Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 18 giugno u.s. si è svolto presso Unindustria di Roma l'incontro tra Slc-Fistel-Uilcom, le Rsu e Accenture Hrs, tema all'ordine del giorno la verifica della situazione aziendale.
L'Azienda ha illustrato l'andamento complessivo, che resta problematico anche se qualche segnale positivo c'è, come l'acquisizione di nuove attività tramite l'arrivo di nuove commesse che l’Azienda ritiene, potrebbero essere a termine.
Proseguendo, la delegazione sindacale, ha posto ad Accenture Hrs una serie di problematiche, riguardanti l'organizzazione del lavoro che, riscontra un carico di lavoro in crescita e ciò, porta i lavoratori a svolgere la propria attività con una notevole pressione dei responsabili, per rispettare i tempi di lavorazione, a rischio di errori con probabili ripercussioni negative sulla qualità erogata al cliente finale. A questo va aggiunto la richiesta a singoli lavoratori di effettuare “report” di gruppo.
Alla luce anche di questa crescita di attività, come sindacato abbiamo chiesto, di sospendere il contratto di solidarietà per far fronte alla mole di lavoro crescente.
Le OO.SS hanno voluto sapere dall'azienda, se sull'andamento occupazionale, vi sono state delle variazioni; Accenture Hrs, rispondendo alle richieste sindacali, ha ammesso che vi è una crescita di attività dovuta principalmente alla non implementazione dei sistemi informatici, che ad oggi non sono a regime, ma a detta dell'Azienda, entro dicembre dovrebbero raggiungere il grado di efficienza previsto.
Per quanto riguarda la sospensione del CDS, l'azienda non prevede la possibilità di accettare tale richiesta, sostenendo che quando si è deciso di utilizzare questo ammortizzatore sociale, la causa principale era il costo del lavoro elevato, rispetto al rinnovo della commessa Telecom, motivazione che tutt'ora sussiste.

Sull'occupazione,l'Azienda ha dichiarato, che sono stati confermati due lavoratori con contratto di apprendistato in scadenza, per cui sono passati a tempo indeterminato, questa è stata l'unica variazione occupazionale.
In conclusione, la delegazione sindacale, ha ribadito la richiesta di valutare la sospensione del CDS, invitando Accenture a fare una ulteriore verifica.

Le OO.SS. propongono all'Azienda di intraprendere un percorso di confronto sindacale territoriale vero con le Rsu e le strutture sindacali, su tematiche locali quali l'organizzazione del lavoro dei vari reparti al fine di sanare le criticità esistenti, verificando anche le condizioni lavorative degli addetti.
Accenture Hrs ha dato disponibilità al confronto sindacale territoriale, dichiarandosi pronta ad andare a breve nelle varie sedi.

Le parti si sono accordate per un prossimo incontro dopo la pausa estiva.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...