Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

sittel tw

Nella giornata del 1° Luglio si è svolto un incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, il coordinamento RSU e i rappresentanti dell'azienda Sittel, a seguito delle ulteriori azioni di protesta messe in campo nei giorni scorsi per denunciare lo stato di disagio che stanno vivendo i lavoratori.

Da mesi si combatte con l'incertezza economica, derivante dai pesanti ritardi accumulati nel pagamento degli stipendi, e con la preoccupazione occupazionale per il futuro.

Una situazione oramai drammatica che ha portato le organizzazioni sindacali, nel corso di questa lunga vertenza, al coinvolgimento delle istituzioni territoriali e nazionali, richiamando a responsabilità le maggiori committenze per cui operano i lavoratori Sittel.

L'azienda ha informato la delegazione sindacale di aver ricevuto una manifestazione di interesse non vincolante per un fitto di ramo d'azienda da parte del gruppo TIM e che nei prossimi 15 giorni si punta a definire forme e modalità per la concretizzazione dell'operazione societaria.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil nel considerare positiva per i lavoratori coinvolti l'ipotesi di un cambio societario che superi la gestione fallimentare in atto e traguardi una serenità economica ed occupazionale per i dipendenti interessati, hanno espresso tutte le proprie perplessità sui tempi e sulle modalità di realizzazione dell'operazione annunciata. Troppe incognite emergono, dall'assenza di tempi certi alle incertezze sul perimetro coinvolto.

I lavoratori, allo stato attuale, avanzano il pagamento di 11/12 delle mensilità di Novembre e Dicembre 2020, il 30% della mensilità di Aprile e l'intero stipendio di Maggio e Giugno; da settimane la maggior parte delle maestranze è ferma per assenza di manutenzione e carburante per i mezzi sociali. La situazione rischia di tornare ai momenti di drammaticità raggiunti poco prima di Natale, quando i lavoratori erano arrivati ad avanzare ben 5 mensilità.

Al di là dei tempi e delle modalità della realizzazione dell'operazione societaria annunciata, non è ipotizzabile proseguire in questa situazione di totale assenza di liquidità, pertanto, le Organizzazioni Sindacali continueranno a sollecitare le committenze al fine di recuperare liquidità per il pagamento dei salari dei lavoratori.

Nel frattempo proseguiranno le interlocuzioni con TIM al fine di rendere concreta e oltremodo rapida la realizzazione dell'operazione dichiarata, a tutela dei lavoratori di Sittel che, pur nell'incertezza occupazionale ed economica, hanno continuato, anche in piena emergenza sanitaria, a garantire la manutenzione e l'installazione sulle reti di TIM ed Open Fiber, permettendo l'accesso alla connettività a migliaia di italiani.

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTel CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc, insoddisfacente l'incontro al Mimit

  5 Luglio 2023   tim call center tlc
Tlc: sindacati insoddisfatti da incontro al Mimit. Nessuna visione industriale e decisione già presa su separazione rete e servizi Roma, 5 luglio - Si è svolto ieri l'incontro sul settore delle Telecomunicazioni al ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla...

Tlc, l'Italia si separa dall'Europa?

Industria delle Telecomunicazioni: l’Italia si sta separando dall’Europa? (Per rivedere la diretta trasmessa da Radio Radicale clicca qui) (U.S. Slc Cgil) Roma, 28 giu – In primo piano, troppe crisi – a partire da Tim – non più risolvibili ai tavoli aziendali. S...

Tlc: primo tavolo Cgil, Fiom, Slc al Mimit

  28 Giugno 2023   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, FIOM CGIL, SLC CGIL Tlc: Cgil, Fiom e Slc, necessaria cabina di regia, in ballo sviluppo del Paese e occupazione Roma, 28 giugno – “Si è svolto ieri pomeriggio, presso il Mimit il primo tavolo di confronto relativo al setto...

Tim e Tlc, grave la mancanza di un'idea sul futuro infrastrutturale del Paese

  23 Giugno 2023   Comunicati stampa tim tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE – SLC CGIL Tim: Cgil e Slc, aprire confronto con sindacati su futuro infrastrutturale Paese Roma, 23 giugno – “Seguiamo con grande attenzione le evoluzioni della vicenda Tim e, più in generale, delle nuove infrastrutture...

British Telecom, raggiunto l'accordo che scongiura i licenziamenti

  22 Giugno 2023   tlc british telecom
In data odierna, presso il ministero del Lavoro, al 75° giorno della procedura di riduzione del personale avviata da BT Italia lo scorso 6 aprile, è stato raggiunto l’accordo tra l’azienda, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e...

Network Contacts, chiesto incontro urgente al ministero del Lavoro

  21 Giugno 2023   call center tlc
Roma, 19 giugno 2023 Alla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Dott.ssa Marina Calderone Al Direttore della DG dei Rappori di lavoro e delle relazioni industriali Dott. Romolo De Camillis Oggetto: Richiesta di incontro urgente per la società Network Cont...