5 tlc elab180x180TLC E EMITTENZA

COMUNICATO STAMPA

RIFORMA RAI: SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL INCONTRANO CAPOGRUPPO LEU CAMERA

Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno incontrato nel pomeriggio il Presidente del gruppo misto LEU alla Camera On. Federico Fornaro.

L'incontro, richiesto dalle OO.SS. a tutti i gruppi parlamentari presenti in Parlamento, ha avuto per oggetto la situazione aziendale alla luce del prossimo rinnovo del CdA aziendale.

Le OO.SS. hanno rappresentato come non sia più differibile un rilancio della RAI, e alla luce delle nuove nomine del CdA Rai, peraltro posticipato in maniera ingiustificata, manifestando le molte perplessità sull’attuale Governance, chiedendone fortemente una riforma, ribadendo l’opportunità di avere uno schema di un modello duale, certezza delle risorse economiche.

Uno dei punti importanti per una nuova Governance è superare la durata del mandato, tre anni, peraltro mai rinnovati, un tempo troppo breve che rende inefficace qualsiasi Piano industriale e riorganizzazione efficace.

Le OO.SS. hanno puntato anche a rivedere il codice appalti per gli acquisti che vedono la RAI, non una semplice pubblica amministrazione, ma un Broadcaster impegnato a realizzare la missione di servizio pubblico, oltre a realizzare programmi di intrattenimento, un codice appalti che di fatto sta ingessando il cambiamento verso il digitale, investimenti irrinunciabili per l’ammodernamento dell’azienda.

Il confronto è stato molto positivo, riscontrando un’ampia convergenza sulle criticità che oggi vive la RAI, soprattutto per quel che riguarda la mancata valorizzazione delle professionalità interne e l’annoso problema degli appalti e sul rafforzamento e sul ruolo delle Sedi regionali e dei 4 CPTV.

Ampia condivisione anche sui temi della Governance e sul ruolo del sindacato, che potrebbe essere quello di vigilanza e di indirizzo, e non da Consigliere d’amministrazione.

In questo contesto è di vitale importanza rilanciare la RAI per il ruolo che assume a livello culturale ed informativo, oltre a tutte le attività previste dalla concessione del SERVIZIO PUBBLICO che la RAI è chiamata a realizzare.

Nelle prossime giornate continuerà il confronto con tutte le forze politiche.

Le OO.SS. sindacali confederali sempre più impegnate a cercare un dialogo di confronto costruttivo con le forze politiche per tutelare il lavoro degli Operai Impiegati e Quadri della RAI.

Roma, 14 giugno 2021

Le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Ita: Cgil e Slc Cgil, ministero del Lavoro convochi tavolo su call center

  26 Maggio 2022   call center tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Ita: Cgil e Slc Cgil, Ministero del Lavoro convochi subito tavolo su call center Roma, 26 maggio - "Vedere le immagini delle lavoratrici e dei lavoratori del call center di ITA costretti in questi giorni a mettere...

Tim, proclamato lo sciopero nazionale

  25 Maggio 2022   tim tlc telecom
Roma, 30 maggio 2022 Tim Spa Dott. Giovanni Pipita Responsabile HR Commissione di Garanzia dell’attuazione sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali via PEC: segreteria@pec.commissionegaranziasciopero.it Spett.le Ministero del Lavoro Direzione Generale dei...

Tlc, ecco com'è andato l'incontro al MiSE del 24 maggio

  25 Maggio 2022   tim tlc
  Si è svolto ieri, 24 maggio, presso il ministero dello Sviluppo economico l'incontro sul settore delle tlc alla presenza dei Ministri Colao, Giorgetti, e della sottosegretaria Ascani. Hanno partecipato all'incontro le Segreterie Nazionali di SLC CGIL - FIS...

Gruppo Tim, ecco cosa è emerso dall'incontro del 16 maggio

  18 Maggio 2022   tim tlc telecom
In data 16 maggio 2022 si è riunito il coordinamento Nazionale Rsu TIM congiuntamente con le Segreterie Nazionali Confederali a seguito di convocazione aziendale avente all’ordine del giorno ‘Percorso di “ottimizzazione”’. In questa fase di rottura delle relazioni...

Covisian: CGIL e SLC CGIL, Subito tavolo interministeriale, inaccettabili dichiarazioni Altavilla

  10 Maggio 2022   call center tlc almaviva
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Covisian: Cgil e Slc Cgil, subito tavolo interministeriale, inaccettabili dichiarazioni Altavilla Roma, 10 maggio – “È urgente convocare ad horas un tavolo interministeriale che coinvolga Mef, Mise e Ministero de...

Vodafone, come governare gli effetti della digitalizzazione

  3 Maggio 2022   tlc vodafone
Ieri, 2 maggio, si è svolto incontro tra la direzione aziendale di Vodafone, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni ed il coordinamento RSU per discutere della procedura di riduzione di personale, nelle more...