Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Siamo estremamente preoccupati per la tenuta dell’occupazione nel settore delle Fondazioni Lirico Sinfoniche. Le scellerate scelte legislative di questi anni che hanno comportato il blocco del turn over nè il tentativo di risolvere la crisi economica di questi teatri, stanno risolvendo il problema del debito e stanno invece generando un aumento del lavoro autonomo “obbligato”, richiesto per aggirare il rischio di ricorsi." Così dichiarano in una nota congiunta le segreterie nazionali di Slc-Cgil,  Fistel-Cisl,  Uilcom-Uil, Fials-Cisal.

"Inoltre, non si ricorre alla chiamata di lavoratori che, pur operando con contratto a termine, hanno il diritto di precedenza. E’ necessario uscire da questo caos legislativo che si traduce in un aumento della precarizzazione nel comparto - proseguono i sindacati di categoria. Siamo in attesa dei decreti attuativi della legge spettacolo, ma non sappiamo ancora se verranno prorogati i termini che stanno scadendo."

"L’opera lirica è un tratto importante dell’identità culturale del nostro Paese ed è inaccettabile l’idea di molti nella politica che vedono questi teatri come carrozzoni inutili e una descrizione di finti privilegi per i lavoratori. La politica sappia guardare alla realtà di questi teatri messi in ginocchio da una riduzione delle risorse ed anche da gestioni locali irresponsabili. Riconosca che la lirica è un patrimonio del Paese e garantisca i diritti dei lavoratori a partire dai Contratti - concludono i sindacati che hanno inviato una richiesta di incontro sul tema ad Anfols ed Agis.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Troupes cinematografiche. Lettera a governo e Inps per accesso agli ammortizzatori sociali

Roma, 6 maggio 2020 Spett.le Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo Via del Collegio Romano 27, Roma C.A. del Ministro Dario Franceschini C.A. Direttore Generale Cinema e Audiovisivo Nicola Borrelli ------------------------------------------- ...

Spettacolo dal vivo. Segnalazione al Ministro

  8 Maggio 2020   Spettacolo
Roma, 8 maggio 2020 MIBACT Ministro on. Dario Franceschini Oggetto: segnalazione settore spettacolo dal vivo. Le scriventi OO.SS., pur apprezzando le aperture sulle tutele dichiarate dalla S.V.. segnalano con la presente che, viste le complessità del settore de...

Incontro al Ministero dello Sport

Roma, 8 maggio 2020 PROT. N. 142/20 A tutte le strutture NIdiL CGIL ed SLC CGIL Oggetto: Resoconto incontro Ministero dello Sport e delle Politiche giovanili del 6 maggio 2020 Care compagne, cari compagni, come preannunciatovi, si è tenuto in data 6 ma...

Risposta all'Anica

Roma, 29 aprile 2020 Spett.le ANICA Rispondiamo alla vostra comunicazione del 27 aprile u.s. Chiariamo in premessa che dobbiamo distinguere tra le indicazioni tecniche condivise con il nostro RLST e alcune indicazioni che abbiamo riportato come sindacato nel no...

Attività attori e danzatori.

  24 Aprile 2020   danza produzione culturale
SLC CGIL Territoriali Produzione Culturale Roma 24 aprile 2020 Oggetto: attività attori e danzatori. In questo momento così difficile per tutti, ritengo sia necessario puntare un faro sul grande lavoro che stanno svolgendo Carlotta Viscovo, Marco Caciolla, Vale...

Impatto emergenza Covid-19 sui lavoratori delle Troupes. Chiesto impegno del governo.

Roma, 24 aprile 2020 Spett.le Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo Via del Collegio Romano 27, Roma C.A. del Ministro Dario Franceschini C.A. Direttore Generale Cinema e Audiovisivo Nicola Borrelli ------------------------------------------ ...