Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Al termine di un intenso e non facile confronto, questo pomeriggio è stato siglato l’accordo sul Lavoro Agile, che avrà validità fino al 31 dicembre 2024.

Nella fase iniziale della trattativa, abbiamo respinto con forza le pressanti richieste dell’Azienda di ridurre di oltre il 50% le giornate di Lavoro Agile ed i relativi ticket restaurant.

A seguito di un percorso negoziale complesso, abbiamo confermato la parte normativa e sostanzialmente le giornate di Lavoro Agile, come di seguito riportato:

  • La prestazione di lavoro potrà essere resa in modalità agile per un massimo di 2 giorni alla settimana e 9 giorni al mese.
  • Per quanto riguarda l’Assistenza Clienti e il Back Office in ambito DTO, non è previsto alcun limite settimanale e mensile ma saranno individuate soluzioni organizzative che consentano comunque l’alternanza tra la prestazione lavorativa da remoto e il rientro in sede di almeno una settimana lavorativa al mese. Per il personale turnista appartenente a tali ambiti organizzativi, la prestazione lavorativa in modalità agile potrà essere resa h24.
  • I quadri con responsabilità di ambiti organizzativi, potranno effettuare la loro prestazione lavorativa in modalità agile per un massimo di 2 giorni al mese.
  • I lavoratori inseriti nel progetto insourcing, continueranno a osservare le modalità di svolgimento della prestazione di lavoro attualmente in essere.

Prevista l’attivazione entro il prossimo mese di dicembre dell’Osservatorio paritetico sul Lavoro Agile per approfondire alcuni punti, tra i quali le modalità di fruizione dei corsi di formazione per il personale operativo che sarà attivato in maniera strutturale a partire da gennaio 2024, la fruizione in caso di calamità naturali e l’accomodamento ragionevole.

Vi terremo aggiornati sugli incontri dell’Osservatorio paritetico sul Lavoro Agile ed eventuali sviluppi.

Roma, 14 settembre 2023

Le Segreterie Nazionali
Slp-Cisl, Slc-Cgil, Uil-Poste, Confsal-Comunicazioni, Failp-Cisal, Fnc-Ugl

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: si può ridurre l'orario di lavoro?

  29 Marzo 2022   poste italiane servizi postali
LAVORARE MENO, VIVERE MEGLIO. IN POSTE ITALIANE SI PUÒ? Ne discutiamo martedì 5 aprile alle 17.00, a partire dalla presentazione del libro di Fausto Durante, Lavorare meno, vivere meglio. Partecipano: Fausto Durante, coordinatore Consulta Industriale CGIL Pierang...

Poste Italiane, richiesta incontro unitaria per Comitato Nazionale/OPN

  17 Novembre 2021   poste italiane servizi postali
Roma, 17 novembre 2021. Poste Italiane S.p.A. Dott. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I. Viale Europa, 175 00144 R O M A Oggetto: Comitato Nazionale /OPN. Scriventi Segreterie Nazionali, con la presente, chiedono un incontro urgente in merito alle pr...

Poste Italiane, stop a politiche attive del lavoro di carattere emergenziale

  12 Novembre 2021   poste italiane
POSTE ITALIANE: SLC CGIL, BENE LE STABILIZZAZIONI, MA SULLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO SERVONO INTERVENTI DI CARATTERE STRUTTURALE Le Politiche attive del lavoro perseguite dall’attuale dirigenza di Poste Italiane presentano aspetti controversi che come Segreter...

Digitalizzazione in Poste Italiane, la lettera SLC CGIL all'a.d. Del Fante

  28 Ottobre 2021   poste italiane servizi postali
Segreteria Nazionale Roma, 27 ottobre 2021 Spett.le Poste Italiane Dott. Matteo Del Fante Amministratore Delegato e pc Dott. Giuseppe Lasco Condirettore Generale Dott. Pierangelo Scappini Responsabile RUO e pc Maurizio Landini Segretario Generale CGIL F...

Lavoratori in somministrazione di Adecco, richiesta di convocazione al Mise

  26 Ottobre 2021   poste italiane servizi postali
  Roma, 26 ottobre 2021 Alla c.a. Viceministro Gilberto Pichetto Fratin Ministero Sviluppo Economico Segreteria.pichetto@mise.gov.it Oggetto: Lavoratori in somministrazione di Adecco presso Poste Italiane CGIL, CISL e UIL chiedono a codesto ministero, di...

Lavori gravosi, lettera al ministero del Lavoro per inserire gli addetti al recapito e alle lavorazioni interne

Roma, 05 ottobre 2021 Spett.le Ministero del Lavoro p.c. Segreteria Nazionale CGIL Oggetto: richiesta di inserimento di professioni nell’elenco dei lavori gravosi – Lavoratori della filiera del recapito: Addetti al recapito ed Addetti alle lavorazioni interne...