Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

RIFORMA SPORT E LAVORO SPORTIVO, IL 1° LUGLIO LAVORATORI IN PRESIDIO IN PIAZZA MONTE CITORIO A ROMA PER SOLLECITARE LA RIPRESA DELL’ITER PARLAMENTARE

I Sindacati chiedono di ristabilire il termine per l’entrata in vigore della riforma all’interno dei tempi dell’attuale legislatura

 sport manif 1 luglio

Roma, 22 giugno 2021 – Non si arrendono al rinvio di fatto sine die dell’entrata in vigore della Riforma dello Sport e del Lavoro Sportivo posticipata dal Decreto Sostegni al 31 dicembre 2023. Il settore, duramente colpito dalla crisi pandemica e dalle misure messe in atto per il contenimento del Covid, occupa oltre 100mila lavoratori dipendenti e più di 500mila collaboratori sportivi.

Lavoratrici e lavoratori provenienti da tutta Italia, in rappresentanza dell’intera categoria, il 1° luglio dalle ore 14 presidieranno Piazza Monte Citorio a Roma. La mobilitazione è stata indetta dalle federazioni sindacali di categoria Slc Cgil, Nidil Cgil, Fisascat Cisl, Felsa Cisl, Uilcom Uil e Uiltemp Uil.

I sindacati chiedono “di accelerare l’entrata in vigore della Riforma” e di ristabilire "improrogabilmente", il termine per la piena applicazione della Riforma all'interno dei tempi della attuale legislatura, "senza il quale verrebbe meno ogni possibilità di confronto sui temi contenuti, rendendo di fatto nullo un intervento legislativo che doveva rappresentare, dopo lunghi mesi di riunioni e lavoro di due Governi, un sostanziale cambio di passo per tutto il settore".

A più riprese nelle scorse settimane, anche di concerto con le associazioni di categoria degli atleti, i sindacati avevano sollecitato la ripresa dell’iter parlamentare per l’entrata in vigore di una Riforma, certamente migliorabile, ma che avrebbe posto finalmente le basi per il riconoscimento dei diritti fondamentali e delle tutele assicurative e previdenziali per tutti i lavoratori dello sport.

Il tema è stato anche al centro della 2^ Assemblea sindacale unitaria del 10 giugno 2021. Le scorse settimane i sindacati avevano trasmesso una nuova missiva ai capigruppo parlamentari del Senato e della Camera dei Deputati sui nodi della riforma dello Sport e del Lavoro Sportivo giunta ad un binario morto dopo il rinvio dell’entrata in vigore al 2024.
“Solo con proposte concrete e un confronto sui contenuti anche con le organizzazioni di rappresentanza del settore – conclude la nota congiunta - si può dare un futuro allo sport e dignità al lavoro sportivo”.

Per i sindacati “lo sport italiano merita un futuro radioso. L’intero comparto, dopo la pandemia, ha assoluta necessità di essere ridisegnato e rilanciato, cominciando dai diritti di chi ci lavora".

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rischio contagio a carico dei lavoratori del cineaudiovisivo.

  26 Agosto 2020   cinema produzione culturale
Spett.li Anica Apa Ape Oggetto: contratti individuali cineaudiovisivo Riceviamo diverse segnalazioni circa le stesure dei contratti individuali redatti dalle aziende di produzione cineaudiovisiva. In molti contratti vengono proposte clausole che tendono a scari...

Riapertura sale cinematografiche e pulizia bagni.

Spett.le ANEC c.a. Dott. Simone Gialdini Dott. Arnaldo Ciulla OGGETTO: riapertura esercizi e pulizia bagni. Con nostra lettera di pari oggetto del 16 giugno c.a., le scriventi Segreterie Nazionali di SLC/CGIL-FISTel/CISL e UILCOM/UIL, hanno espresso la loro t...

Nota unitaria The Space Cinema

  5 Agosto 2020   cinema produzione culturale
NOTA INCONTRO CON THE SPACE CINEMA DEL 3 AGOSTO 2020 Si è tenuto ieri, in videoconferenza, il previsto incontro con i responsabili delle Risorse Umane di The Space Cinema, il Dott. Rossignoli e il Dott. Corrias. L’incontro si doveva tenere inizialmente con le sole...

Segnalazione all'Inps indennità intermittenti spettacolo

  5 Agosto 2020   Spettacolo produzione culturale
Spett. INPS P.c. Direttore Generale INPS Oggetto: indennità lavoratori intermittenti Con la presente segnalo un problema che riguarda gli intermittenti dello spettacolo che in questo momento si vedono rigettare l’indennità per errori compiuti dalle imprese...

Troupes cinema. Nota Ferragosto e S. Rocco.

  5 Agosto 2020   cinema produzione culturale
TROUPES-FESTIVITA’ DI FERRAGOSTO 2020 L’interruzione della lavorazione per la pausa estiva coincidente con le festività ferragostane (15 e 16 agosto) prevede il pagamento delle suddette festività. Ricordiamo ai lavoratori che laddove vengano stipulati due co...

Lettera del segretario generale su problematiche audiovisivo

  3 Agosto 2020   produzione culturale solari
Roma, 31 luglio 2020 Spett.le ANICA Egr. Presidente Francesco Rutelli Spett.le APA Egr. Presidente Giancarlo Leone Spett.le APE Egr. Presidente Marco Pugini Oggetto: problematiche impiegati audiovisivo Gli effetti dell’epidemia da COVID-19 hanno fatto emerg...