Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 21 ottobre u.s., si è tenuto il previsto incontro tra le OO.SS. SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL TELECOMUNICAZIONI con le RSU e l’Azienda Call&Call.
Il rappresentante dell’Azienda ha illustrato uno scenario di difficoltà rispetto all’acquisizione e al mantenimento di commesse dovuto alla sofferenza del mercato di riferimento, sempre più al ribasso. Nell’assegnazione delle gare sono favorite aziende che fanno offerte insostenibili, o perché sono nella fase di agevolazioni fiscali, oppure perché delocalizzano il lavoro che, ha affermato il Dirigente, non è lo spirito che caratterizza Call & Call. Per resistere nel mercato italiano, nel prossimo futuro, ha dichiarato, che tramite Advalia, c’è un forte impegno nella ricerca di soluzioni per i clienti tecnologicamente innovative. L’Azienda vuole mantenere il perimetro occupazionale ed evitare di ricorrere se possibile ad ulteriori ammortizzatori sociali. Ha proposto quindi per cercare di superare le criticità attuali, di agire su tre direttrici.
La prima, già messa in atto, che ha riguardato e riguarda dirigenti aziendali. La seconda riguarda la smonetizzazione delle giornate di festività ricadenti di domenica e della giornata del 4 novembre, per il 2014 e 2015. Le giornate recuperate, resterebbero a disposizione dei Lavoratori anche in maniera frazionata. Infine agire sulle ROL, che sono 72 per un FT equivalente e, proporzionate per tutte le altre forme di PT, utilizzandole al fine di razionalizzare/ridurre gli orari durante i cali di picco, eliminando contestualmente nei giorni interessati al calo di ore una pausa 626, ottimizzando quindi le prestazioni.
Le OO.SS. e le RSU, sono consapevoli delle difficoltà che gli Out Sourcer hanno in un mercato senza regole, particolarmente per quei pochi che non delocalizzano. A ciò è dovuta la battaglia che il Sindacato sta portando avanti con il Governo, il quale, dopo varie audizioni e promesse sembra sempre più distante dalla soluzione del problema, anche grazie alle pressioni messe in campo dai committenti, mentre intanto si stanno perdendo migliaia di posti di lavoro.
SLC, FISTEL UILCOM e UGL, si dichiarano pronti ad affrontare le questioni poste sul tavolo, fermo restando i vincoli posti dal CCNL. Il Sindacato ha apprezzato che l’Azienda ha iniziato un certo abbattimento dei costi partendo “dall’alto”, e, sulla smonetizzazione ha dichiarato la disponibilità di trovare un’intesa limitata nel tempo, passando però per una verifica tra i Lavoratori. Sull’utilizzo delle ROL invece, così come formulato dall’Azienda, si derogherebbe dal CCNL stabilendo un pericoloso precedente nel settore. Le ROL infatti, si possono utilizzare solo come riduzione effettiva dell’orario di lavoro giornaliero per l’intero anno.
L’Azienda su questo punto si è riservata di formulare al Sindacato una nuova proposta più aderente al dettato contrattuale. Ciò è avvenuto nella giornata del 31 ottobre, ma le Segreterie, hanno dovuto prendere atto che lo sforzo di Call & Call, pur producendo dei passi avanti rispetto alla proposta precedente, non assolve alle norme previste dal Contratto.
Nei prossimi giorni, le RSU terranno assemblee nei vari territori nelle quali illustreranno dettagliatamente ai Lavoratori il merito dell’intera proposta e chiederanno un mandato sui punti ritenuti accettabili.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL UGL Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Gruppo TIM, richiesta d'incontro al ministro Orlando su ricadute occupazionali

  23 Novembre 2021   tim tlc 5G
Roma, 23 novembre 2021 Preg.mo On. Andrea Orlando Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Palazzo Marco Biagi, Via Vittorio Veneto, 56 00187 - ROMA Oggetto: richiesta di incontro su Gruppo TIM   Egregio Ministro, In queste ore abbiamo dovuto reg...

TIM e rete unica, per ora dal Governo risposte insufficienti

  22 Novembre 2021   tim tlc telecom 5G
Siamo sorpresi e trasecolati rispetto a quanto indicato nel comunicato stampa n. 217 redatto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze di domenica 21 novembre in merito alla vicenda TIM – Rete Unica. In un Paese dove il settore delle Telecomunicazioni è stato lun...

Comunicato Exi - Mutares, incontro 18 novembre

  19 Novembre 2021   tlc
COMUNICATO EXI-MUTARES In data odierna si sono incontrate in modalità telematica le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU con l'azienda Exi-Mutares, assistita da Unindustria per proseguire il confronto per la definizione di un integrativ...

Atlanet, comunicato unitario incontro 17 novembre

  18 Novembre 2021   tlc british telecom
In data 17 novembre, in via telematica, si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali di Slc CGIL, Fistel CISL, Uilcom UIL, le RSU e l'azienda ATLANET assistita da Unindustria per riprendere il confronto a valle delle cessioni di ramo che hanno interessat...

Comdata, raggiunto l'accordo sulla clausola sociale per Enel-Distribuzione

  18 Novembre 2021   comdata call center tlc
Nella giornata di ieri è svolto il secondo incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, le RSU, l’azienda uscente Abramo CC e l’azienda subentrante Comdata S.p.A. per discutere la clausola sociale relativa alla commessa En...

British Telecom, consolidare il confronto con i sindacati e definire un accordo sul lavoro agile

  18 Novembre 2021   call center tlc british telecom
COMUNICATO SINDACALE BRITISH TELECOM In data 17 novembre, in via telematica, si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali di Slc CGIL, Fistel CISL, Uilcom UIL, le RSU e l'azienda British Telecom assistita da Unindustria per riprendere il confronto a...