2020 Si è tenuto ieri, in videoconferenza, il previsto incontro con i responsabili delle Risorse Umane di The Space Cinema, il Dott. Rossignoli e il Dott. Corrias. L’incontro si doveva tenere inizialmente con le sole...

Segnalazione all'Inps indennità intermittenti spettacolo

  5 Agosto 2020   Spettacolo produzione culturale
Spett. INPS P.c. Direttore Generale INPS Oggetto: indennità lavoratori intermittenti Con la presente segnalo un problema che riguarda gli intermittenti dello spettacolo che in questo momento si vedono rigettare l’indennità per errori compiuti dalle imprese...

Troupes cinema. Nota Ferragosto e S. Rocco.

  5 Agosto 2020   cinema produzione culturale
TROUPES-FESTIVITA’ DI FERRAGOSTO 2020 L’interruzione della lavorazione per la pausa estiva coincidente con le festività ferragostane (15 e 16 agosto) prevede il pagamento delle suddette festività. Ricordiamo ai lavoratori che laddove vengano stipulati due co...

Lettera del segretario generale su problematiche audiovisivo

  3 Agosto 2020   produzione culturale solari
Roma, 31 luglio 2020 Spett.le ANICA Egr. Presidente Francesco Rutelli Spett.le APA Egr. Presidente Giancarlo Leone Spett.le APE Egr. Presidente Marco Pugini Oggetto: problematiche impiegati audiovisivo Gli effetti dell’epidemia da COVID-19 hanno fatto emerg...