Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

RICHIAMO AD AZIENDE E PROFESSIONISTI DEL DOPPIAGGIO

Ci viene segnalato un generale rilassamento sulla prevenzione del contagio da coronavirus nel doppiaggio.

A fronte delle notizie provenienti dalla situazione generale, nazionale e continentale circa i contagi da Covid-19, viene richiesto a tutte le aziende e ai professionisti del settore di verificare che siano applicate le cautele contenute nel protocollo sicurezza condiviso tra le parti, in aggiunta all’applicazione della normativa in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, nonché della normativa e dei Protocolli emergenziali in vigore.

doppiaggio rispetto tw

Ricordiamo, in particolare:

- Tra l’ingresso in sala di un attore e l’altro lasciare del tempo per consentire la sanificazione, in coerenza con le disposizioni del DVR aziendale, e le relative schede prodotto.

- Verificare se sia possibile dare la precedenza nella convocazione agli attori anziani o immunodepressi.

- Evitare assembramenti sia prima che al termine dei vari turni e indossare i DPI (mascherine) come da normative emergenziali.

- Negli stabilimenti in cui viene rilasciato il badge all’ingresso, accertarsi che le aziende abbiano provveduto a sanificarlo prima della consegna.

Ricordiamo di applicare tutte le necessarie attenzioni atte ad evitare che, per le peculiari caratteristiche del doppiaggio, legate alla grande circolarità dei professionisti, in particolare degli attori, possa verificarsi la propagazione del contagio nel settore.


Roma, 21 luglio 2021

Umberto Carretti
Coordinatore Nazionale Area Produzione Culturale Slc Cgil

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Sport, siglata l'ipotesi di accordo sul CCNL

  1 Giugno 2022   sport
Il 30 maggio si è tenuto il previsto incontro tra la Confederazione Italiana dello Sport e Slc Cgil, Fisascat Cisl e Uilcom Uil, per proseguire la trattativa sul rinnovo del CCNL per i dipendenti degli impianti e delle attività sportive profit e no profit, ed in tale...

The Space Cinema, indetto lo stato di agitazione

  24 Maggio 2022   Spettacolo cinema produzione culturale
Spett.le The Space Cinema c.a. dott. Rossignoli Spett.le Anec c.a. dott. Gialdini e p.c. lavoratori di The Space Cinema OGGETTO: Comunicazione stato di agitazione Nonostante gli ingenti contributi economici messi a disposizione dalle Istituzioni Nazionali e L...

DDL Spettacolo, serve un confronto serrato col Governo

  19 Maggio 2022   Spettacolo produzione culturale
Mercoledì 18 maggio è stato approvato al Senato il Ddl Spettacolo. La Slc Cgil saluta questo evento come il primo passo decisivo per una riforma da lungo tempo voluta dai lavoratori e dalle lavoratrici del settore. Molto rimane ancora da fare. Al risultato ottenuto...

Spettacolo, diventa più concreta l'introduzione dell'indennità di discontinuità

  4 Maggio 2022   Spettacolo produzione culturale
SPETTACOLO, INDENNITÀ DI DISCONTINUITÀ: DI MARCO (SLC CGIL), RISULTATO STORICO PERSEGUITO CON DETERMINAZIONE DAL NOSTRO SINDACATO Il Governo è delegato ad adottare, entro nove mesi, l’introduzione di una indennità di discontinuità, quale indennità strutturale e per...

Audiovisivo, rinnovato il ccnl dei lavoratori generici

“Mercoledì 13 aprile, presso la sede Anica, le parti sociali - Anica, Apa e Ape, Slc-Cgil, Fistel- Cisl e Uilcom-Uil- hanno sottoscritto il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei generici. Dopo ampio dialogo sociale, si è giunti al rinnovo di un c...

Settore Ippica, indetto lo stato di agitazione

  13 Aprile 2022   sport ippica
A seguito del Coordinamento Nazionale Unitario Ippica svoltosi il 12 aprile 2022, SLC-CGIL, FISASCAT-CISL UILCOM-UIL, congiuntamente con strutture territoriali, delegati e lavoratori, hanno deciso di indire lo stato di agitazione dei dipendenti delle società di corse...