5 tlc elab180x180TLC E EMITTENZA

Nell'incontro del 16 dicembre tra Segreterie Nazionali e Territoriali, Rsa e azienda sono state ottenute alcune dichiarazioni positive da parte dell'azienda.

1) Passaggio da Mondocoop a Ergolab.
Pragma si farà carico delle retribuzioni di novembre, dei ratei di tredicesima, dei Tfr e di eventuali integrazioni economiche di prestazioni Inps. Per quanto riguarda l'assorbimento del personale di Ergolab l'azienda si è detta disponibile ma non in grado di anticipare quantità, tempi e modi.
L'azienda ha sottolineato il passaggio del personale di Moviservice dalla condizione di soci lavoratori a dipendenti di Moving a tempo indeterminato.
Per le relazioni sindacali Movigroup potrà farsi carico solo delle società consorziate.

2) Aumenti contrattuali.
L'azienda verificherà i casi di mancata o ritardata integrazione e provvederà al pagamento e al saldo degli arretrati.

3) Inquadramento.
L'azienda verificherà gli impropri inquadramenti al secondo livello e procederà al corretto inquadramento.

4) Polizza sanitara.
L'azienda ha preso atto delle richieste sindacali e ha dichiarato di impegnarsi per giugno a presentare eventuali miglioramenti e nel frattempo non verrà trattenuto il contributo mensile di 5 euro.

5) Orario di lavoro e flessibilità.
Il tema doveva essere al centro del confronto ma ancora una volta le parti non sono andate oltre la rappresentazione delle rispettive esigenze.
La delegazione sindacale ha chiesto maggior programmazione, limitazione dei cambi turno, riappropriazione nella disponibilità delle lavoratrici e dei lavoratori di ferie e permessi, banca ore solo se con finestra temporale certa (p.es. tre mesi) per saldo maggiorazioni e riposi compensativi, orario multiperiodale ove possibile, certezza della retribuzione mensile, no alle pause non retribuite frazionate.
La prossima riunione per una discussione di merito più approfondita volta alla ricerca di soluzioni condivise per regole certe e per verificare gli atti conseguenti alle dichiarazioni aziendali è prevista per gennaio.

Le segreterie Nazionali Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Solari, sia chiamato al confronto anche il sindacato

  22 Novembre 2022   tim tlc telecom
TIM: SOLARI, SIA CHIAMATO AL CONFRONTO ANCHE IL SINDACATO Stamattina il ministro Giorgetti ha annunciato che «a ore» si sarebbe svolta una riunione coordinata dalla presidenza del Consiglio tra tutti i ministri interessati al dossier Tim. Nei giorni scorsi le org...

Sielte, sottoscritti 9 accordi per governare la digitalizzazione

  21 Novembre 2022   tlc
SIELTE, SOTTOSCRITTI NOVE ACCORDI PER GOVERNARE LA DIGITALIZZAZIONE In data 16 novembre, presso la sede dell’Unione Industriali di Roma, si è tenuto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, il coordinamento naziona...

Ericsson, confermata la procedura di licenziamento per 48 persone

  21 Novembre 2022   ericsson tlc
ERICSSON ITALIA, CONFERMATA LA PROCEDURA DI LICENZIAMENTO  Si è svolto in data odierna l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU e l’azienda Ericsson Italia, assistita da Unindustria per l’esame congiunt...

Clausola sociale Enel, raggiunto l'accordo per 163 lavoratori

  17 Novembre 2022   tlc
CLAUSOLA SOCIALE ENEL ACCORDO PER 163 LAVORATORI DI PISTOIA. DAL 1° DICEMBRE ASSUNTI DA ATI TECNOCALL / SOFTLAB TECH A UGUALI CONDIZIONI ECONOMICHE E NORMATIVE  Nell'ambito della gestione della clausola sociale relativa alla commessa Enel Energia, si è raggiun...

Contact center INPS Servizi, incontro con i vertici

  16 Novembre 2022   call center tlc
CONTACT CENTER INPS SERVIZI, INCONTRO CON I VERTICI SULLE ULTIME FASI DELL'INTERNALIZZAZIONE  A seguito dell’azione unitaria sindacale di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL e alla richiesta dei giorni scorsi di un intervento urgente da parte dei vertici INPS, s...

Tlc: Solari, tenuta del settore a rischio

  15 Novembre 2022   tlc solari
FORUM ASSTEL 2022: SOLARI, A RISCHIO LA TENUTA DEL SETTORE TLC "I numeri confermano una tendenza in atto da almeno dieci anni che dimostra plasticamente l'inefficienza dell'assetto del mercato nazionale delle telecomunicazioni". È quanto afferma il segretario gener...