(U.S. Slc Cgil) – Roma, 14 dic – C’è accordo sull’integrativo aziendale Mediaset. L’ipotesi di intesa è stata sottoscritta oggi dalle delegazioni sindacali nazionali e territoriali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e dalla delegazione aziendale del Gruppo.
Diverse le novità intervenute a vantaggio dei lavoratori, rispetto al vecchio contratto, per le quali i sindacati esprimono soddisfazione, a partire dal recepimento di quanto previsto nel CCNL sulla stabilizzazione di almeno il 40 p.c. dei contratti a tempo determinato e somministrato, a fronte della possibilità di prorogare i contratti subordinati a tempo determinato fino a un massimo di 48 mesi.
Anche sullo Smartworking, vengono integralmente recepiti gli accordi sottoscritti in precedenza dalle parti, modificando, e integrando con il buono pasto, le modalità di lavoro già previste.
Significativa l’innovazione introdotta sulla Reperibilità che viene distinta in reperibilità/intervento e reperibilità/chiamata, con congrui riconoscimenti economici che verranno adeguati annualmente in base alla variazione Istat.
Altro elemento economico rilevante per gli assunti post luglio 2018 è l’EDR (Elemento Distinto della Retribuzione) secondo l’anzianità. Un’indennità cara ai sindacati, perché recupera la differenza tra nuovi e vecchi assunti.
L’accordo, inoltre, assicura maggiore tutela ai lavoratori e alle lavoratrici degli Appalti, primo fra tutti il diritto di informazione. Un istituto che, obbligando Mediaset alla verifica circa l’applicazione corretta dei Ccnl, comporta un contrasto efficace alla pratica diffusa dei contratti pirata e, di conseguenza, una maggiore salvaguardia della salute e della sicurezza dei lavoratori.
Indicatori precisi vengono poi previsti per il Pdr (Premio di risultato), calcolato sulla redditività e sull’efficienza organizzativa.
Ma non è tutto. Il giudizio positivo delle organizzazioni sindacali Slc, Fistel e Uilcom è dovuto anche ad altre novità contenute nell’accordo: 1) un incremento del contributo aziendale per il Fondo pensione complementare Mediafond; 2) il potenziamento dell’assicurazione sanitaria che mantiene e amplia la copertura delle spese mediche per lavoratori e famigliari; 3) l’estensione dell’Accordo Integrativo Aziendale alle maestranze delle radio del Gruppo; 4) l’attivazione di una ‘Piattaforma Welfare’ dove si potrà versare il Pdr per poter utilizzare i beni e i servizi previsti. Una dotazione di 250 euro verrà versata dall’azienda nel borsellino individuale a titolo di liberalità.
Per il testo dell'accordo, clicca qui.
Integrativo Mediaset, firmata ipotesi di accordo unitaria
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento
3 Febbraio 2025
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico"
(U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...
Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti
30 Gennaio 2025
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...
Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo
29 Gennaio 2025
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio
Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...
Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact
27 Gennaio 2025
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...
Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!
24 Gennaio 2025
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...
Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"
24 Gennaio 2025
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...