Il Segretario nazionale Slc Cgil: “Vantaggi innovativi a tutela di tutti i lavoratori”
(U.S.Slc Cgil) - Roma, 17 mag - Un accordo storico contro il ‘lavoro povero’. È quello intervenuto nella tarda serata di ieri fra i vertici di Poste Italiane, Slc Cgil e le altre sigle sindacali.
Perché accordo storico? Lo spiega Nicola Di Ceglie, Segretario nazionale di Slc Cgil che esprime una grande soddisfazione per le innovazioni introdotte a favore delle lavoratrici e dei lavoratori della maggior azienda del Paese:
“L’intesa, che ha valenza triennale, - fa sapere il sindacalista - prevede due grandi novità: la prima è l’innalzamento del turn over dal 40 al 75 per cento nel triennio. La seconda è la particolare attenzione rivolta ai contratti part time, il cosiddetto lavoro povero, lì dove, con questo accordo, si prevede la possibilità di conversione a tempo pieno a tutti i part time presenti in azienda, sia volontari che involontari. Non era mai avvenuto prima che si arrivasse ad una ridefinizione così massiccia per l’intera platea interessata - chiarisce Di Ceglie -, basti pensare che, solo nel 2024, sono previsti oltre 3.400 passaggi da part time a full time”.
La definizione del nuovo accordo è stata l’occasione per intervenire complessivamente sul sistema delle politiche attive del lavoro, introducendo novità importanti a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori più fragili, come ad esempio le salvaguardie per le conversioni Full Time a favore di inidonei al motomezzo e lavoratori affetti da gravi patologie o inabilità a seguito di infortunio; l’assunzione immediata e diretta delle lavoratrici in stato di gravidanza, mentre, in precedenza, avevano solo un diritto che si realizzava a fine maternità con perdita di anzianità retributiva e contributiva.
Il Segretario valuta positivamente l’accordo raggiunto anche per gli importanti avanzamenti contro la precarietà: “Non solo con l’aumento del tasso di turn over potremo garantire un numero maggiore di stabilizzazioni nel triennio - sono le parole di Di Ceglie - ma consideriamo un grande risultato aver convinto l’azienda a procedere con assunzioni solo full time”.
“Questa intesa è giunta al termine di una serrata trattativa in cui abbiamo fatto valere le ragioni del lavoro -commenta soddisfatto Di Ceglie- ed è dunque il risultato di una battaglia di civiltà, perfettamente in linea con quelle della Cgil che in questo momento è impegnata nella raccolta firme per i referendum. Sappiamo che questo è solo l’inizio, molte cose sono ancora da sistemare, - conclude il sindacalista - ma l’accordo di ieri sera segna un passo decisivo nella giusta direzione”.
Poste: Di Ceglie, “Accordo storico contro il lavoro povero”
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus. Lettera unitaria a Poste Italiane su emergenza contagio
10 Marzo 2020
POSTE ITALIANE S.p.A. RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE Dott. Pierangelo SCAPPINI
RESPONSABILE RELAZIONI INDUSTRIALI Dott. Salvatore COCCHIARO LL.SS. Roma, 9 marzo 2020
OGGETTO: emergenza contagio Coronavirus.
Varato l’ennesimo DCPM recante misure, a valenza nazio...
Coronavirus. Slc-Cgil sollecita Poste Italiane per gli impegni concordati
9 Marzo 2020
Roma, 9 marzo 2020
Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Pierangelo Scappini Dott. Salvatore Cocchiaro
Oggetto: Emergenza COVID 19
La scrivente Organizzazione Sindacale, preso atto delle diverse comunicazioni aziendali emanate al continuo evolversi della situa...
Segreterie Nazionali sollecitano pagamenti negli appalti a Poste Italiane
5 Marzo 2020
Dr. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I. Poste Italiane S.p.A. Viale Europa,175 00144 ROMA
Roma, 5 marzo 2020
Ci giungono notizie dai territori che da tempo le aziende appaltatrici dei servizi postali hanno difficoltà a rispettare le date di ero...
Poste Italiane. Incontro con i segretari generali su emergenza coronavirus
5 Marzo 2020
EMERGENZA CORONAVIRUS
Incontro del 4 marzo 2020
Si è tenuto, nella giornata di ieri, il confronto sull’individuazione delle misure urgenti e straordinarie in materia di emergenza COVID-19. L’esito dei lavori, svoltisi alla presenza dei Segretari Generali, ha cons...
Emergenza coronavirus. Grazie da Slc-Cgil ai lavoratori di Poste Italiane
2 Marzo 2020
Roma, 3 marzo 2020
Alle Lavoratrici ed ai Lavoratori di Poste Italiane
Care Lavoratrici e cari Lavoratori,
l’intero Paese è interessato da una preoccupante emergenza sanitaria, tuttavia un’azienda come Poste Italiane obbligata a garantire quello che viene defin...
Coronavirus. Chiesto incontro su DL 6 a Poste Italiane
28 Febbraio 2020
Roma, 26 febbraio 2020
Spett.le Poste Italiane c.a Dott. Giuseppe Lasco Resp. Unità di Crisi COVID-19 Dott. Pierangelo Scappini Resp. Risorse Umane Dott. Salvatore Cocchiaro Resp. Relazioni Industriali
Oggetto: decreto legge n.6 COVID-19
Le scriventi Organizzaz...