Prima di proseguire con l’implementazione del nuovo modello di recapito abbiamo posto all’Azienda come condizione imprescindibile la verifica delle problematiche conseguenti la realizzazione della nuova riorganizzazione.
A seguito della forte e determinata posizione espressa dalle OO.SS. l’Azienda ha preso atto delle evidenti difficoltà più volte segnalate dai territori e intrapreso un primo confronto a livello regionale sul riscontro dei carichi di lavoro nei Centri di Recapito delle province riorganizzate nel 2018, riconoscendo la necessità di procedere con il potenziamento della Rete Business con ulteriori 248 Linee.
Riteniamo apprezzabile la conclusione del confronto che attraverso i Comitati Tecnici Regionali consente l’implementazione delle 248 Linee Business aggiuntive e il conseguente riequilibrio dei carichi di lavoro delle Linee di Base.
Nel corso dei prossimi incontri previsti con l’Azienda a livello territoriale e nazionale saranno affrontate tutte le criticità gestionali e operative relative ai singoli territori nel rispetto di quanto definito nell’Accordo dell’8 febbraio 2018 nonché possibili iniziative finalizzate a garantire maggiore efficienza e funzionalità del servizio.
Particolare importanza assume la verifica sulla corretta applicazione dell’orario di ingresso e di uscita dei lavoratori ed il relativo pagamento dello straordinario per le ore prestate oltre l’orario d’obbligo.
Ci preme rammentare che, nel rispetto dalle norme contrattuali – art.29, comma X – riportate nell’Accordo sulla riorganizzazione del recapito, tutti i lavoratori, assunti a tempo determinato e indeterminato, possono richiedere all’Azienda evidenza delle ore di servizio prestato ivi incluse quelle di prestazione straordinaria e di prestazione ripartita.
LE SEGRETERIE NAZIONALI SLP- CISL SLC- CGIL UILPOSTE-UIL FAILP-CISAL CONFSAL COM FNC – UGL COM.NI
Poste: Comunicato unitario PCL riorganizzazione CD
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste Italiane. Incontro sulle politiche attive.
1 Marzo 2021
POLITICHE ATTIVE
Si è appena conclusa la riunione relativa alle Politiche Attive nel corso della quale l'Azienda ci ha informati, con apposite slides che vi invieremo non appena in possesso del formato elettronico, delle azioni svolte nell'unica tranche 2020 in ord...
Esito incontro con Poste Italiane su riorganizzazione PCL
25 Febbraio 2021
COMUNICATO UNITARIO
Si è svolta in data odierna la prima riunione di PCL su una nuova ipotesi di progetto riorganizzativo ad ampio raggio, comprensivo dell'acquisizione ed integrazione del perimetro Nexive, tema quest'ultimo non ancora affrontato e con metodi, temp...
Poste Italiane. La lezione più difficile per il soldato
18 Febbraio 2021
La lezione più difficile da imparare per un soldato è ubbidire agli ordini che ritiene sbagliati.
Registriamo con sorpresa che alla nostra lettera indirizzata a Poste Italiane sui ritardi non più tollerabili sull’avvio dei lavori contrattuali abbiamo ricevuto una p...
Intesa sullo Smartworking a Poste Italiane
21 Dicembre 2020
SMART WORKING
Intesa del 18 dicembre 2020
Sottoscritto nella tarda serata odierna l’accordo di regolamentazione dell’Istituto Smart Working per il personale del Gruppo Poste Italiane.
Una trattativa piuttosto complessa, protrattasi nel tempo, e che ha indo...
Lettera a Poste Italiane sulle carenze di personale nel Mercato Privati
16 Dicembre 2020
POSTE ITALIANE RU RI RESPONSABILE Salvatore COCCHIARO 00100 ROMA
Oggetto: razionalizzazioni UP e carenze personale Mercato Privati
Le scriventi OO.SS. intendono richiedere un urgente incontro per affrontare le tematiche in oggetto e ricercare opportune soluzioni...
Poste Italiane. Il Fondo Sanitario rimborsa il tampone.
9 Dicembre 2020
Fondo Sanitario
PROCEDURA PER CHIEDERE IL RIMBORSO DEL TAMPONE
Informiamo tutti gli aderenti al Fondo Sanitario per i dipendenti del Gruppo Poste Italiane che si può richiedere il rimborso per le seguenti tipologie di Tampone:
TAMPONE NASO FARINGEO PER RICERC...