Slc, Fistel, Uilcom e Federvivo/Agis: "Verso una soluzione stabile e inclusiva"
Nella giornata di giovedì 4 aprile 2024 si è formalmente avviata la trattativa tra la delegazione di Federvivo/AGIS e le segreterie nazionali dei sindacati confederali Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil per il rinnovo dei Contratti Collettivi Nazionali dei dipendenti e degli scritturati del comparto teatrale, scaduti nel 2022.
L'incontro è stato caratterizzato da un clima costruttivo, durante il quale sono state affrontate le questioni metodologiche riguardanti il percorso che condurrà al rinnovo del contratto. Si sono avviate le prime discussioni di merito, segno tangibile di un impegno comune verso una soluzione sostenibile e soddisfacente per le lavoratrici ed i lavoratori del comparto, in attesa del rinnovo.
Inoltre, è stato condiviso l'obiettivo strategico di costruire un contratto di filiera, capace di includere anche altri comparti dell’ampio settore dello spettacolo, mirato a garantire una gestione più integrata e coesa. Quest'obiettivo politico riflette l'impegno del tavolo nel promuovere una visione a lungo termine per il settore, basata sulla solidarietà e sulla cooperazione tra tutti gli attori coinvolti.
È stata condivisa pertanto la volontà di un coinvolgimento dell’autorità di Governo per valutare la necessità di risorse adeguate a garantire condizioni maggiormente eque alle lavoratrici e lavoratori del settore, tenendo conto del numero significativo di addetti, circa 30 mila, e dell’ampio spettro di imprese coinvolte.
I prossimi incontri si terranno il 7 e l’8 maggio e vi parteciperanno le delegazioni sindacali al completo.
Comparto teatrale, al via le trattative per il rinnovo dei contratti
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus. Le richieste unitarie al governo per lo spettacolo.
2 Marzo 2020
La filiera del cineaudiovisivo è oggetto di una serie di ricadute negative a seguito dell’emergenza provocata dal Coronarvirus Covid-19, e sta rischiando di collassare per diverse motivazioni.
Dalle sale cinematografiche chiuse per ordinanza, alla riduzione drastic...
Coronavirus. Nota Bizi e verbale incontro Agis.
28 Febbraio 2020
Roma, 27 febbraio 2020
SLC CGIL territoriale Settore Produzione Culturale
Oggetto: Riunione 27/02/2020 AGIS.
Si è tenuta oggi la riunione in sede AGIS per verificare e concordare le richieste da inoltrare ai Ministeri di competenza.
In prima battuta il Presid...
Emergenza coronavirus. Chiesto stato di crisi del settore al MIBACT
25 Febbraio 2020
Roma, 25 febbraio 2020
Spett. Mibact On. Ministro Dario Franceschini p.c. Direttore Generale Spettacolo dal Vivo Dott. Onofrio Cutaia
Oggetto: dichiarazione “stato di crisi” del settore spettacolo dal vivo
Egregio Ministro,
le scriviamo per dichiarare il nost...
Emergenza coronavirus. Richiesta incontro a Agis Federvivo
24 Febbraio 2020
Roma, 24 febbraio 2020
Spett. AGIS Spett.le Federvivo c.a Presidente Dott. Filippo Fonsatti
Oggetto: richiesta incontro
Alla luce del Decreto Legge del 23 febbraio 2020 n. 6, in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID – 19, che...
The Space. Ritirato lo stato d'agitazione
20 Febbraio 2020
Roma, 19 febbraio 2020
Spett.le The Space c.a. Stefano Rossignoli Responsabile HR Claudio Corrias Cristina Lipford Spett. Anec c.a. Arnaldo Ciulla
Oggetto: Stato di agitazione
Le scriventi Segreterie, alla luce di quanto dichiarato dall’Azienda nell’incontro de...
FLS. Al via la consultazione sulla piattaforma del CCNL
17 Febbraio 2020
Roma, 14 febbraio 2020
COMUNICATO
Le Segreterie nazionali SLC CGIL, FISTel CISL, UILCOM UIL, FIALS CISAL, successivamente alla riunione del Coordinamento del 5 febbraio 2020, dove è stato presentato ed illustrato il documento politico di apertura della stagione p...