Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma13 novembre 2020

Comunicato Stampa Slc Cgil

Spettacolo: Ancora una volta il Ministro Franceschini si sottrae al confronto con i sindacati.

Vista la situazione gravissima che impatta su tutto il settore dello spettacolo, nei mesi scorsi, e anche recentemente, le stesse parti sociali hanno inviato diverse richieste di incontro con il Ministro senza ottenere alcun riscontro.

Ora, il Ministro Franceschini preannuncia, con un comunicato, due decreti a favore dei lavoratori dello spettacolo. Ci riserviamo di esprimere il nostro giudizio dopo aver letto i decreti.

Ovviamente, il Ministro può ricevere chi vuole, ma quando si interviene con misure dirette ai lavoratori, per garantire la reale efficacia di queste misure, Franceschini dovrebbe confrontarsi in tavoli istituzionali con chi rappresenta la complessità del lavoro nello spettacolo.

Del resto in questi mesi, purtroppo, abbiamo assistito a un susseguirsi di misure molto parziali e, quindi, poco efficaci proprio perché il Ministero non ha mai avviato un vero confronto con le parti sociali.

Ribadiamo che solo un tavolo permanente, a cui partecipano le imprese ed i sindacati può determinare interventi adeguati a un reale sostegno all’occupazione dei lavoratori.

Sottrarsi a questo confronto significa dare il colpo mortale ad un settore particolarmente fragile in questo momento, ma fondamentale per il suo ruolo sociale.

Il Segretario Generale SLC CGIL
Fabrizio Solari

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Ippica, primo round con le società di corse al ministero del Lavoro

  12 Luglio 2022   sport ippica produzione culturale
COMUNICATO SETTORE IPPICA INCONTRO PRESSO IL MINISTERO DEL LAVORO In data 11 luglio si è tenuto presso il Ministero del Lavoro l'incontro programmato fra le parti sottoscrittrici il CCNL delle Società di Corse dei Cavalli, in ragione della disdetta dello stesso con...

CCNL Troupe, tabella di marcia e rivendicazioni

COMUNICATO CCNL TROUPE  Il 7 luglio 2022 si è svolta una riunione tra i rappresentanti di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e i rappresentanti di Anica, Apa e Ape. In premessa al confronto le OO.SS. hanno rappresentato i disagi organizzativi e le difficoltà ...

Sciopero Ippica, in arrivo la convocazione al ministero del Lavoro

  30 Giugno 2022   sport ippica produzione culturale
Si è tenuto in data odierna il presidio del settore dell’Ippica presso il Ministero del Lavoro, organizzato da SLC CGIL e UILCOM UIL in merito alla vertenza che vede i lavoratori impegnati a riaffermare il perimetro e il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle societ...

Ippica, sciopero generale il 30 giugno

  22 Giugno 2022   sport ippica produzione culturale
Per l'esito dello sciopero del 30 giugno, clicca qui  Si è tenuto ieri, 21 giugno, il coordinamento straordinario dei lavoratori del settore ippico, per organizzare e rafforzare le azioni di contrasto al disegno delle società di corse di sostituire unilat...

Ippica, convocato un coordinamento straordinario

  20 Giugno 2022   sport ippica produzione culturale
IPPICA, CONVOCATO COORDINAMENTO STRAORDINARIO  Si è svolto oggi il previsto incontro con la Dirigente del MIPAAF dott.ssa Teresa Nicolazzi. Il Ministero ha ascoltato le ragioni dei lavoratori che stanno portando avanti la vertenza cercando di capirne le motiva...

I lavoratori dello spettacolo non sono privilegiati

  6 Giugno 2022   Spettacolo produzione culturale
SPETTACOLO: LAVORATORI PRIVILEGIATI? DI MARCO (SLC CGIL), LUOGHI COMUNI MIOPI E DATATI Come sindacato troviamo che il dibattito circa le condizioni di vita e di lavoro degli interpreti in Italia, sviluppatosi nelle ultime settimane sui media e sui social, abbia amp...