Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Il percorso legislativo del Codice dello Spettacolo, in considerazione di quella che si conferma essere l’intenzione del legislatore, ovvero quella di mantenere la possibilità di declassare le Fondazioni Liriche e di creare un comparto separato per le Fondazioni Lirico Sinfoniche, ci impone di continuare con le iniziative di contrasto.
Pertanto invitiamo i territori a contattare con urgenza i sindaci e i Presidenti, e i Parlamentari, in particolare i Senatori delle Regioni interessate, per spiegare le motivazioni delle nostre proteste e la nostra preoccupazione (con Regioni e Comuni porre anche il problema che ricadrà su di loro il sostegno del teatro a fronte della riduzione del FUS).
L’iter legislativo si sta concludendo in VII Commissione, ma sappiamo che la maggior parte degli emendamenti è stata respinta. La proposta di legge passerà successivamente in aula per il voto parlamentare.
E’ fondamentale che in questo momento tutti i teatri lirici si muovano con forza, perché crediamo sia evidente la pericolosità costituita dalla legge 160 in vigore che disciplina l’emanazione di un regolamento che definisca i criteri per il mantenimento dello status di Fondazione Lirica e l’iter legislativo del Codice dello Spettacolo.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC‐CGIL FISTeL‐CISL UILCOM‐UIL FIALS‐CISAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Nomina a sottosegretaria allo Sport di Valentina Vezzali

  15 Marzo 2021   Comunicati stampa sport
SPORT, NOMINA SOTTOSEGRETARIA VALENTINA VEZZALI SINDACATI: BENE, ORA PROSEGUIRE CON IL CONFRONTO. Il Consiglio del Ministri dopo l’approvazione della riforma del Settore Sportivo, oggi ha nominato la Sottosegretaria Valentina Vezzali. Fatto importante, ora b...

Comunicato sulle anomalie nei compensi ai doppiatori.

  15 Marzo 2021   doppiaggio produzione culturale
Roma, 12 marzo 2021 COMUNICATO DOPPIAGGIO RICHIESTA DI APERTURA E UTILIZZO DELLA VAT INTERNAZIONALE AI PROFESSIONISTI MANCATI VERSAMENTI EX-ENPALS Ci è stato segnalato che in alcune società di doppiaggio, su indicazione di importanti committenti internazional...

Lavoro sportivo. Riprende il dialogo sulla riforma.

  12 Marzo 2021   Comunicati stampa sport
SPORT, RIPRENDE IL DIALOGO SU RIFORMA, CONFERME SUL RINNOVO DELLE INDENNITÀ NEL DECRETO SOSTEGNO. Sindacati: sostenere il settore duramente colpito dalla crisi e regolamentare il mercato del lavoro. Oltre mezzo milione di lavoratrici e lavoratori in...

Lettera all'Inps per ammortizzatori The Space Cinema.

  10 Marzo 2021   cinema
Roma, 10 marzo 2021 Spett.le INPS Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali c.a. Dott. Ferdinando Montaldi OGGETTO: Pratiche F.I.S. avviate da THE SPACE CINEMA 1 SpA. Situazione generale pratiche F.I.S. Esercizi Cinematografici. Con lettera di pari oggetto, i...

Cinema e teatri. Bene la riapertura, ma discutiamo le modalità.

Roma, 27 febbraio 2021 COMUNICATO STAMPA SLC CGIL BENE LA RIAPERTURA DI CINEMA E TEATRI, MA ORA CONFRONTO SERRATO SULLE MODALITÀ A seguito della già auspicata riapertura di cinema e teatri, prevista per il 27 marzo, Slc Cgil sottolinea con forza la necessità di...

Spettacolo. Richiesto un tavolo permanente per la riapertura in sicurezza

Spett.le Ministero della Cultura Alla Direzione Generale del Cinema e dell’Audiovisivo e dello Spettacolo dal vivo c.a. Direttore Nicola Borrelli c-a Direttore Antonio Parente Oggetto: contributo relativo al Tavolo Permanente dello Spettacolo per la riapertura in s...