Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

RICHIAMO AD AZIENDE E PROFESSIONISTI DEL DOPPIAGGIO

Ci viene segnalato un generale rilassamento sulla prevenzione del contagio da coronavirus nel doppiaggio.

A fronte delle notizie provenienti dalla situazione generale, nazionale e continentale circa i contagi da Covid-19, viene richiesto a tutte le aziende e ai professionisti del settore di verificare che siano applicate le cautele contenute nel protocollo sicurezza condiviso tra le parti, in aggiunta all’applicazione della normativa in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, nonché della normativa e dei Protocolli emergenziali in vigore.

doppiaggio rispetto tw

Ricordiamo, in particolare:

- Tra l’ingresso in sala di un attore e l’altro lasciare del tempo per consentire la sanificazione, in coerenza con le disposizioni del DVR aziendale, e le relative schede prodotto.

- Verificare se sia possibile dare la precedenza nella convocazione agli attori anziani o immunodepressi.

- Evitare assembramenti sia prima che al termine dei vari turni e indossare i DPI (mascherine) come da normative emergenziali.

- Negli stabilimenti in cui viene rilasciato il badge all’ingresso, accertarsi che le aziende abbiano provveduto a sanificarlo prima della consegna.

Ricordiamo di applicare tutte le necessarie attenzioni atte ad evitare che, per le peculiari caratteristiche del doppiaggio, legate alla grande circolarità dei professionisti, in particolare degli attori, possa verificarsi la propagazione del contagio nel settore.


Roma, 21 luglio 2021

Umberto Carretti
Coordinatore Nazionale Area Produzione Culturale Slc Cgil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ccnl Cineaudiovisivo: proclamato lo stato di agitazione

Non sono ancora ripresi gli incontri tra ANICA e SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL per il rinnovo del CCNL Cineaudiovisivo. La ripresa è attesa da molto, i tempi sono slittati per le nuove nomine alla direzione di ANICA, dal Presidente al Segretario Generale. Voglia...

Anche Springsteen e Scorsese firmano l'appello per i cinema di Roma

Cultura: "Bene la mobilitazione di grandi nomi internazionali come Springsteen e Scorsese per salvare i cinema di Roma, si tutelino anche lavoratrici e lavoratori" (SLC CGIL Nazionale, Roma e Lazio) (U.S. Slc Cgil) -mer 5 mar- "La nuova legge regionale in discussio...

Cinema, teatri e luoghi della cultura: è allarme chiusure

Di Marco (Slc Cgil): " Valorizzare cinema, teatri e luoghi della cultura garantendo lavoro stabile, tutelato e di qualità" (U.S. Slc Cgil) - mar 4 feb - “Perdere cinema e teatri sul territorio, come sta avvenendo e come giustamente denunciano artisti, attori e regi...

Esercizi cinematografici: Slc Cgil non firma il rinnovo del contratto

(U.S. Slc Cgil) - gio 23 gen - “La Uilcom Uil e Fistel Cisl firmano con Anec il rinnovo del CCNL degli esercizi, mentre come Slc Cgil non firmiamo questo rinnovo che precarizza, rende i lavoratori più ricattabili, più poveri e meno tutelati, mentre nello stesso tempo...

Fondazioni Lirico-Sinfoniche: tutte le novità dell'incontro al ministero

Nella giornata del 4 dicembre u.s. si è tenuto l’incontro sindacale presso il ministero della Cultura (Mic), alla presenza del sottosegretario alla Cultura, dell’Anfols, dell’Aran e del direttore generale dello Spettacolo. Le scriventi organizzazioni sindacali hanno...

Tax credit: risollecitiamo incontro urgente con il ministro Giuli

Slc Cgil: “Mancanza di tutele e produzioni intermittenti arrecano danno ai lavoratori. Risollecitiamo incontro urgente al ministro Giuli” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 28 nov - Sul Tax credit Slc Cgil sollecita ancora una volta l’incontro già richiesto al ministro Giuli...