Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

SLC CGIL Territoriali
Settore Produzione Culturale

Roma 1 dicembre 2020

Oggetto: DL 30 novembre 2020 n. 157

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 il DL 30 novembre 2020 n. 157.

- ai lavoratori iscritti al Fondo pensioni dello spettacolo, anche intermittenti viene erogato un ulteriore contributo di 1.000 euro.

Per ottenere tale indennità devono avere almeno 30 contributi giornalieri versati dal 1° gennaio 2019 al 30 novembre 2020, da cui deriva un reddito non superiore a 50.000 euro e non devono essere titolari di pensione, né di contratto di lavoro subordinato, diverso da quello intermittente a tempo indeterminato, senza corresponsione dell’indennità di disponibilità.

- La medesima indennità di 1.000 euro viene erogata anche ai lavoratori iscritti al Fondo pensioni dello spettacolo con almeno 7 contributi giornalieri versati dal 1° gennaio 2019 al 30 novembre 2020 da cui derivi un reddito inferiore a 35.000 euro.

- Il requisito di cui all’art. 38 del DL 18, richiesto anche ai sensi dell’art. 84, comma 10 del DL 34, e dell’art. 9 comma 4 del DL 104 si riferisce esclusivamente a contratti di lavoro a tempo indeterminato.

- Le domande per ulteriore indennità di 1.000 euro devono essere presentate entro il 15 dicembre 2020, tramite modello di domanda e modalità definite da INPS.

- Le domande per l’indennità di agosto (DL 104) devono essere presentate entro il 15 dicembre 2020. Il decreto specifica che non c’è più incompatibilità per le date del 15 agosto e per quella del 19 maggio, ma solo una incompatibilità con la presenza di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato.

- Per i collaboratori sportivi è prevista una ulteriore indennità di 800 euro per dicembre nelle stesse disposizioni previste dai decreti precedenti. Ai fini dell’erogazione dell’indennità si considerano cessati a causa dell’emergenza da COVID anche tutti i rapporti di collaborazione scaduti alla data del 30/11/2020 e non rinnovati.

- I trattamenti di integrazione salariale sono riconosciuti anche in favore dei lavoratori in forza alla data del 9 novembre 2020 (data di entrata in vigore del DL 9/11 n. 149).

Emanuela Bizi SLC CGIL Prod.Cult.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ccnl Cineaudiovisivo: proclamato lo stato di agitazione

Non sono ancora ripresi gli incontri tra ANICA e SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL per il rinnovo del CCNL Cineaudiovisivo. La ripresa è attesa da molto, i tempi sono slittati per le nuove nomine alla direzione di ANICA, dal Presidente al Segretario Generale. Voglia...

Anche Springsteen e Scorsese firmano l'appello per i cinema di Roma

Cultura: "Bene la mobilitazione di grandi nomi internazionali come Springsteen e Scorsese per salvare i cinema di Roma, si tutelino anche lavoratrici e lavoratori" (SLC CGIL Nazionale, Roma e Lazio) (U.S. Slc Cgil) -mer 5 mar- "La nuova legge regionale in discussio...

Cinema, teatri e luoghi della cultura: è allarme chiusure

Di Marco (Slc Cgil): " Valorizzare cinema, teatri e luoghi della cultura garantendo lavoro stabile, tutelato e di qualità" (U.S. Slc Cgil) - mar 4 feb - “Perdere cinema e teatri sul territorio, come sta avvenendo e come giustamente denunciano artisti, attori e regi...

Esercizi cinematografici: Slc Cgil non firma il rinnovo del contratto

(U.S. Slc Cgil) - gio 23 gen - “La Uilcom Uil e Fistel Cisl firmano con Anec il rinnovo del CCNL degli esercizi, mentre come Slc Cgil non firmiamo questo rinnovo che precarizza, rende i lavoratori più ricattabili, più poveri e meno tutelati, mentre nello stesso tempo...

Fondazioni Lirico-Sinfoniche: tutte le novità dell'incontro al ministero

Nella giornata del 4 dicembre u.s. si è tenuto l’incontro sindacale presso il ministero della Cultura (Mic), alla presenza del sottosegretario alla Cultura, dell’Anfols, dell’Aran e del direttore generale dello Spettacolo. Le scriventi organizzazioni sindacali hanno...

Tax credit: risollecitiamo incontro urgente con il ministro Giuli

Slc Cgil: “Mancanza di tutele e produzioni intermittenti arrecano danno ai lavoratori. Risollecitiamo incontro urgente al ministro Giuli” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 28 nov - Sul Tax credit Slc Cgil sollecita ancora una volta l’incontro già richiesto al ministro Giuli...