Il Segretario nazionale Slc Cgil: “Vantaggi innovativi a tutela di tutti i lavoratori”
(U.S.Slc Cgil) - Roma, 17 mag - Un accordo storico contro il ‘lavoro povero’. È quello intervenuto nella tarda serata di ieri fra i vertici di Poste Italiane, Slc Cgil e le altre sigle sindacali.
Perché accordo storico? Lo spiega Nicola Di Ceglie, Segretario nazionale di Slc Cgil che esprime una grande soddisfazione per le innovazioni introdotte a favore delle lavoratrici e dei lavoratori della maggior azienda del Paese:
“L’intesa, che ha valenza triennale, - fa sapere il sindacalista - prevede due grandi novità: la prima è l’innalzamento del turn over dal 40 al 75 per cento nel triennio. La seconda è la particolare attenzione rivolta ai contratti part time, il cosiddetto lavoro povero, lì dove, con questo accordo, si prevede la possibilità di conversione a tempo pieno a tutti i part time presenti in azienda, sia volontari che involontari. Non era mai avvenuto prima che si arrivasse ad una ridefinizione così massiccia per l’intera platea interessata - chiarisce Di Ceglie -, basti pensare che, solo nel 2024, sono previsti oltre 3.400 passaggi da part time a full time”.
La definizione del nuovo accordo è stata l’occasione per intervenire complessivamente sul sistema delle politiche attive del lavoro, introducendo novità importanti a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori più fragili, come ad esempio le salvaguardie per le conversioni Full Time a favore di inidonei al motomezzo e lavoratori affetti da gravi patologie o inabilità a seguito di infortunio; l’assunzione immediata e diretta delle lavoratrici in stato di gravidanza, mentre, in precedenza, avevano solo un diritto che si realizzava a fine maternità con perdita di anzianità retributiva e contributiva.
Il Segretario valuta positivamente l’accordo raggiunto anche per gli importanti avanzamenti contro la precarietà: “Non solo con l’aumento del tasso di turn over potremo garantire un numero maggiore di stabilizzazioni nel triennio - sono le parole di Di Ceglie - ma consideriamo un grande risultato aver convinto l’azienda a procedere con assunzioni solo full time”.
“Questa intesa è giunta al termine di una serrata trattativa in cui abbiamo fatto valere le ragioni del lavoro -commenta soddisfatto Di Ceglie- ed è dunque il risultato di una battaglia di civiltà, perfettamente in linea con quelle della Cgil che in questo momento è impegnata nella raccolta firme per i referendum. Sappiamo che questo è solo l’inizio, molte cose sono ancora da sistemare, - conclude il sindacalista - ma l’accordo di ieri sera segna un passo decisivo nella giusta direzione”.
Poste: Di Ceglie, “Accordo storico contro il lavoro povero”
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Gruppo Poste Italiane: firmato accordo su Premio di risultato
26 Luglio 2016
Siglato nella giornata del 26 luglio, dopo un serrato confronto, l’accordo sul Premio di Produttività destinato ai lavoratori di Poste Italiane e delle Aziende Gruppo, vigenza anno 2016.
L’intesa mette in protezione gli importi di produttività dell’anno in corso e a...
Servizi Postali: Nexive, rinnovo accordo Premio di Risultato
22 Luglio 2016
Nella giornata del 21 Luglio u.s. è stata raggiunta una difficile e delicata
intesa sul rinnovo dell'accordo sul premio di risultato per i lavoratori
portalettere di NEXIVE S.p.A. L'accordo ha decorrenza 1/08/2016 – 31/07/2019.
Come è a tutti evidente la trattativ...
Privatizzazione Poste italiane: dichiarazioni Ministro Padoan confermano i timori del sindacato e preoccupano anche la politica
14 Luglio 2016
ON. FRANCO BORDO (SINISTRA ITALIANA):
"CARO PADOAN NON SI PUO’ LASCIARE AI PRIVATI LA DECISIONE DEL MANTENIMENTO DEI LIVELLI OCCUPAZIONALI, A QUELLO CI DEVE PENSARE IL GOVERNO.
IL GOVERNO SI FERMI, LA PRIVATIZZAZIONE METTE A RISCHIO IL SERVIZIO UNIVERSALE E L’OCCUP...
Poste italiane Spa: dopo il Senato, anche alla Camera audizione sindacati per l'ulteriore privatizzazione del capitale societario
13 Luglio 2016
(Video dell'audizione). La commissione Trasporti della Camera dei Deputati ha svolto il 12 luglio u.s. l'audizione dei rappresentanti le Organizzazioni Sindacali in merito alla dismissione di un'ulteriore quota della partecipazione detenuta dal Ministero dell Economi...
Poste Italiane: Il punto sul rinnovo del Ccnl
8 Luglio 2016
Come è noto da qualche settimana si è avviato il confronto per il rinnovo del CCNL con la costituzione di due commissioni tecniche che esaminano rispettivamente la disciplina delle relazioni industriali e dei diritti sindacali la prima, la disciplina del rapporto di...
Servizi: Comunicato PDR Nexive
7 Luglio 2016
Nella giornata di martedì scorso si è tenuta la riunione sul PDR di Nexive. L’azienda innanzitutto ha ribadito il grave stato di crisi in cui versa, dovuto al calo di corrispondenza e relativo fatturato. Di seguito ha informato le Parti Sindacali sulle motivazioni te...