8 produzione culturale elab180x180PRODUZIONE CULTURALE

Roma, 12 marzo 2021

COMUNICATO DOPPIAGGIO

RICHIESTA DI APERTURA E UTILIZZO DELLA VAT INTERNAZIONALE AI PROFESSIONISTI

MANCATI VERSAMENTI EX-ENPALS

Ci è stato segnalato che in alcune società di doppiaggio, su indicazione di importanti committenti internazionali, viene chiesto ai professionisti di emettere fatture strutturalmente diverse da quanto previsto dal Protocollo Pagamenti.

Più precisamente, si chiede di non considerare il contributo ex-ENPALS, ma di apporre una voce di non meglio specificato “diritto di doppiaggio”, che, oltre ad essere una voce generica, non poggia neanche sul contesto giuridico nazionale, né sul citato contributo previdenziale, né, tantomeno, sul diritto d’autore ex L. 633/41.

In più, risulterebbe che sia richiesto ai professionisti di aprire la VAT (partita IVA) Internazionale, con chiaro superamento del contesto giuridico italiano in materia fiscale, vista la territorialità ove viene svolta la prestazione e quindi con il rischio che la responsabilità giuridica venga attribuita interamente ai professionisti stessi.

Ricordiamo che tale responsabilità giuridica, per determinate azioni, è penale, come, ad esempio, il delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte o il delitto di dichiarazione fraudolenta mediante fatture.

Si richiede ai professionisti del doppiaggio, qualora fossero oggetto di tali richieste, di rifiutarsi e di segnalare alle scriventi OO.SS. azienda e committente. Ricordiamo che, per l’agire sindacale, è necessario che le segnalazioni siano circostanziate.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Torniamo a fare spettacolo. Iniziativa unitaria

INIZIATIVA UNITARIA SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL “TORNIAMO A FARE SPETTACOLO” “23 FEBBRAIO 2020 - 23 FEBBRAIO 2021” Il 23 febbraio 2020 iniziava per l’intero mondo della Cultura un anno di profonda sofferenza con conseguenze gravissime sull’occupazion...

Doppiaggio. Lettera ai clienti sul problema dell'"età vocale".

  12 Febbraio 2021   doppiaggio produzione culturale
Roma, 11 febbraio 2021 To: A&E Networks c.a. Andrea Marinari BBC LONDRA c.a. Saverio Perrino Deluxe c.a. Meghan Daffern Discovery c.a. Mariagrazia Boccardo c.a. Cristina Mazzocca Disney c.a. Lavinia Fenu c.a. Daniel Frigo Dreamworks c.a. Scott McCarthy LA EFFE...

Appello del mondo dello Spettacolo

APPELLO DEL MONDO DELLO SPETTACOLO Le lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo, storicamente poco tutelati, sono tra quelli che hanno maggiormente subito gli effetti devastanti della pandemia sul lavoro, con un fermo di larga parte del settore che dura ormai da...

Slc-Cgil commenta il messaggio Inps n. 143 del 15 gennaio 2021

Commento messaggio Inps n.143 del 15/01/2021 L’Inps ha aperto una formale procedura per il riesame delle domande respinte relative all’erogazione dell’indennità onnicomprensiva di 1000 euro introdotta dal Decreto Agosto (art.9) i cui criteri sono stati modificati n...

Doppiaggio. Risposta alle associazioni datoriali

  16 Dicembre 2020   doppiaggio
Roma, 15 dicembre 2020 Spett.li ANICA CNA Spett.li Associazioni Intendiamo rispondere con la presente alle Vostre comunicazioni del 14 dicembre u.s. nelle quali entrambe, con diverse motivazioni, rispondevate al nostro comunicato del 10 dicembre u.s. manifestan...

Informazioni FLS e saluti di Emanuela Bizi

SLC CGIL territoriale Settore Produzione Culturale Roma 15 dicembre 2020 Oggetto: ultime e saluti. Anfols ci aveva chiesto di prorogare l’accordo del 4/07/2019 relativo ai tempi determinati. In sede della riunione del 7 dicembre avevamo respinto questa richiest...