Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Oggi si è tenuta una riunione informale con l’ANFOLS, successivamente ad un loro incontro interno Nazionale con i Sovrintendenti.
Abbiamo chiesto ad ANFOLS di prendere posizione sui numerosi temi che impattano sui lavoratori (precarietà, necessità di una riforma strutturale di sistema, rispetto delle piante organiche).
Grave è il fatto che il MIBACT non dia ascolto alle nostre richieste di incontro e che si sia limitato a mandare una circolare per l’assunzione dei tempi determinati in cui si invita a tener conto dei principi di diritto evidenziati dalla Corte di Giustizia Europea, restando in attesa di un eventuale definizione di una disciplina organica del settore, scritta senza il dovuto confronto con le parti sociali.
Abbiamo sostenuto nei confronti di ANFOLS che è assolutamente indispensabile trovare una posizione congiunta che pretenda dalla politica risposte definitive e strutturali per la soluzione dei problemi, non sono sufficienti soluzioni temporanee e non è accettabile fare i notai di una situazione di assoluta criticità ed urgenza.
ANFOLS ha condiviso ed accettato di definire congiuntamente un documento da inviare al Ministero che rimandi ad una soluzione definitiva e di tutela, con un percorso normativo il problema occupazionale, come premessa di un eventuale accordo che dovrà temporaneamente risolvere il problema di tutti i lavoratori con diritto di precedenza, che sulla base della sentenza, non possono essere richiamati.
Per verificare la percorribilità di tale percorso saremo riconvocati la prossima settimana.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTeL-CISL UILCOM-UIL FIALS-CISAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Contratto nazionale dello Sport, intesa storica tra sindacati e CIS

  12 Gennaio 2024   sport produzione culturale
Contratto nazionale dello Sport, intesa storica tra i sindacati di categoria Slc Cgil, Fisascat Cisl, Uilcom Uil e la Confederazione Italiana dello Sport – Confcommercio Imprese per l’Italia Roma, 12 gennaio 2024 – Intesa storica per un innovativo Contratto collett...

Contratto Attori: Sindacati, “Falso e lesivo intestarsi vittorie ed esprimere protagonismi”

(U.S. Slc-Cgil) - Roma, 5 gen - “Riteniamo lesivo di un lavoro corale faticosamente raggiunto, e falso nel merito, ogni tentativo di intestarsi vittorie o esprimere protagonismi che minano profondamente la coesione di un’intera categoria”. Lo affermano Slc-Cgil, Fist...

Cineaudiovisivo, siglato il primo contratto attori e interpreti

Comunicato stampa congiunto: Anica, Apa, Ape e Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil SIGLATA IPOTESI DI ACCORDO PER IL PRIMO CCNL PER INTERPRETI, ATTRICI ED ATTORI DEL COMPARTO DI PRODUZIONE DEL CINEAUDIOVISIVO Roma, 20 dicembre 2023 - ANICA, APA e APE e le organi...

Spettacolo, rinnovato il ccnl del Doppiaggio

ANICA SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO RINNOVATO IL CCNL DOPPIAGGIO Svolta decisiva per il cambiamento delle relazioni industriali Roma, 7 dicembre 2023 Ieri, presso la sede di ANICA, si è conclusa con soddisfazione la lunga trattativa co...

Spettacolo: Slc Cgil, “Per indennità di discontinuità siamo pronti al confronto”

(U.S. Slc Cgil) – Roma, 6 dic – “Accogliamo con favore la disponibilità espressa stamane dal Ministro Gennaro Sangiuliano a recepire nuove proposte sull’indennità di discontinuità per i lavoratori del mondo dello spettacolo”. A parlare è la Segretaria nazionale Slc-C...

Ccnl Fondazioni Lirico-Sinfoniche, siglata l'ipotesi di accordo

Ieri, 30 novembre 2023, è stata siglata presso il Ministero della Cultura, tra Anfols, assistita da Aran, e Slc CGIL, Fistel CISL e Uilcom UIL, una ipotesi di CCNL per le Fondazioni Lirico Sinfoniche, valido per il triennio 2019/2021. Dopo venti anni di grave assen...