Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Donatello: Di Marco, Slc Cgil “Rammarico per separazione di figure ‘tecniche’ da attori e registi. Salvaguardare coralità creativa e organizzare meglio prossima edizione”

(U.S.SlcCgil) - Roma, 6 mag- La Slc Cgil si associa al rammarico delle Associazioni di scenografi,costumisti, montatori, arredatori, autori della fotografia, tecnici del suono e degli effetti visivi, truccatori e acconciatori, per una inadeguata gestione della 69’ edizione della premiazione dei David di Donatello “che hanno determinato una gerarchia fra premiati di serie A e premiati di serie B”.
A criticare le modalità di svolgimento della prestigiosa cerimonia del mondo dello spettacolo, che ha relegato queste figure in spazi diversi da quelli destinati ad attori, registi, sceneggiatori e produttori, è la Segretaria nazionale di Slc Cgil, Sabina Di Marco, che ritiene “ingeneroso e miope l’organizzazione della serata finale che avrebbe invece dovuto celebrare la coralità dell’arte cinematografica”.
Una modalità che, per Di Marco “ha mostrato i limiti di chi ha pensato di separare attori, registi, sceneggiatori e produttori dalle alte professionalità che concorrono al processo creativo dell’opera artistica, che si realizza solo con la totalità delle professionalità coinvolte”.
Slc Cgil valuta fuorviante aver disgiunto le cerimonie di premiazione mentre “è fondamentale valorizzare il carattere corale dell'arte cinematografica che, nella sua attualità creativa, attinge sempre più allo sviluppo tecnologico e ad una sempre maggiore richiesta di competenze professionali elevate per tutte le figure”.
La sindacalista auspica infine “una maggiore attenzione al messaggio che si vuole veicolare da parte degli organizzatori del premio” e sottolinea “l'impegno profuso dal sindacato nella costruzione di una visione comune del settore che ne favorisca le grandi potenzialità di sviluppo a partire dal lavoro".

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Lavoro sportivo. Segretari generali e Confederazione dello Sport scrivono al ministro.

  22 Aprile 2020   sport salute sicurezza solari
Egregio Sig. Ministro dello Sport e delle Politiche Giovanili Dott. Vincenzo Spadafora Al Ministero dello Sport e delle Politiche Giovanili Roma, 20 aprile 2020 Oggetto: Proposte per lo sport e il lavoro sportivo – Richiesta di incontro Egregio Sig. Ministro, ...

Estendere le tutele ai lavoratori dello spettacolo.

SLC CGIL Territoriali Settore produzione culturale Oggetto: sostegno attività atipiche spettacolo. Come è noto le misure messi in campo dal Governo con il DL 18, non sono sufficienti, anche se è importante aver individuato per la prima volta, tutele specifiche pe...

Doppiaggio. Per una ripartenza omogenea e coordinata.

  17 Aprile 2020   doppiaggio cinema salute sicurezza
COMUNICATO Riceviamo la comunicazione di ANICA in merito alle misure adottate per l’emergenza sanitaria e riteniamo che tale decisione sia da collegare alla risposta fornita dal MiSE al chiarimento richiesto dalle associazioni professionali e da queste OO...

Incontro con il Mibact. Comunicato Cgil

A tutte le Strutture Loro Sedi Via e-mail Roma, 16 aprile 2020 Care compagne e cari compagni, si è svolto nella giornata di ieri l’incontro in video conferenza tra il Ministero dei Beni, Attività Culturali e Turismo e le Organizzazioni Sindacali confederal...

Incontro con il Mibact. Comunicato Slc-Cgil

Oggi si è tenuta una riunione unitaria (CGIL, CISL e UIL e categorie rappresentati lavoratori cultura) con il MIBACT che è seguita al primo incontro tenutosi con i Segretari Generali Confederali. Erano presenti in collegamento il Segretario Generale, il Direttore G...

Ripartenza doppiaggio in emergenza coronavirus

Roma, 17 aprile 2020 Abbiamo ricevuto comunicazione che alcune delle molte aziende che avevano interrotto le lavorazioni a causa dell’emergenza sanitaria intendono riavviarle già a partire dalla settimana prossima. Come abbiamo già scritto, in ogni realtà lavorativ...