Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata del 13 aprile è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, unitamente alle RSU, e la società Open Fiber in merito allo Smart Working strutturale e al tema della genitorialità.

Sul primo punto, al termine dell’incontro, è stato sottoscritto un Accordo di Fiber Working, strutturale e non più sperimentale le cui principali novità, rispetto a quello sperimentale, sono:

  • Un contatore bimestrale, a partire dal 1° luglio 2023, nel quale il lavoratore avrà a disposi- zione 21 giorni di smart working da utilizzare in bimestri fissi (gennaio – febbraio, marzo - aprile, maggio – giugno, luglio – agosto, settembre – ottobre, novembre – dicembre). All’interno di ogni singolo mese il lavoratore potrà utilizzare al massimo 12 giorni di lavoro remo- tizzato (es. bimestre gennaio febbraio: 12 gg di SW a gennaio + 9 gg SW a febbraio oppure 11 gg SW a gennaio + 10 SW a febbraio)
  • Personale neoassunto alla prima esperienza lavorativa: 6 giorni/mese in SW per i primi 6 mesi
  • Personale in apprendistato: 6 giorni/mese in SW nel primo periodo di apprendistato (15 o 18 mesi)
  • Inserimento, nelle particolari fattispecie, dei genitori di figli con bisogni educativi speciali per quanto attiene alla sfera della disabilità e dei disturbi evolutivi specifici
  • Lavoratrici in gravidanza e neo genitori riconosciuti 45 lavorativi, rispetto ai due mesi ge- nerici dell’accordo precedente, anche non consecutivi.
  • Possibilità per il dipendente di richiedere fino a 20 gg annui di smart working presso altra sede OF, senza riconoscimento trasferta, aggiuntivi rispetto ai Fiber
  • Rafforzamento del diritto alla disconnessione
  • Esplicitazione della definizione dello smart working “d’emergenza”

Infine, su sollecitazione sindacale, l’Azienda dichiara che comunicherà a breve le nuove convenzioni per i dipendenti.

Esprimendo un giudizio complessivamente positivo in merito al suddetto accordo di Fiber Working, che trasforma il lavoro agile da strumento emergenziale a elemento stabile dell’organizzazione del lavoro, favorendo la conciliazione delle esigenze di bilanciamento vita-lavoro, crediamo che si sarebbe potuto dare un segnale positivo più netto ai lavoratori, incrementando ulteriormente le giornate in smart working e, come Organizzazioni Sindacali, continueremo a rivendicarlo negli incontri di verifica previsti dall’accordo.

Sul tema della genitorialità è stato sottoscritto un accordo che, a partire dal 1° maggio 2023, prevede un incremento delle indennità previste per il congedo parentale, nelle seguenti misure:

  • 100% per il massimo di un mese, per uno dei due genitori, in alternativa fra loro fino al 6 anno di vita del bambino
  • 80% per i 3 mesi, non trasferibili, spettanti alla madre, fino al il 12° anno di vita del bambino
  • 80% per i 3 mesi, non trasferibili, spettanti al padre, fino al il 12° anno di vita del bambino
  • 30% per gli ulteriori 3 mesi, in alternativa tra i due

Sono inoltre previsti ulteriori 5 giorni, rispetto ai 10 di congedo obbligatorio previsti dalla legge, di permesso retribuito per il padre lavoratore per nascita, adozione e affido preadottivo, e 5 giorni di malattia retribuita, per anno, fino ai 14 anni del figlio.

Infine l’azienda, a decorrere dal 1° luglio 2023, qualora i dipendenti iscrivano i figli fiscalmente a carico al fondo Telemaco entro i primi 3 anni di vita, provvederà al versamento di un importo una tantum di € 200.

Nei prossimi giorni saranno svolte le assemblee per la valutazione degli accordi da parte delle lavoratrici/tori di Open Fiber.

A valle dell’esito delle assemblee di cui sopra, verrà sciolta unitariamente la riserva sugli accordi sopra descritti

Roma, 13 aprile 2023

Le Segreterie Nazionale
SLC-CGIL    FISTEL-CISL UILCOM-UIL   UGL Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...