Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

CONFERENZA STAMPA SULLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE

Roma, 9 giugno 2014, ore 11
FNSI C.so Vittorio Emanuele II, 349

Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Fials Cisal incontreranno la stampa lunedì 9 giugno 2014 alle ore 11 presso la sala al primo piano della FNSI in Cso Vittorio Emanuele II 349, per illustrare le posizioni del Sindacato in merito al Decreto Legge n.83, licenziato il 31 maggio e in iter alla Camera dei Deputati.

Il Ministro Franceschini, senza un reale confronto con le Organizzazioni Sindacali e ignorando del tutto le osservazioni in merito delle parti sociali, ha messo in iter parlamentare provvedimenti in materia di organizzazione e funzionamento delle Fondazioni Lirico Sinfoniche (Art. 5) pesantemente negativi per un governo, un riequilibrio e un rilancio delle stesse.

Il Decreto, con pretesa di determinare soluzioni ultimative, sostituendosi ai Ministeri chiamati in causa con l'istanza di interpello avanzata dai sindacati, interviene sulle materie della Legge 112 ripercorrendo pertanto posizioni invasive e lesive sia dal punto di vista normativo che contrattuale sulle Fondazioni Lirico Sinfoniche già contrastate nelle varie Legislature di Centro-Destra.

Inoltre, entrando nelle more del Ccnl appena rinnovato, nel caso delle Fondazioni identificate come "speciali", prevede un autonomo contratto di lavoro che disciplina a un unico livello aziendale tutte le materie regolate dal Ccnl di Settore e dagli accordi integrativi aziendali, destrutturando nei fatti il Contratto Collettivo Nazionale di riferimento siglato fra le parti sociali il 14 aprile u.s.

Le Organizzazioni Sindacali intendono contrastare con tutte le iniziative di mobilitazione e di lotta il procedere unilaterale del Ministero nella salvaguardia delle Fondazioni Lirico Sinfoniche minacciate dai procedimenti di liquidazione coatta amministrativa tutelando in tutta la loro articolazione nazionale questi elementi di straordinaria eccellenza culturale riconosciuti nel mondo.

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ippica. Richiesta di confronto al Ministero dell'Agricoltura

  17 Settembre 2020   sport ippica produzione culturale
Alla On. Ministra Teresa Bellanova Oggetto: richiesta incontro Egregia Ministra, apprendiamo dalle agenzie di stampa la Sua volontà di convocare un “tavolo con tutti gli operatori del settore ippico e le loro associazioni per ascoltare i diversi punti di v...

Comunicato unitario su Gruppo Ippodromi Associati

  17 Settembre 2020   sport ippica produzione culturale
IPPICA COORDINAMENTO NAZIONALE DEL 10 SETTEMBRE 2020 Il 10 settembre si è tenuto il Coordinamento Unitario Nazionale dell’ippica convocato d’urgenza a seguito della presa di posizione del “Gruppo Ippodromi Associati”, che aveva inoltrato su alcuni Territori la rich...

Comunicato The Space Cinema

  17 Settembre 2020   cinema produzione culturale
La riunione del 15/9/2020, tra Segreterie Nazionali ed Esecutivo The Space, ha fatto emergere una serie di problemi che, a nostro avviso, vanno con l'Azienda chiariti e successivamente affrontati e rimossi. Nel merito sottolineiamo problemi afferenti la gestione del...

Lettera al Ministero dell'Agricoltura su crisi Gruppo Ippodromi Associati

  7 Settembre 2020   sport produzione culturale
Roma, 4 settembre 2020 Prot.n. P/13589/2020/3.3 SK/gp Oggetto: Richiesta urgente di incontro settore Ippico/Ippodromi  Ill.ma Senatrice Teresa Bellanova Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Via XX Settembre, 20 00187 – ROMA Ill.mo On. G...

Produzione culturale. Comunicato decreto agosto.

Ieri, 15 agosto, è entrato in vigore il decreto legge n. 104. In breve le principali novità: "Art. 1 Proroga cassa integrazione in deroga. Art. 3 esonero dal versamento dei contributi a carico impresa per 4 mesi per quelle imprese che non richiedono ammortizza...

Comunicato ripresa attività di doppiaggio.

  26 Agosto 2020   doppiaggio cinema produzione culturale
Riteniamo opportuno richiamare tutti, aziende e professionisti, ad avviare la ripresa delle attività di doppiaggio dopo la pausa estiva, nella piena osservanza delle misure di contenimento del rischio di contagio da coronavirus. In particolare sulle procedure di sa...