Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Il Segretario Nazionale Slc Cgil Nicola Di Ceglie ha scritto ai vertici di Postel circa la sicurezza dei lavoratori genovesi di Postel.

Stante l’immane ferita subita da Genova con l’insieme delle perdite umane e dei danni materiali e logistici conseguenti al crollo del viadotto autostradale Polcevera, Slc Cgil ha chiesto a Postel di rinviare il trasferimento delle due sedi genovesi, attualmente prossime ai servizi di trasporto pubblico e con scarso impatto sulla circolazione locale, presso il Centro Aeroporto per raggiungere il quale numerosi lavoratori dovrebbero letteralmente attraversare l’intera città nel traffico locale o a percorrere lunghi tratti a piedi da o per la stazione ferroviaria, unico mezzo pubblico utile per raggiungere la nuova sede di lavoro.

Riteniamo che Postel, azienda genovese con circa 200 dipendenti, non si possa sentire esclusa dal tessuto cittadino e quindi che debba fare la propria parte, come altre aziende locali stanno facendo, affinché si possa tornare al più presto alla normalità, posticipando il dichiarato trasferimento, in quanto questo potrebbe far peggiorare la situazione del traffico locale e autostradale e danneggerebbe i lavoratori di Postel che si vedranno costretti all’uso dell’automobile in quanto non potrebbero usufruire dei mezzi pubblici.

Chiediamo anche che la richiesta inviata dalle RSU dei siti di Postel di Genova (es. incremento del telelavoro, permessi comma II art. 34, flessibilità giornaliera e mensile) venga presa in considerazione e che si preveda con urgenza un incontro con le stesse per discutere gli argomenti precedentemente indicati.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: si può ridurre l'orario di lavoro?

  29 Marzo 2022   poste italiane servizi postali
LAVORARE MENO, VIVERE MEGLIO. IN POSTE ITALIANE SI PUÒ? Ne discutiamo martedì 5 aprile alle 17.00, a partire dalla presentazione del libro di Fausto Durante, Lavorare meno, vivere meglio. Partecipano: Fausto Durante, coordinatore Consulta Industriale CGIL Pierang...

Poste Italiane, richiesta incontro unitaria per Comitato Nazionale/OPN

  17 Novembre 2021   poste italiane servizi postali
Roma, 17 novembre 2021. Poste Italiane S.p.A. Dott. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I. Viale Europa, 175 00144 R O M A Oggetto: Comitato Nazionale /OPN. Scriventi Segreterie Nazionali, con la presente, chiedono un incontro urgente in merito alle pr...

Poste Italiane, stop a politiche attive del lavoro di carattere emergenziale

  12 Novembre 2021   poste italiane
POSTE ITALIANE: SLC CGIL, BENE LE STABILIZZAZIONI, MA SULLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO SERVONO INTERVENTI DI CARATTERE STRUTTURALE Le Politiche attive del lavoro perseguite dall’attuale dirigenza di Poste Italiane presentano aspetti controversi che come Segreter...

Digitalizzazione in Poste Italiane, la lettera SLC CGIL all'a.d. Del Fante

  28 Ottobre 2021   poste italiane servizi postali
Segreteria Nazionale Roma, 27 ottobre 2021 Spett.le Poste Italiane Dott. Matteo Del Fante Amministratore Delegato e pc Dott. Giuseppe Lasco Condirettore Generale Dott. Pierangelo Scappini Responsabile RUO e pc Maurizio Landini Segretario Generale CGIL F...

Lavoratori in somministrazione di Adecco, richiesta di convocazione al Mise

  26 Ottobre 2021   poste italiane servizi postali
  Roma, 26 ottobre 2021 Alla c.a. Viceministro Gilberto Pichetto Fratin Ministero Sviluppo Economico Segreteria.pichetto@mise.gov.it Oggetto: Lavoratori in somministrazione di Adecco presso Poste Italiane CGIL, CISL e UIL chiedono a codesto ministero, di...

Lavori gravosi, lettera al ministero del Lavoro per inserire gli addetti al recapito e alle lavorazioni interne

Roma, 05 ottobre 2021 Spett.le Ministero del Lavoro p.c. Segreteria Nazionale CGIL Oggetto: richiesta di inserimento di professioni nell’elenco dei lavori gravosi – Lavoratori della filiera del recapito: Addetti al recapito ed Addetti alle lavorazioni interne...