Slc, Fistel, Uilcom e Federvivo/Agis: "Verso una soluzione stabile e inclusiva"
Nella giornata di giovedì 4 aprile 2024 si è formalmente avviata la trattativa tra la delegazione di Federvivo/AGIS e le segreterie nazionali dei sindacati confederali Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil per il rinnovo dei Contratti Collettivi Nazionali dei dipendenti e degli scritturati del comparto teatrale, scaduti nel 2022.
L'incontro è stato caratterizzato da un clima costruttivo, durante il quale sono state affrontate le questioni metodologiche riguardanti il percorso che condurrà al rinnovo del contratto. Si sono avviate le prime discussioni di merito, segno tangibile di un impegno comune verso una soluzione sostenibile e soddisfacente per le lavoratrici ed i lavoratori del comparto, in attesa del rinnovo.
Inoltre, è stato condiviso l'obiettivo strategico di costruire un contratto di filiera, capace di includere anche altri comparti dell’ampio settore dello spettacolo, mirato a garantire una gestione più integrata e coesa. Quest'obiettivo politico riflette l'impegno del tavolo nel promuovere una visione a lungo termine per il settore, basata sulla solidarietà e sulla cooperazione tra tutti gli attori coinvolti.
È stata condivisa pertanto la volontà di un coinvolgimento dell’autorità di Governo per valutare la necessità di risorse adeguate a garantire condizioni maggiormente eque alle lavoratrici e lavoratori del settore, tenendo conto del numero significativo di addetti, circa 30 mila, e dell’ampio spettro di imprese coinvolte.
I prossimi incontri si terranno il 7 e l’8 maggio e vi parteciperanno le delegazioni sindacali al completo.
Comparto teatrale, al via le trattative per il rinnovo dei contratti
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Chiesto parare urgentissimo del Mise su attività dei doppiatori
7 Aprile 2020
Roma, 6 aprile 2020
Spett.le MiSE c.a Ministro Ing. Stefano Patuanelli Capo di Gabinetto Avv. Francesco Fortuna Ufficio Relazioni con il Pubblico Ufficio legislativo
OGGETTO: Settore Doppiaggio. Emergenza Coronavirus. Richiesta di parere urgentissimo
In data 31...
Slc-Cgil e Assolirica scrivono al Ministro per rispetto contratti con le Fondazioni
3 Aprile 2020
Onorevole Ministro Dario Franceschini,
Assolirica (associazione nazionale artisti lirici) e SLC CGIL chiedono congiuntamente un Suo intervento in aiuto degli artisti lirici italiani che hanno visto rescissi i contratti con le Fondazioni Liriche a causa de...
Segreterie nazionali chiedono rispetto dell'avviso comune per il cineaudiovisivo.
3 Aprile 2020
Roma, 2 aprile 2020
Spett.li ANICA
CNA CINEAUDIOVISIVO
e p.c. Aziende di doppiaggio
OGGETTO: Applicazione misure previste da avviso comune del 19 marzo 2020
In applicazione di quanto previsto ai punti b. e c. dell’avviso comune in oggetto, dichiariamo la&nb...
Settore cineaudiovisivo. Avviso comune Covid-19
31 Marzo 2020
Avviso comune Covid-19 nel settore cineaudiovisivo audio cinema salute sicurezza
Il giorno 19 Marzo 2020, in Roma si sono spontaneamente ed urgentemente riuniti in via telematica:
- Per ANICA Francesco Rutelli - Per APA Giancarlo Leone - Per APE...
Sospensione e interruzione dei rapporti di lavoro. Comunicato unitario ai lavoratori delle troupes
31 Marzo 2020
Roma,24 marzo 2020
Comunicato per i Lavoratori delle Troupes
Modalità di sospensione/interruzione del rapporto di lavoro
Riceviamo numerose segnalazioni da parte dei lavoratori delle troupes impegnati in lavorazioni avviate o in corso di preparazione prima dell...
Si paghino le fatture di marzo. Lettera alle associazioni datoriali per il doppiaggio.
31 Marzo 2020
Roma, 27 marzo 2020
Spett.li ANICA CNA
OGGETTO: Doppiaggio. Pagamenti fatture con scadenza marzo 2020.
Ci viene segnalato da molti professionisti del settore che diverse aziende del settore doppiaggio hanno comunicato l’intenzione di non effettuare i pagamenti...