Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Siamo estremamente preoccupati per la tenuta dell’occupazione nel settore delle Fondazioni Lirico Sinfoniche. Le scellerate scelte legislative di questi anni che hanno comportato il blocco del turn over nè il tentativo di risolvere la crisi economica di questi teatri, stanno risolvendo il problema del debito e stanno invece generando un aumento del lavoro autonomo “obbligato”, richiesto per aggirare il rischio di ricorsi." Così dichiarano in una nota congiunta le segreterie nazionali di Slc-Cgil,  Fistel-Cisl,  Uilcom-Uil, Fials-Cisal.

"Inoltre, non si ricorre alla chiamata di lavoratori che, pur operando con contratto a termine, hanno il diritto di precedenza. E’ necessario uscire da questo caos legislativo che si traduce in un aumento della precarizzazione nel comparto - proseguono i sindacati di categoria. Siamo in attesa dei decreti attuativi della legge spettacolo, ma non sappiamo ancora se verranno prorogati i termini che stanno scadendo."

"L’opera lirica è un tratto importante dell’identità culturale del nostro Paese ed è inaccettabile l’idea di molti nella politica che vedono questi teatri come carrozzoni inutili e una descrizione di finti privilegi per i lavoratori. La politica sappia guardare alla realtà di questi teatri messi in ginocchio da una riduzione delle risorse ed anche da gestioni locali irresponsabili. Riconosca che la lirica è un patrimonio del Paese e garantisca i diritti dei lavoratori a partire dai Contratti - concludono i sindacati che hanno inviato una richiesta di incontro sul tema ad Anfols ed Agis.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Clemart. Segnalato alla Rai il mancato pagamento delle festività

  10 Giugno 2020   rai cinema
Spett.li MIBACT D.G. Cinema Dott. Nicola Borrelli RAI FICTION Direttrice Dott.ssa Eleonora Andreatta CLEMART e p.c. Lavoratori Troupe Oggetto: Mancati pagamenti delle festività. Bastardi di Pizzofalcone 3. I lavoratori della troupe della serie TV di cui all’ogget...

Sport. Un futuro di diritti

  10 Giugno 2020   sport
Per i Lavoratori e le lavoratrici dello sport è arrivato il momento di passare dall’emergenza al diritto Arrivano i 600 € anche a chi non li aveva ancora ricevuti Nei prossimi giorni tutti coloro che hanno fatto domanda per il “Bonus collaboratori sportivi” a mar...

Comunicato unitario Siae. Istituti cancellati?

  10 Giugno 2020   siae
ISTITUTI CANCELLATI ? Apprendiamo dalla busta paga di oggi 10 giugno che la SIAE non ha corrisposto ai lavoratori interessati l’indennità turni relativa al mese di maggio, indipendentemente dalle modalità del lavoro prestato, e come se non bastasse, ha addirittura...

Nota CIGD società di calcio professionistiche.

  5 Giugno 2020   sport produzione culturale
Alle Strutture Territoriali Slc Cgil Area Produzione Culturale - Sport Oggetto: Richieste CIGD società di calcio professionistiche. Care compagne e cari compagni, Ci giungono segnalazioni per richieste di cassa integrazione in deroga da parte di società di calc...

Nasce il Coordinamento Nazionale Tecnici dello Spettacolo dal Vivo

  27 Maggio 2020   Spettacolo produzione culturale
COMUNICATO Ieri, 26 maggio 2020, si è insediato il primo Coordinamento nazionale Tecnici dello spettacolo dal vivo della SLC CGIL. Questi professionisti sono una componente fondamentale dello spettacolo dal vivo, hanno particolari tipologie contrattuali che rendo...

Cineaudiovisivo. Siglato protocollo ripresa in sicurezza

Roma, 27 maggio 2020 SIGLATO PROTOCOLLO SANITARIO PER I LAVORATORI, GLI ARTISTI, GLI AUTORI SUL SET PER LA RIPRESA IN SICUREZZA DELLA PRODUZIONE CINEAUDIOVISIVA Le organizzazioni dei lavoratori, degli artisti, delle imprese di produzione cineaudiovisiva, deg...