Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma, 27 aprile 2020

Spett.le Asstel
c.a. Dott.ssa Laura Di Raimondo

Oggetto: richiesta di incontro

Con la stipula del nuovo “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” avvenuta lo scorso 24 aprile e la promulgazione del nuovo DPCM del 26 aprile 2020, si apre la così detta fase due che dovrà sovraintendere alla ripresa delle attività lavorative.

Oltre al confronto con le singole aziende riteniamo di assoluta utilità continuare un percorso di analisi e che possa “contenere” nell’approccio e nei temi l’intero settore.

Non sfugge a nessuno la delicatezza di questa fase. Il nostro settore di fatto non si è mai fermato. I processi di remotizzazione e il rispetto dei protocolli di sicurezza hanno permesso alla totalità della filiera di continuare a funzionare. Con la ripresa delle altre attività lavorative diventa ancora più urgente porre la massima attenzione alle norme di sicurezza interne alla filiera e a tutto quello che ruota intorno (ad iniziare dal sistema dei trasporti pubblici) per predisporre una ripartenza sicura, prudente ed omogenea nelle aziende del nostro comparto. Così come, sui processi di remotizzazione in atto, riteniamo utile stabilire linee guida generali per tutto il settore TLC.

Per queste ragioni chiediamo di organizzare in tempi rapidi un confronto che prosegua parallelo a quanto metteremo in campo nelle singole aziende a partire da questa settimana.

Cordiali saluti.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Solari, su golden power subito confronto con sindacati

  16 Ottobre 2017
“Il Dpcm sulla golden power per Tim, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, potrà avere, se esercitato, un impatto che influenzerà pesantemente il futuro dell’azienda e del Paese”. Lo afferma il segretario generale della Slc Cgil Fabrizio Solari. “Per questo mot...

Emittenza: Comunicato rinnovo Ccnl emittenza privata

  13 Ottobre 2017   Comunicati stampa
L’incontro dell’11 ottobre tra la Delegazione Sindacale SLC/FISTEL/UILCOM e Confindustria TV ha espresso la comune volontà delle parti di rinnovare il CCNL delle emittenti radiotelevisive private in tempi rapidi dopo una lunga fase di trattative caratterizzate purtro...

Almaviva: Sindacati scrivono ad azienda su dumping

  12 Ottobre 2017
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, hanno scritto all'AD di Almaviva, chiedendo un incontro urgente per affrontare il tema del dumping, condotto dal gruppo, nei confronti degli altri operatori, determinato dagli accordi in deroga al CCNL delle...

Nokia: comunicato mancato accordo

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Mercoledì 11 Ottobre, si è conclusa, con un mancato accordo, la procedura prevista per i licenziamenti collettivi, aperta lo scorso 25 luglio da Nokia Solutions Network Spa, per 35 lavoratori. La delegazione sindacale ha condannato la scelta del management aziendale...

Sky: sciopero 17 ottobre contro licenziamenti

  12 Ottobre 2017
"Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni annunciano che, il 17 ottobre, in occasione dell’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito dell’iniziativa promossa sulla situazione occupazionale di Roma dallo stesso Ministero, dalla Regione Laz...

Tlc: Comunicato Vodafone su smart working

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
È di questi giorni la notizia che Vodafone è intenzionata a far firmare ai propri dipendenti la policy aziendale per lo smart working. Come Organizzazioni Sindacali ci siamo dette disponibili, come abbiamo fatto con altre aziende del settore, a sottoscrivere un accor...