Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

È successo di nuovo. Succede tutti i giorni. Succede anche nella Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Questa volta a non tornare a casa dai propri cari è stata Ambra Sala Tenna, giovane portalettere di 29 anni di Cantù, deceduta questa mattina all’ospedale San Gerardo di Monza a seguito di un incidente stradale occorso la mattina di giovedì 28 aprile nei pressi di Mariano Comense mentre in sella ad uno scooter era intenta a consegnare la posta.

Le cause e le responsabilità dell’incidente saranno accertate nei prossimi giorni dalle autorità competenti, l’immane tragedia rimane, incancellabile, soprattutto per la famiglia a cui va il più caldo e sincero abbraccio da parte di tutta la comunità nazionale di Slc-Cgil.

Una tragedia inaccettabile, eppure terribilmente ‘normale’. Perché in Italia è ‘normale’ che ogni giorno, donne e uomini, più o meno giovani, la cui unica colpa è quella di dover lavorare per vivere, non facciano ritorno a casa. Una vergogna per un Paese che ama definirsi civile ed evoluto.

Il costante aumento dei carichi di lavoro, la spasmodica rincorsa al taglio dei costi, l’esplosione della precarietà sono le principali cause di una mattanza che non conosce soluzione di continuità e produce centinaia di morti ogni anno.

Negli ultimi mesi diversi lutti hanno colpito anche la comunità del Gruppo Poste Italiane, sia lavoratori diretti che degli appalti, coinvolgendo in più occasioni lavoratrici e lavoratori assunti da poco o con contratti brevi, quando non brevissimi. Segnali evidenti della necessità urgente di intervenire sul modello organizzativo e sulla formazione.

Il modo migliore che abbiamo per onorare la memoria di Ambra Sala Tenna, e di tutti gli altri colleghi che hanno dovuto subire lo stesso tragico destino, è quello di impegnarci ancora di più perché tutto ciò non si ripeta: a prescindere dalle responsabilità che verranno accertate, evidentemente c’è qualcosa che non va ed è nostra volontà farcene carico.

Roma, 29 aprile 2022

Nicola Di Ceglie
Segretario Nazionale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

POSTE: APUZZO (SLC CGIL), CON ACCORDO SU PDR RECUPERATI I 140 EURO DI BONUS PRESENZA

  14 Dicembre 2012
“Con l’accordo sottoscritto unitariamente venerdì scorso a Poste Italiane sul Pdr si recupera l’accordo separato di luglio, riconquistando condizioni di equità per tutte le lavoratrici ed i lavoratori di Poste Italiane.” Così ha dichiarato Barbara Apuzzo, segretaria...

Poste Italiane: siglato accordo su PDR che recupera discriminazioni ed iniquità

  10 Dicembre 2012
Il 7 dicembre u.s. è stata finalmente siglata un’intesa unitaria che recupera l’accordo separato sul PDR di luglio, riconquistando condizioni di equità per tutte le lavoratrici ed i lavoratori di Poste Italiane. L’accordo arriva dopo mesi di grandi battaglie, mesi in...

Lettera del COORD INTERASSOCIATIVO VOLONTARI ITALIANI SANGUE a P. Italiane. contro accordo PDR non firmato da SLC CGIL!

  12 Novembre 2012
C.I.V.I.S. COORDINAMENTO INTERASSOCIATIVO VOLONTARI ITALIANI SANGUE Coordinamento C.I.V.I.S. – Avis Nazionale –- Viale E. Forlanini, 23 - 20134 Milano – Tel.02 70 00 67 86 - 02 70 00 67 95 - Fax 02 70 00 66 43 Al Presidente di Poste Italiane... Dr. Giovanni Ialongo A...

Poste Italiane: Violazione privacy delle lavoratrici e dei lavoratori

  12 Novembre 2012
COMUNICATO STAMPA Nella giornata di ieri, vigilia delle elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS all’interno di Poste Italiane, si è registrato in tutta Italia un fatto gravissimo e senza precedenti: una organizzazione sindacale, la UGL Comunicazioni, ha potuto violare...

LETTERA DI SUSANNA CAMUSSO ALLE LAVORATRICI E AI LAVORATORI DI POSTE ITALIANE

  5 Novembre 2012
CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DEL LAVORO Roma, 5 novembre 2012 Care lavoratrici e cari lavoratori, care compagne e cari compagni, il 13 e 14 novembre sarà offerta a voi, lavoratrici e lavoratori di Poste Italiane, una importante occasione di democrazia: la scel...

Poste Italiane: attacco al diritto di sciopero

  8 Ottobre 2012
pubblichiamo, di seguito, la lettera di denuncia del SLC-CGIL ai vertici aziendali, relativa ad iniziative chiaramente lesive del diritto di sciopero.   Poste Italiane Spa V.le Europa n. 175 00144 Roma Dr. Paolo Faieta R.U.O. R.I. - E p.c. -   Ing. Massim...