Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 9 settembre 2024

On. Ministro della Cultura Alessandro Giuli


Egregio Ministro,

nell'augurarle buon lavoro per la sua recente nomina, Le chiediamo di calendarizzare quanto prima un incontro urgente con le scriventi Organizzazioni Sindacali.
Siamo costretti a chiederLe di affrontare con tempestività le difficoltà occupazionali che si registrano nel settore, anche a causa delle nuove norme sul tax credit e relativi ritardi nell’attuazione che creano preoccupazioni per le realtà produttive più piccole ed indipendenti, ossia, in molti casi, la “palestra” per quanti si affacciano alle professioni del cineaudiovisivo.
Dai dati in nostro possesso, nel 2024 si registra un aumento della disoccupazione di una parte significativa di lavoratrici e lavoratori. Nel timore che questo dato possa protrarsi nel tempo vanificando i dati positivi dell'ultimo triennio, occorre affrontare il tema del welfare nel mondo dello spettacolo: indennità di discontinuità e naspi.
Siamo infatti costretti a evidenziare che i parametri utilizzati per l'erogazione di entrambe le misure non consentono alle lavoratrici e ai lavoratori di fruirne in modo adeguato, con l'effetto, nel caso dell'indennità di discontinuità, di non avere supporto all'attività ordinaria e, nel caso della Naspi, di non avere le opportune coperture complessive dinanzi ad una recrudescenza del fenomeno della disoccupazione già registrato nella prima parte del corrente anno, e nel timore che questo trend possa confermarsi nell'immediato futuro.
Restiamo convinti che sia necessario fornire il settore dello spettacolo tutto di strumenti adeguati e specifici di sostegno al reddito.
Chiediamo pertanto il proseguimento fattivo del tavolo annunciato ed appena avviato, al quale abbiamo consegnato proposte di merito, affinché si possa procedere con i dovuti approfondimenti tecnici per garantire la sostenibilità e l'applicabilità delle misure ad un settore strategico sia per l'economia del Paese che per la sua crescita culturale.

In attesa di riscontro, inviamo distinti saluti.

I Segretari generali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil
Riccardo Saccone, Alessandro Faraoni, Salvatore Ugliarolo

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cineaudiovisivo, la protesta si allarga

La sala gremita, energiche le voci e limpide le idee. E una certezza comune: stavolta ce la facciamo. Perché lo scorso sabato 4 marzo, al Cinema Aquila di Roma, è successo qualcosa di inedito: tutti i lavoratori e le lavoratrici del Cineaudiovisivo si sono uniti per...

Doppiaggio, al via la seconda settimana di sciopero

Nell’ambito delle iniziative sindacali indicate con comunicato del 21 febbraio u.s., con l’indizione di una settimana di sciopero dei professionisti del Doppiaggio, stante il permanere delle medesime motivazioni della prima proclamazione, si procede alla SECONDA SE...

Cineaudiovisivo, assemblea generale il 4 marzo a Roma

Sabato 4 marzo, dalle 10.00 alle 13.00, al Nuovo Cinema Aquila di Roma (via l’Aquila, 66/74) si terrà l’assemblea generale delle lavoratrici e dei lavoratori del Cineaudiovisivo, convocata da Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil. Nell’assemblea si confronteranno tutte...

Doppiaggio, al via la settimana di sciopero

DOPPIAGGIO, AL VIA LA SETTIMANA DI SCIOPERO PER IL CCNL Nell’ambito delle iniziative sindacali preannunciate con comunicato del 17 febbraio u.s., si inserisce la necessità di un forte sostegno alle trattative per il rinnovo del CCNL Doppiaggio. Dopo mesi di trattat...

Cineaudiovisivo, relazioni sindacali a rischio rottura

COMUNICATO INIZIATIVE CINEAUDIOVISIVO Le scriventi OO.SS. intendono dar seguito a quanto preannunciato nella lettera inviata giovedì 9 febbraio u.s. ai Presidenti di ANICA, APA e APE e, per conoscenza al Ministro della Cultura e al Direttore Generale Cinema. Le A...

Fondazioni Lirico-Sinfoniche, riparte la trattativa per il rinnovo del CCNL

FONDAZIONI LIRICO-SINFONICHE: DOPO 20 ANNI DI VACANZA CONTRATTUALE RIPRENDE IL CONFRONTO SUL CCNL Come Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Fials Cisal esprimiamo un giudizio positivo sull’incontro avvenuto oggi, giovedì 26 gennaio, con la delegazione Anfols che ha s...