Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma, 27 aprile 2020

Spett.le Asstel
c.a. Dott.ssa Laura Di Raimondo

Oggetto: richiesta di incontro

Con la stipula del nuovo “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” avvenuta lo scorso 24 aprile e la promulgazione del nuovo DPCM del 26 aprile 2020, si apre la così detta fase due che dovrà sovraintendere alla ripresa delle attività lavorative.

Oltre al confronto con le singole aziende riteniamo di assoluta utilità continuare un percorso di analisi e che possa “contenere” nell’approccio e nei temi l’intero settore.

Non sfugge a nessuno la delicatezza di questa fase. Il nostro settore di fatto non si è mai fermato. I processi di remotizzazione e il rispetto dei protocolli di sicurezza hanno permesso alla totalità della filiera di continuare a funzionare. Con la ripresa delle altre attività lavorative diventa ancora più urgente porre la massima attenzione alle norme di sicurezza interne alla filiera e a tutto quello che ruota intorno (ad iniziare dal sistema dei trasporti pubblici) per predisporre una ripartenza sicura, prudente ed omogenea nelle aziende del nostro comparto. Così come, sui processi di remotizzazione in atto, riteniamo utile stabilire linee guida generali per tutto il settore TLC.

Per queste ragioni chiediamo di organizzare in tempi rapidi un confronto che prosegua parallelo a quanto metteremo in campo nelle singole aziende a partire da questa settimana.

Cordiali saluti.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ericsson: comunicato incontro

  17 Gennaio 2018   Comunicati stampa
In data 16 gennaio 2018, presso il Ministero dello Sviluppo, si è svolto l’incontro tra le Segreterie Nazionali e la Direzione Ericsson e Ericsson Services Italia, alla presenza del dott. Castano. Ericsson ha riconfermato l’intenzione di ridurre la forza lavoro e di...

Rai: abolizione canone apre a privatizzazione azienda

  5 Gennaio 2018
"L’avvio della campagna elettorale ci regala la prima chicca: abolire il canone Rai." "L’idea dell’abolizione del canone Rai corrisponde ad una antica logica di stampo liberista che consegna la produzione televisiva esclusivamente alle logiche del mercato pubblicit...

Tlc: Ericsson disdetta attuazione ccnl settore Tlc

  3 Gennaio 2018
"Nonostante l’invito del Ministro Calenda ad aprire un tavolo negoziale in tempi rapidi, Ericsson ha proceduto alla disdetta dei contratti aziendali, e, fatto ben più grave, ha annunciato l’uscita della nuova società dal CCNL delle Telecomunicazioni." Lo annuncia una...

Ericsson: comunicato incontro con azienda e Mise

  30 Dicembre 2017   Comunicati stampa
Giovedì 28 Dicembre il Ministro Calenda ha ricevuto i Segretari Generali di Slc, Fistel e Uilcom e una delegazione sindacale, insieme ai vertici di Ericsson rappresentati dall’Amministratore Delegato. Ericsson ha ribadito le proprie intenzioni, confermando la necess...

Call Center: stabiliti riferimenti di costo del lavoro per appalti

  30 Dicembre 2017
"Con un Decreto emanato dal Ministero del Lavoro ieri sono stati finalmente stabiliti i riferimenti del costo del lavoro che devono essere considerati nelle gare di appalto che aggiudicano servizi di call center, così come previsto dall’articolo 24-bis del Decreto-le...

Rai: comunicato rinnovo Ccl

  21 Dicembre 2017   Comunicati stampa
I giorni 19 e 20 dicembre 2017, presso Unindustria-Confindustria è proseguito il confronto per il rinnovo del CCL Rai tra Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind- ConfSal assistiti dalla delegazione contrattuale con la Rai. Si sono in...