Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Comunicato doppiaggio

Dal giorno dell'indizione degli scioperi sono accadute diverse cose, e le scriventi OO. SS. registrano un positivo segnale inviato al settore.
La giornata di ieri, impiegata per condurre gli incontri che hanno portato a importanti accordi con le aziende in sciopero, ha visto le scriventi OO. SS. incontrare anche i rappresentanti di ANICA.

La discussione tenuta ha evidenziato le distanze tra le parti sulle modalità con cui affrontare le criticità del settore, a partire dal secco rifiuto del sindacato a compiere atti che non garantiscano l'anonimato delle segnalazioni pervenute.

Tale discussione ha però trovato un importante condivisione sulla possibilità di affrontare, in maniera condivisa, le criticità ricordate, a partire dalla costituzione immediata del tavolo della Commissione Tecnica Paritetica concordato il 22 luglio 2019. La ripresa del confronto assume inoltre il compito di provvedere a realizzare l’ulteriore obiettivo del coinvolgimento della committenza.

La riflessione che ne deriva porta le scriventi OO.SS. ad assumere la decisione politica di interrompere il percorso intrapreso a favore di una ripresa del confronto, revocando definitivamente gli scioperi sospesi.

Continueremo comunque ad avere una serie di incontri con le aziende segnalate, per una discussione franca finalizzata ad ottenere le tutele derivanti dall’osservanza dei protocolli e del CCNL Doppiaggio condividendone il pieno rispetto.

In considerazione delle assicurazioni ricevute ieri da Anica, comunicheremo in tempi brevissimi l'avvio del tavolo della Commissione Tecnica Paritetica.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL                 FISTEL-CISL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sport: Comunicato professionismo femminile

  13 Dicembre 2019   sport
Slc Cgil e NIdiL CGIL sono impegnate da anni per il riconoscimento dello sport come lavoro anche nel settore dilettantistico per centinaia di migliaia di lavoratori e lavoratrici, ad oggi privi di contratti e tutele minime, previdenziali e assicurative. Rit...

Algoritmi nuovi alleati del capitale? - Il nuovo numero di Idea Diffusa

  2 Dicembre 2019   emittenza
“Gli algoritmi non sono mai neutri.” “È ormai evidente che i tanto decantati calcoli segreti di Youtube, Netflix e Amazon favoriscono la concentrazione delle ricchezze.” Questi i due assiomi da cui muove il numero dedicato all’utilizzo degli algoritmi nella produzi...

Fenice Venezia: appello a Franceschini, vengano confermati fondi Fus

I Sindacati di categoria Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Fials hanno scritto al Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Dario Franceschini, affinchè venga mantenuto l'intero importo del Fondo Unico per lo Spettacolo assegnato alla Fondazione Teatro La Fenice...

Siae: rinnovato il Ccnl

  8 Novembre 2019   siae
È stato sottoscritto ieri 7 novembre l’accordo per il rinnovo del CCNL 2020-2023. L’accordo ripropone nella parte normativa ed economica le condizioni ad oggi in vigore, compresa la copertura totale della malattia/maternità." Lo annuncia una nota unitaria dei sindaca...

Comunicato coordinamento nazionale Fondazioni lirico sinfoniche

  15 Ottobre 2019   fondazioni lirico sinfoniche lirica
Il coordinamento nazionale SLC CGIL delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, riunitosi a Roma il 14 ottobre 2019, esprimere la massima solidarietà alle lavoratrici ed ai lavoratori del Teatro Bellini di Catania, attualmente in sospensione di attività a causa della chiusur...

Premiazione Bando per Reportage sociale “Alessandro Leogrande”

  14 Ottobre 2019   Comunicati stampa editoria
Premiazione Bando per Reportage sociale “Alessandro Leogrande” - Prima edizione   Roma, lunedì 21 ottobre 2019 - ore 10.30 Fondazione Giuseppe Di Vittorio, via Gaetano Donizetti 7/b Promosso da Slc Cgil, Flai Cgil e Fondazione Di Vittorio Si terrà a Ro...