Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

CONFERENZA STAMPA SULLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE

Roma, 9 giugno 2014, ore 11
FNSI C.so Vittorio Emanuele II, 349

Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Fials Cisal incontreranno la stampa lunedì 9 giugno 2014 alle ore 11 presso la sala al primo piano della FNSI in Cso Vittorio Emanuele II 349, per illustrare le posizioni del Sindacato in merito al Decreto Legge n.83, licenziato il 31 maggio e in iter alla Camera dei Deputati.

Il Ministro Franceschini, senza un reale confronto con le Organizzazioni Sindacali e ignorando del tutto le osservazioni in merito delle parti sociali, ha messo in iter parlamentare provvedimenti in materia di organizzazione e funzionamento delle Fondazioni Lirico Sinfoniche (Art. 5) pesantemente negativi per un governo, un riequilibrio e un rilancio delle stesse.

Il Decreto, con pretesa di determinare soluzioni ultimative, sostituendosi ai Ministeri chiamati in causa con l'istanza di interpello avanzata dai sindacati, interviene sulle materie della Legge 112 ripercorrendo pertanto posizioni invasive e lesive sia dal punto di vista normativo che contrattuale sulle Fondazioni Lirico Sinfoniche già contrastate nelle varie Legislature di Centro-Destra.

Inoltre, entrando nelle more del Ccnl appena rinnovato, nel caso delle Fondazioni identificate come "speciali", prevede un autonomo contratto di lavoro che disciplina a un unico livello aziendale tutte le materie regolate dal Ccnl di Settore e dagli accordi integrativi aziendali, destrutturando nei fatti il Contratto Collettivo Nazionale di riferimento siglato fra le parti sociali il 14 aprile u.s.

Le Organizzazioni Sindacali intendono contrastare con tutte le iniziative di mobilitazione e di lotta il procedere unilaterale del Ministero nella salvaguardia delle Fondazioni Lirico Sinfoniche minacciate dai procedimenti di liquidazione coatta amministrativa tutelando in tutta la loro articolazione nazionale questi elementi di straordinaria eccellenza culturale riconosciuti nel mondo.

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Clemart. Segnalato alla Rai il mancato pagamento delle festività

  10 Giugno 2020   rai cinema
Spett.li MIBACT D.G. Cinema Dott. Nicola Borrelli RAI FICTION Direttrice Dott.ssa Eleonora Andreatta CLEMART e p.c. Lavoratori Troupe Oggetto: Mancati pagamenti delle festività. Bastardi di Pizzofalcone 3. I lavoratori della troupe della serie TV di cui all’ogget...

Sport. Un futuro di diritti

  10 Giugno 2020   sport
Per i Lavoratori e le lavoratrici dello sport è arrivato il momento di passare dall’emergenza al diritto Arrivano i 600 € anche a chi non li aveva ancora ricevuti Nei prossimi giorni tutti coloro che hanno fatto domanda per il “Bonus collaboratori sportivi” a mar...

Comunicato unitario Siae. Istituti cancellati?

  10 Giugno 2020   siae
ISTITUTI CANCELLATI ? Apprendiamo dalla busta paga di oggi 10 giugno che la SIAE non ha corrisposto ai lavoratori interessati l’indennità turni relativa al mese di maggio, indipendentemente dalle modalità del lavoro prestato, e come se non bastasse, ha addirittura...

Nota CIGD società di calcio professionistiche.

  5 Giugno 2020   sport produzione culturale
Alle Strutture Territoriali Slc Cgil Area Produzione Culturale - Sport Oggetto: Richieste CIGD società di calcio professionistiche. Care compagne e cari compagni, Ci giungono segnalazioni per richieste di cassa integrazione in deroga da parte di società di calc...

Nasce il Coordinamento Nazionale Tecnici dello Spettacolo dal Vivo

  27 Maggio 2020   Spettacolo produzione culturale
COMUNICATO Ieri, 26 maggio 2020, si è insediato il primo Coordinamento nazionale Tecnici dello spettacolo dal vivo della SLC CGIL. Questi professionisti sono una componente fondamentale dello spettacolo dal vivo, hanno particolari tipologie contrattuali che rendo...

Cineaudiovisivo. Siglato protocollo ripresa in sicurezza

Roma, 27 maggio 2020 SIGLATO PROTOCOLLO SANITARIO PER I LAVORATORI, GLI ARTISTI, GLI AUTORI SUL SET PER LA RIPRESA IN SICUREZZA DELLA PRODUZIONE CINEAUDIOVISIVA Le organizzazioni dei lavoratori, degli artisti, delle imprese di produzione cineaudiovisiva, deg...