Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Si è tenuto nella giornata del 28 gennaio u.s. il programmato incontro, richiesto dalle OO.SS., avente come argomentazioni: Contact Center, evoluzione PosteShop, metodologia assunzioni – proroghe e rinnovi CTD. Abbiamo approfittato dell’occasione per porre all’Azienda anche le problematiche della Mobilità 2014,delle clausole elastiche e dei preventivati esodi incentivati.

Per quanto riguarda la metodologia di assunzione/proroga/rinnovo CTD la posizione di Poste è la seguente:
a) L’assunzione avviene utilizzando la nuova metodologia che Poste ha attivato dal mese di novembre 2014, metodologia che prevede l’inserimento del proprio C.V. nel sito Aziendale;
b) Poste verificato che il candidato possieda le caratteristiche previste, invia allo stesso un test attitudinale che serve ad una prima selezione dei candidati; i nominativi di coloro che hanno superato la prova vengono inviati ai territori richiesti dai candidati;
c) sarà cura delle varie sedi territoriali Aziendali convocare gli stessi per un ulteriore colloquio/selezione;
d) i nominativi di coloro che supereranno questa ulteriore selezione verranno utilizzati per le assunzioni previste;
e) se il numero delle assunzioni previste nell’occasione risulta essere inferiore ai candidati risultati idonei, il progetto prevede per gli esclusi un diritto di priorità rispetto agli idonei di prove successive.
Per quanto riguarda la questione delle proroghe e dei rinnovi, Poste ribadisce l’utilizzo di quanto previsto dal Decreto Poletti, che ricordiamo non prevede interruzioni tra un contratto e il successivo nel caso di proroga, mentre nel caso di rinnovo la pausa prevista è di 10 giorni per contratti sino a sei mesi, e di 20 giorni per contratti oltre i sei mesi.
Le proroghe/rinnovi saranno effettuati con decisione unilaterale da parte della struttura territoriale.
POSTE SOTTOLINEA CHE LE PROROGHE E I RINNOVI RIGUARDANO SOLO I LAVORATORI ASSUNTI CON QUESTA NUOVA METODOLOGIA.
Su questo ultimo punto le OO.SS. hanno sollevato il problema di tutti coloro assunti in precedenza, chiedendo a Poste la disponibilità all’utilizzo anche per questi lavoratori dell’istituto della proroga/rinnovo, concedendo ai lavoratori la possibilità, eventualmente, di inserire il proprio CV e di utilizzare il nuovo sistema di selezione.
L’azienda, nonostante le insistenze sindacali, non intende concedere questa possibilità a questa platea di lavoratori, motivando la propria posizione.
Poste ritiene infatti che la nuova metodologia preveda meccanismi di assoluta garanzia e trasparenza, sgombrando così ogni dubbio sollevato in passato da più parti sulla trasparenza delle assunzioni dei CTD.
Le OO.SS pur rimanendo della posizione espressa sul merito, chiedono di venire in possesso della POLICY aziendale relativa ai TD.
Per quanto riguarda i lavoratori ex ADR ci sarà un approfondimento in un prossimo incontro.
POSTE COMUNICA CHE VIENE RIMOSSA LA PREVISTA ESCLUSIONE ASSUNZIONALE PER I FIGLI DEI DIPENDENTI.
Sulla MOBILITA’ 2014 Poste ci ha fornito documentazione che alleghiamo, concordando per il giorno 4 febbraio una specifica riunione di approfondimento.
Sulla questione delle CLAUSOLE ELASTICHE, nonostante una forte posizione sindacale che ne chiede il ripristino, vede l’Azienda arroccata sulla posizione sin qui tenuta. Le OO.SS. hanno chiesto che il tema venga ripreso nel più breve tempo possibile.
Sugli esodi incentivati Poste ribadisce che allo stato attuale non esistono problematiche ad accogliere richieste provenienti dai vari territori, sottolineando che non si escludono territori ma che qualche riflessione viene fatta, in questa fase, su alcune figure professionali (commerciale).
Per ultimo le OO.SS. hanno sollevato il caso di una lavoratrice del settore commerciale alla quale Poste ha inviato una contestazione disciplinare per scarso rendimento.
L’Azienda nel ribadire che sulla questione dello scarso rendimento sta facendo delle riflessioni, ribadisce che nessuna indicazione di merito ha inviato al territorio.
Le OO.SS. nel ribadire una posizione di forte contrarietà hanno chiesto un incontro specifico.
La Segreteria Nazionale Area Servizi

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Servizi Postali: accordo per la stabilizzazione dei lavoratori delle agenzie di recapito

  6 Dicembre 2013
Nella giornata di oggi si è concluso un importante accordo tra le OO.SS di categoria e FISE-ARE. Oggetto dell’accordo è la stabilizzazione dei lavoratori delle agenzie di recapito oggi impiegati con contratti atipici. La platea di lavoratori interessati è di circa 2...

Servizi: Premio di Risultato Swiss Post 2013-2015

  5 Dicembre 2013
Nella giornata di oggi, è stato sottoscritto il nuovo Premio di Risultato 2013-2015 per Swiss Post Solutions S.p.A. La struttura normativa del premio rimane invariata; per la parte economica le Parti hanno convenuto per l’anno 2013 euro 900, per il 2014 euro 1000 e...

Servizi: Postel Revoca del messaggio Inps relativo alla contribuzione delle aziende del gruppo Postel

  26 Novembre 2013
L’Inps ha revocato il messaggio n. 002941 del 15/2/2013 relativo all’obbligo delle aziende del gruppo Postel: Postel, Docutel, Postelprint, Innovative Solutions, Docugest di versare la contribuzione al Fondo pensioni lavoratori dipendenti e non all’ex Ipost. Con cir...

Vertenza appalti postali: il Ministero convoca, si intravede uno spiraglio

  14 Novembre 2013
Il coinvolgimento delle Istituzioni (parlamento e Min. Sviluppo Economico, in questo caso) ha prodotto un primo concreto risultato: la questione "Appalti Postali" sarà affrontata ufficialmente il prossimo 27 novembre presso il Ministero dello Sviluppo Economico. In...

Poste: Maiolini (Slc Cgil) no a scorporo Bancoposta o alienazione aziende del gruppo

  14 Novembre 2013
“Non sono una soluzione lo scorporo e la societarizzazione del Bancoposta nè la vendita di Poste Vita s.p.a che realizza il 52% dei ricavi dell’intero Gruppo Poste – ha dichiarato oggi Cinzia Maiolini, segretaria nazionale Slc Cgil al convegno promosso da Cgil e Slc...

Agenzie di recapito: risposta Viceministro su interrogazione parlamentare

  13 Novembre 2013
In allegato l'interrogazione degli Onorevoli Miccoli e Piazzoni sulle Agenzie di recapito e la risposta del Viceministro Catricalà. Appare piuttosto evidente (vedi pag. 4) la posizione del SLC CGIL rispetto alla proposta di accordo presentata da Poste Italiane alle...