Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 29 dicembre 2021

Al Ministro della Cultura Dario Franceschini
Al Capo di Gabinetto Prof. Lorenzo Casini


Oggetto: Richiesta d'intervento straordinario a favore delle lavoratrici/ori che a causa pandemia hanno visto sospese le attività

stretta spettacolo tw

Il diffondersi della pandemia con l'aumento di casi di contagio da Sars Covid 19 e le nuove norme introdotte, con la cancellazione di concerti ed eventi programmati per la Vigilia, il Natale, la notte di San Silvestro e il Capodanno, hanno ancora una volta colpito duramente i lavoratori e le lavoratrici del settore che hanno visto vanificare il lavoro di almeno un mese di prove per poter andare in scena.

Sono stati annullati tutti gli eventi di piazza previsti per la festività, manifestazioni che da sole garantiscono il reddito mensile per centinaia di tecnici e artisti.

Le scriventi OO.SS che sostengono la necessità di salvaguardare la salute pubblica, non possono allo stesso tempo non rappresentare l'esigenza che le istituzioni deputate continuino ad accompagnare l'uscita dalla pandemia con un supporto emergenziale per chi lavora in un settore che come quello dello spettacolo dal vivo e subisce in maniera più forte gli effetti devastanti della pandemia. Pertanto chiedono al governo e al ministero della Cultura di intervenire urgentemente a sostegno dei lavoratori che in questa fase hanno visto annullare la loro fonte di reddito.

P.le Segreterie Nazionali
SLC CGIL   FISTEL CISL   UILCOM UIL
Sabina Di Marco   Giovanni L. Pezzini   Giovanni Di Cola

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ccnl Cineaudiovisivo: proclamato lo stato di agitazione

Non sono ancora ripresi gli incontri tra ANICA e SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL per il rinnovo del CCNL Cineaudiovisivo. La ripresa è attesa da molto, i tempi sono slittati per le nuove nomine alla direzione di ANICA, dal Presidente al Segretario Generale. Voglia...

Anche Springsteen e Scorsese firmano l'appello per i cinema di Roma

Cultura: "Bene la mobilitazione di grandi nomi internazionali come Springsteen e Scorsese per salvare i cinema di Roma, si tutelino anche lavoratrici e lavoratori" (SLC CGIL Nazionale, Roma e Lazio) (U.S. Slc Cgil) -mer 5 mar- "La nuova legge regionale in discussio...

Cinema, teatri e luoghi della cultura: è allarme chiusure

Di Marco (Slc Cgil): " Valorizzare cinema, teatri e luoghi della cultura garantendo lavoro stabile, tutelato e di qualità" (U.S. Slc Cgil) - mar 4 feb - “Perdere cinema e teatri sul territorio, come sta avvenendo e come giustamente denunciano artisti, attori e regi...

Esercizi cinematografici: Slc Cgil non firma il rinnovo del contratto

(U.S. Slc Cgil) - gio 23 gen - “La Uilcom Uil e Fistel Cisl firmano con Anec il rinnovo del CCNL degli esercizi, mentre come Slc Cgil non firmiamo questo rinnovo che precarizza, rende i lavoratori più ricattabili, più poveri e meno tutelati, mentre nello stesso tempo...

Fondazioni Lirico-Sinfoniche: tutte le novità dell'incontro al ministero

Nella giornata del 4 dicembre u.s. si è tenuto l’incontro sindacale presso il ministero della Cultura (Mic), alla presenza del sottosegretario alla Cultura, dell’Anfols, dell’Aran e del direttore generale dello Spettacolo. Le scriventi organizzazioni sindacali hanno...

Tax credit: risollecitiamo incontro urgente con il ministro Giuli

Slc Cgil: “Mancanza di tutele e produzioni intermittenti arrecano danno ai lavoratori. Risollecitiamo incontro urgente al ministro Giuli” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 28 nov - Sul Tax credit Slc Cgil sollecita ancora una volta l’incontro già richiesto al ministro Giuli...