Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Venerdì 27 novembre, dopo breve e grave malattia, è scomparso, all'età di 67 anni, Luca De Filippo, figlio di Eduardo alla cui opera si era sempre dedicato. Aveva appena festeggiato i 60 anni in palcoscenico Lo ricordiamo condividendo una breve nota della famiglia, alla quale va il sentito cordoglio di tutta la Sezione Attori Italiani SAI SLC CGIL:

''Luca era consapevole e fiero di essere l'erede di terza generazione di una famiglia che ha fatto la storia del teatro italiano e, nella figura di Eduardo, del teatro mondiale (…).Questa inattesa scomparsa getta tutti nello sgomento e priva il teatro italiano di uno dei suoi più sensibili interpreti e di un custode appassionato e creativo di quella tradizione drammaturgica e attoriale che da Napoli ha saputo conquistare i più vasti successi in Italia e nel mondo. Convinto del valore sociale del teatro, uomo generoso, Luca è stato sopratutto attento agli aspetti umani, nel lavoro con la sua compagnia, creando intorno a sè una comunione di intenti artistici speciali ed importanti''.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Lavoro sportivo. Segretari generali e Confederazione dello Sport scrivono al ministro.

  22 Aprile 2020   sport salute sicurezza solari
Egregio Sig. Ministro dello Sport e delle Politiche Giovanili Dott. Vincenzo Spadafora Al Ministero dello Sport e delle Politiche Giovanili Roma, 20 aprile 2020 Oggetto: Proposte per lo sport e il lavoro sportivo – Richiesta di incontro Egregio Sig. Ministro, ...

Estendere le tutele ai lavoratori dello spettacolo.

SLC CGIL Territoriali Settore produzione culturale Oggetto: sostegno attività atipiche spettacolo. Come è noto le misure messi in campo dal Governo con il DL 18, non sono sufficienti, anche se è importante aver individuato per la prima volta, tutele specifiche pe...

Doppiaggio. Per una ripartenza omogenea e coordinata.

  17 Aprile 2020   doppiaggio cinema salute sicurezza
COMUNICATO Riceviamo la comunicazione di ANICA in merito alle misure adottate per l’emergenza sanitaria e riteniamo che tale decisione sia da collegare alla risposta fornita dal MiSE al chiarimento richiesto dalle associazioni professionali e da queste OO...

Incontro con il Mibact. Comunicato Cgil

A tutte le Strutture Loro Sedi Via e-mail Roma, 16 aprile 2020 Care compagne e cari compagni, si è svolto nella giornata di ieri l’incontro in video conferenza tra il Ministero dei Beni, Attività Culturali e Turismo e le Organizzazioni Sindacali confederal...

Incontro con il Mibact. Comunicato Slc-Cgil

Oggi si è tenuta una riunione unitaria (CGIL, CISL e UIL e categorie rappresentati lavoratori cultura) con il MIBACT che è seguita al primo incontro tenutosi con i Segretari Generali Confederali. Erano presenti in collegamento il Segretario Generale, il Direttore G...

Ripartenza doppiaggio in emergenza coronavirus

Roma, 17 aprile 2020 Abbiamo ricevuto comunicazione che alcune delle molte aziende che avevano interrotto le lavorazioni a causa dell’emergenza sanitaria intendono riavviarle già a partire dalla settimana prossima. Come abbiamo già scritto, in ogni realtà lavorativ...