Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

COMUNICATO TSC

Continuano ad arrivarci segnalazioni da alcuni siti di direttori e manager che, alle domande dei lavoratori di conoscere il piano aziendale per la ripresa delle attività, addossano alle OO.SS., per la non condivisione del protocollo anti Covid 19, le mancate riaperture. Invitando gli stessi lavoratori a manifestare il loro dissenso verso la posizione sindacale, unitariamente espressa ai vari livelli della struttura, anche con la raccolta firme.

Diffidiamo i suddetti soggetti dal perpetrare in tali iniziative, che verranno da noi considerate attività antisindacali, e per tali denunciate alle autorità competenti, ritenendo oggettivamente responsabile anche l’azienda.

Ricordiamo, se è necessario, che il Sindacato si è sempre reso disponibile a discutere e condividere un protocollo che, in previsione delle riaperture delle sale, potesse prevedere le misure necessarie a garantire la salute dei lavoratori e del pubblico, nel rispetto però delle disposizioni di legge e del CCNL. In particolare abbiamo chiesto a TSC che il protocollo venisse condiviso con gli RLS, che fossero previsti nei capitolati di appalto gli interventi di pulizia e sanificazione prima dell’igienizzazione e che tali interventi non possono essere fatti da personale interno adibito anche ad altri servizi (sbigliettamento, food, ecc.)

Il tentativo, più volte fatto da parte di TSC, di rivedere le declaratorie proponendo attività aggiuntive, specifiche del livello A o delle ditte esterne, per i livelli superiori, è una inaccettabile imposizione ed una grave inadempienza contrattuale.

Le OO.SS. non possono sottoscrivere accordi che, in deroga al CCNL, penalizzino i lavoratori dal punto di vista professionale determinandone di fatto il demansionamento.

Invitiamo tutti i lavoratori a segnalarci qualsiasi azione tendente, attraverso pressioni di vario tipo, ad ottenere consenso verso l’espletamento di attività non previste dal CCNL e che potrebbero mettere a rischio la salute dei lavoratori.

Roma, 2 luglio 2020

Le Segreterie nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ccnl Cineaudiovisivo: proclamato lo stato di agitazione

Non sono ancora ripresi gli incontri tra ANICA e SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL per il rinnovo del CCNL Cineaudiovisivo. La ripresa è attesa da molto, i tempi sono slittati per le nuove nomine alla direzione di ANICA, dal Presidente al Segretario Generale. Voglia...

Anche Springsteen e Scorsese firmano l'appello per i cinema di Roma

Cultura: "Bene la mobilitazione di grandi nomi internazionali come Springsteen e Scorsese per salvare i cinema di Roma, si tutelino anche lavoratrici e lavoratori" (SLC CGIL Nazionale, Roma e Lazio) (U.S. Slc Cgil) -mer 5 mar- "La nuova legge regionale in discussio...

Cinema, teatri e luoghi della cultura: è allarme chiusure

Di Marco (Slc Cgil): " Valorizzare cinema, teatri e luoghi della cultura garantendo lavoro stabile, tutelato e di qualità" (U.S. Slc Cgil) - mar 4 feb - “Perdere cinema e teatri sul territorio, come sta avvenendo e come giustamente denunciano artisti, attori e regi...

Esercizi cinematografici: Slc Cgil non firma il rinnovo del contratto

(U.S. Slc Cgil) - gio 23 gen - “La Uilcom Uil e Fistel Cisl firmano con Anec il rinnovo del CCNL degli esercizi, mentre come Slc Cgil non firmiamo questo rinnovo che precarizza, rende i lavoratori più ricattabili, più poveri e meno tutelati, mentre nello stesso tempo...

Fondazioni Lirico-Sinfoniche: tutte le novità dell'incontro al ministero

Nella giornata del 4 dicembre u.s. si è tenuto l’incontro sindacale presso il ministero della Cultura (Mic), alla presenza del sottosegretario alla Cultura, dell’Anfols, dell’Aran e del direttore generale dello Spettacolo. Le scriventi organizzazioni sindacali hanno...

Tax credit: risollecitiamo incontro urgente con il ministro Giuli

Slc Cgil: “Mancanza di tutele e produzioni intermittenti arrecano danno ai lavoratori. Risollecitiamo incontro urgente al ministro Giuli” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 28 nov - Sul Tax credit Slc Cgil sollecita ancora una volta l’incontro già richiesto al ministro Giuli...