Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Incontro con Presidente Inps del 14 giugno 2021 Internalizzazione attività del Contact Center

Comunicato Segreterie Nazionali

Il 14 giugno ha avuto luogo l’incontro richiesto nei giorni scorsi dalle Segreterie nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL al Presidente dell’Inps prof. Tridico per affrontare i molti temi critici legati alla internalizzazione delle attività di Contact Center dell’Istituto. All’incontro ha partecipato anche il neo eletto Presidente del CdA di Inps Sevizi, prof. Mario Esposito.

In apertura il prof. Tridico ha appunto informato le OO.SS che è stato emanato lo Statuto e costituito il CdA della società Inps Servizi (formato dal Presidente Esposito e da ulteriori 2 membri) che avrà il compito, oltre alla internalizzazione delle attività di C.C., di perseguire obiettivi più generali per l’Istituto legati alla innovazione tecnologica e digitale.

Il presidente Inps ha fotografato il perimetro occupazionale sulla commessa a febbraio 2021 (3200 lavoratori) di cui 200 impiegati sulla commessa Agenzia delle Entrate.

Ha ricordato che “ a legge data” la strada che l’Istituto segue per la internalizzazione del personale è quella della “Selezione pubblica” ma che, anche recependo le indicazioni a più riprese formulate dal Sindacato confederale, è in corso una interlocuzione con la Funzione Pubblica per valutare l’applicabilità della “ Clausola sociale” anche da lui reputata come migliore soluzione per salvaguardare i Lavoratori operanti sulla commessa sotto molteplici aspetti.

Nel mentre il presidente oltre a confermare il mantenimento dei siti (per alcuni di essi Inps Servizi valuterà se ubicarli in altro contesto utilizzando immobili di sua proprietà), si dice disponibile a trovare una soluzione sia per il mantenimento degli stessi profili orari oggi posseduti dai lavoratori che per i lavoratori sprovvisti del diploma di scuole superiori così come non esclude per il passaggio di consegne una proroga di 3/4 mesi alla RTI Comdata- Network.

Le Segreterie Nazionali di SLC, FISTEL, UILCOM hanno ancora una volta manifestato tutta la loro preoccupazione innanzitutto sulla tenuta del perimetro occupazionale che il peggioramento drastico delle condizioni contrattuali complessive dei lavoratori che, laddove non trovasse applicazione la Clausola Sociale, sarebbero una dura realtà con la quale fare i conti con gravi ripercussioni sui lavoratori “in primis” ma anche sul servizio verso i cittadini e sulle aziende uscenti stesse.

Per questo le OO.SS., tornando a riaffermare tutta la loro convinta condivisione del progetto di internalizzazione, hanno proposto all’INPS di intraprendere un percorso comune che coinvolga tutti gli attori necessari, a partire dai presidenti delle Commissioni Lavoro di Camera e Senato, per creare le condizioni di applicabilità della Clausola sociale.

Inoltre hanno richiesto di attivare un tavolo permanente di confronto con il nuovo presidente del Cda di Inps Servizi per affrontare il prima possibile tutte le problematiche legate al passaggio dei Lavoratori.

Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil ritengono che per la buona riuscita dell’operazione di internalizzazione è indispensabile avere un quadro di riferimento normativo che per l’assunzione dei lavoratori faccia perno sulla Clausola Sociale e che da subito vada attivato con queste OO.SS. un confronto che possa chiaramente indicare tempi, condizioni e modalità con cui si svilupperà l’operazione.

Nei prossimi giorni valuteremo se le generiche disponibilità espresse in questa direzione dai Presidenti di INPS e di Inps Servizi si tramuteranno in fatti concreti assumendo le opportune decisioni ed iniziative.

Roma 15 giugno 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL-CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...