Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Al termine di una tre giorni elettorale che ha portato al voto ben l’83% delle lavoratrici e dei lavoratori per il rinnovo delle RSU/RLS, la SLC CGIL si conferma primo sindacato in termini assoluti in WindTre eleggendo il 57% delle RSU totali!

Un risultato straordinario che conferma e consolida il primato che la SLC CGIL ha saputo costruire negli anni e che dimostra, ancora una volta, la fiducia che le lavoratrici e i lavoratori hanno voluto riporre nella nostra organizzazione e nei nostri delegati e delegate.

Con 2.039 voti complessivi, pari al 44%, la SLC CGIL elegge, unica organizzazione in grado di farlo, RSU in tutte le 16 unità produttive in cui si è votato (Lombardia Est Bergamo, Milano, Piemonte Aosta, Ivrea, Veneto, Genova, Emilia Romagna, Ancona, Toscana Firenze, Toscana Pisa, Roma, Campania Basilicata, Puglia, Calabria, Palermo, Catania). Segno di una presenza capillare nel territorio che da sempre ci caratterizza in WindTre.

L’avvento di nuove tecnologie e, di conseguenza, di nuovi modi di fare sindacato non ci deve e non ci ha, infatti, spaventato né penalizzato. Dimostrazione concreta di tutto ciò è stata la nostra scelta di credere, sin da subito, nella modalità di voto telematica che ha consentito una grandissima partecipazione al voto. Risultato che non può che farci piacere, come piacere ci fa leggere quanto di questo dato partecipativo se ne rallegri ora anche chi, fino all’ultimo momento, ha provato in tutti i modi a contrastare il voto on line: modalità che di questa grande partecipazione è indubbiamente la prima artefice.

Un ringraziamento finale va, non di certo per importanza, ai nostri candidati e candidate, ai componenti delle commissioni elettorale, che non si sono fatti intimidire da minacce risarcitorie inusuali quanto disdicevoli fatte solo per impedire l’utilizzo del voto elettronico, e a tutte le lavoratrici e lavoratori che hanno voluto rinnovarci la loro fiducia, riconoscendo e premiando il lavoro svolto in questi anni dalla nostra organizzazione.

La battaglia che ci aspetta contro la divisione di WindTre e lo scorporo della Rete è ancora lunga e complessa ma, da oggi, ci sentiamo più forti, determinati e responsabilizzati che mai!

Roma, 19 maggio 2023

La Segreteria Nazionale
SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...