Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Le scriventi OO.SS. e la delegazione sindacale troupe ritengono necessario avviare una mobilitazione della categoria a sostegno del rinnovo contrattuale.

Rinnovo contrattuale necessario per contrastare:

  • i processi di disintermediazione attuati con trattative individuali favorite dal divario tra paghe di fatto, spesso onnicomprensive di prestazioni eccedenti ed eccessive, e minimi sindacali risalenti al
  • Il “Far West” normativo che peggiora le condizioni di lavoro per prolungamenti orari, ritmi, contratti individuali firmati se, come e quando decide l’azienda, e il complessivo mancato rispetto di norme che, pur vigenti, non vengono rinnovate dal 1999, per non citare il superamento di norme di legge in materia di orari di lavoro, pause,

Le OO.SS. e la delegazione sindacale troupe ritengono necessario:

  • L’avvio della sperimentazione della rilevazione oraria certificata, a fronte del protocollo;
  • il riavvio di AsForCinema, tuttora fermo per le indecisioni della parte datoriale. L’organismo bilaterale è essenziale per i percorsi formativi, di riconoscimento e certificazione delle professioni vecchie e nuove, e di apprendistato, oltre alle evidenti ricadute sul percorso di rinnovo;
  • Migliorare le tutele contrattuali riguardo l’indennità di malattia, non solo in relazione al contagio per covid;
  • La riapertura del tavolo di trattativa per il rinnovo.

Per la discussione di quanto sopra con i lavoratori si indice una:

ASSEMBLEA NAZIONALE DEI LAVORATORI TROUPE

aperta a tecnici, maestranze, artisti, figurazioni il giorno mercoledì 22 marzo 2023
dalle 12 alle 15, presso il cinema Aquila in Roma

 per favorire la presenza dei lavoratori in assemblea e consentirne la maggiore partecipazione, si indice lo

SCIOPERO NAZIONALE DEI LAVORATORI TROUPE

Coinvolti sui set, nei laboratori, nelle attrezzerie, nelle sale di montaggio e post-produzione, negli uffici amministrativi, ecc.
INTERA GIORNATA di mercoledì 22 marzo 2023

Roma, 15 marzo 2023

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL          FISTEL-CISL           UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rischio contagio a carico dei lavoratori del cineaudiovisivo.

  26 Agosto 2020   cinema produzione culturale
Spett.li Anica Apa Ape Oggetto: contratti individuali cineaudiovisivo Riceviamo diverse segnalazioni circa le stesure dei contratti individuali redatti dalle aziende di produzione cineaudiovisiva. In molti contratti vengono proposte clausole che tendono a scari...

Riapertura sale cinematografiche e pulizia bagni.

Spett.le ANEC c.a. Dott. Simone Gialdini Dott. Arnaldo Ciulla OGGETTO: riapertura esercizi e pulizia bagni. Con nostra lettera di pari oggetto del 16 giugno c.a., le scriventi Segreterie Nazionali di SLC/CGIL-FISTel/CISL e UILCOM/UIL, hanno espresso la loro t...

Nota unitaria The Space Cinema

  5 Agosto 2020   cinema produzione culturale
NOTA INCONTRO CON THE SPACE CINEMA DEL 3 AGOSTO 2020 Si è tenuto ieri, in videoconferenza, il previsto incontro con i responsabili delle Risorse Umane di The Space Cinema, il Dott. Rossignoli e il Dott. Corrias. L’incontro si doveva tenere inizialmente con le sole...

Segnalazione all'Inps indennità intermittenti spettacolo

  5 Agosto 2020   Spettacolo produzione culturale
Spett. INPS P.c. Direttore Generale INPS Oggetto: indennità lavoratori intermittenti Con la presente segnalo un problema che riguarda gli intermittenti dello spettacolo che in questo momento si vedono rigettare l’indennità per errori compiuti dalle imprese...

Troupes cinema. Nota Ferragosto e S. Rocco.

  5 Agosto 2020   cinema produzione culturale
TROUPES-FESTIVITA’ DI FERRAGOSTO 2020 L’interruzione della lavorazione per la pausa estiva coincidente con le festività ferragostane (15 e 16 agosto) prevede il pagamento delle suddette festività. Ricordiamo ai lavoratori che laddove vengano stipulati due co...

Lettera del segretario generale su problematiche audiovisivo

  3 Agosto 2020   produzione culturale solari
Roma, 31 luglio 2020 Spett.le ANICA Egr. Presidente Francesco Rutelli Spett.le APA Egr. Presidente Giancarlo Leone Spett.le APE Egr. Presidente Marco Pugini Oggetto: problematiche impiegati audiovisivo Gli effetti dell’epidemia da COVID-19 hanno fatto emerg...