Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata del 12 c.m. si sono incontrate presso la sede di Unindustria Roma, le Segreterie Nazionali congiuntamente alle Strutture Territoriali e alle RSU, con l’azienda Targa Fleet Management srl, per esperire il primo incontro nell’ambito della procedura di legge Art. 24 e legge 223/91 aperta dall’azienda TFM il giorno 21/01/2013. Tale procedura é stata disposta dall’azienda a fronte della dichiarazione di riduzione di personale nel numero di 33 unità distribuite sul territorio nazionale, strutturalmente eccedenti rispetto alle esigenze produttive/organizzative aziendali. Nel merito, l’azienda ha dichiarato che la necessità di tale processo é motivato dalle seguenti ragioni:

• La crescita esponenziale dei costi assicurativi causata dalla elevata sinistrosità che rappresentano più del 50% dei delle spese di gestione non più gestibili a livello contabile

• La rinegoziazione delle condizioni economiche e contrattuali con la Società Leasys (effettiva titolare della commessa Telecom).

• Ammodernamento dei sistemi informatici da parte di Leasys che, implicano nei fatti, un ridimensionamento degli organici. Il bilanciamento del personale permetterebbe all’azienda di gestire la commessa, recentemente rinnovata fino al 2018 fra Leasys e Telecom.

A fronte di tale dichiarazione da parte aziendale la delegazione sindacale ha ribadito le proprie posizioni al riguardo che rappresentano per SLC-FISTEL-UILCOM condizioni essenziali per intavolare la trattativa:

• Mettere in campo tutti gli strumenti di legge in tema di ammortizzatori sociali per tutelare gli esuberi dichiarati.

• Possibilità di adattare misure organizzative per limitare al minimo il disagio delle chiusure delle sedi periferiche utilizzando anche gli strumenti previsti dal ccnl delle Tlc.

• Esclusione di trasferimenti forzosi di personale (peraltro esclusi dall’azienda).

• Rivisitazione dei termini dell’accordo siglato tra le parti il 24/06/2010 in materia di accorpamento sedi.

Su tale posizione sindacale, l’azienda ha manifestato la disponibilità a trattare la materia a tutto campo con l’obbiettivo di addivenire ad un accordo che salvaguardi i lavoratori e permetta all’azienda di gestire la commessa con moderata tranquillità fino alla scadenza 2018.

Al termine della riunione le parti si sono aggiornate al 19/02/2013.

 

Le Segreterie Nazionali

SLC-CGIL      FISTEL-CISL     UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc, insoddisfacente l'incontro al Mimit

  5 Luglio 2023   tim call center tlc
Tlc: sindacati insoddisfatti da incontro al Mimit. Nessuna visione industriale e decisione già presa su separazione rete e servizi Roma, 5 luglio - Si è svolto ieri l'incontro sul settore delle Telecomunicazioni al ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla...

Tlc, l'Italia si separa dall'Europa?

Industria delle Telecomunicazioni: l’Italia si sta separando dall’Europa? (Per rivedere la diretta trasmessa da Radio Radicale clicca qui) (U.S. Slc Cgil) Roma, 28 giu – In primo piano, troppe crisi – a partire da Tim – non più risolvibili ai tavoli aziendali. S...

Tlc: primo tavolo Cgil, Fiom, Slc al Mimit

  28 Giugno 2023   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, FIOM CGIL, SLC CGIL Tlc: Cgil, Fiom e Slc, necessaria cabina di regia, in ballo sviluppo del Paese e occupazione Roma, 28 giugno – “Si è svolto ieri pomeriggio, presso il Mimit il primo tavolo di confronto relativo al setto...

Tim e Tlc, grave la mancanza di un'idea sul futuro infrastrutturale del Paese

  23 Giugno 2023   Comunicati stampa tim tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE – SLC CGIL Tim: Cgil e Slc, aprire confronto con sindacati su futuro infrastrutturale Paese Roma, 23 giugno – “Seguiamo con grande attenzione le evoluzioni della vicenda Tim e, più in generale, delle nuove infrastrutture...

British Telecom, raggiunto l'accordo che scongiura i licenziamenti

  22 Giugno 2023   tlc british telecom
In data odierna, presso il ministero del Lavoro, al 75° giorno della procedura di riduzione del personale avviata da BT Italia lo scorso 6 aprile, è stato raggiunto l’accordo tra l’azienda, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e...

Network Contacts, chiesto incontro urgente al ministero del Lavoro

  21 Giugno 2023   call center tlc
Roma, 19 giugno 2023 Alla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Dott.ssa Marina Calderone Al Direttore della DG dei Rappori di lavoro e delle relazioni industriali Dott. Romolo De Camillis Oggetto: Richiesta di incontro urgente per la società Network Cont...