La scrivente organizzazione sindacale, facendo seguito a quanto a voi comunicato in data 05.10.2017 e 23.05.2017, continua a ricevere segnalazioni dai territori circa Vostre iniziative mirate al ripianamento per incasso di banconote false da parte degli OSP.
Come più volte evidenziato, la scrivente ritiene che la mancata dotazione delle strumentazioni atte a rilevare la falsità dei titoli presso ogni sportello postale, comporti automaticamente una chiara scelta aziendale di voler rinunciare alla giusta cautela e sicurezza nello svolgere la propria attività di intermediazione monetaria e finanziaria, differentemente da quanto avviene presso i competitors, il che pone esclusivamente in capo a Poste Italiane la responsabilità per il rischio di incasso o messa in circolazione di banconote o titoli contraffatti.
Inoltre, ribadiamo ancora una volta, l’aver erogato corsi On Line sull’argomento non pone gli operatori in condizioni di effettuare con certezza un riconoscimento manuale degli indicatori di falsità e, pertanto, non si può far ricadere sugli stessi responsabilità di cui l’azienda si è sgravata attraverso una blanda formazione in materia.
Si ritiene doveroso porre in sicurezza l’operatività quotidiana dei dipendenti che lavorano sotto il continuo rischio di incorrere, loro malgrado, in fenomeni di riciclaggio e falsità di titoli sempre più complicati da individuare, soprattutto alla luce dell’ingente numero di
banconote o assegni con cui quotidianamente vengono a contatto nell’espletamento della propria attività lavorativa. Tale messa in sicurezza non può non passare attraverso un degno investimento atto a dotare ogni postazione dell’adeguata strumentazione a supporto, non potendosi risolvere la stessa nella mera erogazione di ore di formazione.
Assistiamo oggi alla messa in mora di molti lavoratori cui viene chiesto il ripianamento volontario o coatto, attraverso la trattenuta in busta paga del relativo importo, delle banconote false inconsapevolmente incassate. Tale procedura non è accettabile, soprattutto alla luce di quanto fin qui dalla scrivente segnalato, il che ci costringe in mancanza di rettifica di tale determinazione, a rivolgerci alle competenti autorità per denunciare la scelta aziendale di sottovalutazione del rischio derivante dall’espletamento dell’attività di intermediazione monetaria e finanziaria.
Poste Italiane: Lettera su rilevamento banconote false
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste: Comunicato Slc incontro 29-10-13
30 Ottobre 2013
Nella giornata di ieri 29-10 al tavolo nazionale sono stati affrontati i seguenti temi:
• Partenza sperimentazione semplificazione rete
Le Parti dopo un ampio approfondimento, sulla partenza in oggetto, nelle Filiali individuate nell’accordo del 10 Luglio scorso, h...
Poste italiane: Verbale Incontro 22-10-13; Protocollo d'Intesa; Comunicato SLC
23 Ottobre 2013
Comunicato
Nella giornata di ieri 22-10 al tavolo nazionale sono stati affrontati i seguenti temi di Mercato Privati:
Proposizioni Commerciali
Finalmente e con grande soddisfazione, dopo una lunga trattativa che ha visto impegnata in questi mesi la nostra Organ...
Poste italiane: comunicato Slc incontro Mercato Privati 16-10-13; verbale Incontro
17 Ottobre 2013
Nella giornata di ieri è stato sottoscritto dalla nostra Organizzazione un verbale di incontro sul Corner PosteMobile e Specialista Funzionamento UP. Anche quest’ultimo accordo, sul segmento Mercato Privati, va nella direzione dello sviluppo aziendale e conseguenteme...
Poste: documentazione relativa all'incontro del 15 ottobre 2013 sui Contact Center.
16 Ottobre 2013
Si allegano i documenti (slides) consegnati da Poste Italiane nel corso dell'incontro del 15 ottobre u.s. inerente i Contact center.
contact center all. 15 ottobre 2013
Area servizi: Servizio pulizie in appalto
16 Ottobre 2013
Risorse Umane e Org.ne – R.I.
Poste Italiane S.p.A.
Oggetto: servizi di pulizie in appalto
Risulta alla scrivente che lo stato di igiene e pulizia degli uffici postali, intendendo per essi CP, CMP, CDM, CPD,UP ecc, sia sempre più discutibile.
Siamo certi che il t...
Alitalia: Cestaro (Slc Cgil), Poste assicuri prospettive gruppo
11 Ottobre 2013
DICHIARAZIONE DI MASSIMO CESTARO
SEGRETARIO GENERALE SLC CGIL
L’intervento di Poste Italiane su Alitalia è una notizia che lascia perplessi. Naturalmente auspico che l’iniezione di capitali possa consentire quel tanto di respiro alla compagnia di bandiera c...