Il giorno 19 Dicembre si sono conclusi gli incontri di merito sulla situazione delle diverse Aree Logistiche, conseguente alle implementazioni della nuova organizzazione del recapito.
Come noto ai rappresentanti sindacali dei singoli territori, che sono stati presenti, sono state evidenziate le maggiori criticità cui, nelle more di una complessiva discussione sul modello, sarebbe necessario ed improcrastinabile porre immediato rimedio.
È evidente infatti che le implementazioni mostrano criticità comuni relative, ad esempio, alla lavorazione a monte della distribuzione, alle alimentazioni dei centri, alla suddivisione della corrispondenza per subzone, al funzionamento delle strumentazioni necessarie (vedi palmari), ad una complessiva riorganizzazione della logistica, alla taratura delle zone.
Rimangono poi temi specifici legati alle singole realtà territoriali, che dovranno essere affrontate singolarmente e, giustamente, sul territorio interessato.
Avremo dunque dovuto, il giorno 21, fare l'incontro nazionale previsto per avere risposte complessive dalla divisione PCL sui temi esposti, ma la indisponibilità di alcune organizzazioni sindacali a procedere al confronto nella data stabilita, oltre che il diniego di disponibilità delle medesime per i giorni a venire, ha impedito ed impedisce il confronto.
Riteniamo grave l'indisponibilità sindacale a trovare una data possibile per proseguire su temi così importanti, proprio in considerazione delle difficoltà dichiarate palesemente dai rappresentanti territoriali a nome e per conto dei lavoratori interessati.
Per parte nostra abbiamo dichiarato la disponibilità a partecipare agli incontri di merito, ivi compresi quelli per il rinnovo contrattuale, senza limitazioni.
La Segreteria nazionale Area Servizi
Poste: comunicato incontri su PCL
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste Italiane: si può ridurre l'orario di lavoro?
29 Marzo 2022
LAVORARE MENO, VIVERE MEGLIO. IN POSTE ITALIANE SI PUÒ?
Ne discutiamo martedì 5 aprile alle 17.00, a partire dalla presentazione del libro di Fausto Durante, Lavorare meno, vivere meglio.
Partecipano: Fausto Durante, coordinatore Consulta Industriale CGIL Pierang...
Poste Italiane, richiesta incontro unitaria per Comitato Nazionale/OPN
17 Novembre 2021
Roma, 17 novembre 2021.
Poste Italiane S.p.A. Dott. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I. Viale Europa, 175 00144 R O M A
Oggetto: Comitato Nazionale /OPN. Scriventi Segreterie Nazionali, con la presente, chiedono un incontro urgente in merito alle pr...
Poste Italiane, stop a politiche attive del lavoro di carattere emergenziale
12 Novembre 2021
POSTE ITALIANE: SLC CGIL, BENE LE STABILIZZAZIONI, MA SULLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO SERVONO INTERVENTI DI CARATTERE STRUTTURALE
Le Politiche attive del lavoro perseguite dall’attuale dirigenza di Poste Italiane presentano aspetti controversi che come Segreter...
Digitalizzazione in Poste Italiane, la lettera SLC CGIL all'a.d. Del Fante
28 Ottobre 2021
Segreteria Nazionale
Roma, 27 ottobre 2021
Spett.le Poste Italiane
Dott. Matteo Del Fante Amministratore Delegato
e pc Dott. Giuseppe Lasco Condirettore Generale
Dott. Pierangelo Scappini Responsabile RUO
e pc Maurizio Landini Segretario Generale CGIL
F...
Lavoratori in somministrazione di Adecco, richiesta di convocazione al Mise
26 Ottobre 2021
Roma, 26 ottobre 2021
Alla c.a. Viceministro Gilberto Pichetto Fratin Ministero Sviluppo Economico Segreteria.pichetto@mise.gov.it
Oggetto: Lavoratori in somministrazione di Adecco presso Poste Italiane
CGIL, CISL e UIL chiedono a codesto ministero, di...
Lavori gravosi, lettera al ministero del Lavoro per inserire gli addetti al recapito e alle lavorazioni interne
6 Ottobre 2021
Roma, 05 ottobre 2021
Spett.le Ministero del Lavoro p.c. Segreteria Nazionale CGIL
Oggetto: richiesta di inserimento di professioni nell’elenco dei lavori gravosi – Lavoratori della filiera del recapito: Addetti al recapito ed Addetti alle lavorazioni interne...