Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Il 30 maggio si è tenuto il previsto incontro tra la Confederazione Italiana dello Sport e Slc Cgil, Fisascat Cisl e Uilcom Uil, per proseguire la trattativa sul rinnovo del CCNL per i dipendenti degli impianti e delle attività sportive profit e no profit, ed in tale sede abbiamo raggiunto un’ipotesi di accordo.

L’ipotesi prevede il mantenimento della struttura contrattuale esistente fino al 31 dicembre 2023, con l’erogazione di 100,00 euro riparametrati al 4° livello contrattuale e suddivisi in due tranches: una tranche di 50,00 euro sarà erogata con la busta paga del mese di luglio 2022, e una seconda tranche di ulteriori 50,00 euro sarà erogata con la retribuzione di ottobre 2022, per un complessivo ammontare di 1.850,00 euro di massa salariale erogata.

Abbiamo quindi sostituito sperimentalmente e transitoriamente gli articoli 16 e 18 del CCNL con due previsioni leggermente diverse, e più ampie, rispetto alla possibilità di assunzione, da parte delle Società e Associazioni sportive, di lavoratori con contratto a tempo determinato, quando queste hanno picchi di attività importanti, o di stagionalità.

Tali articolati, e pertanto i contratti a tempo determinato che saranno assunti attraverso quello strumento, avranno validità sino al 31 dicembre 2023, data di scadenza del verbale di accordo.

In questo tempo, da oggi fino al 31 dicembre 2023, abbiamo concordato con la controparte di proseguire le trattative per un nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, che recepisca i numerosi mutamenti che ci sono stati in questi anni nel settore, che superi il doppio regime contrattuale, oltre ad altre questioni riguardanti il welfare, la salute e sicurezza, la bilateralità e le eventuali flessibilità, comprese quelle adottate con questo verbale in via temporanea, ma soprattutto che recepisca e implementi contrattualmente le norme di legge che sono in via di cambiamento, attraverso la riforma della legislazione sul lavoro sportivo, in queste settimane all’attenzione della politica.

Per una disamina più approfondita del testo del Verbale di Accordo, che trovate allegato al CCNL vigente, e per le prospettive future sul contratto e sulla nuova legge, convochiamo un’assemblea nazionale dei lavoratori degli impianti e delle attività sportive per il giorno 15 giugno 2022 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 in videoconferenza.

 

La Segreteria Nazionale SLC CGIL

 

 Per partecipare alla riunione Zoom del 15 giugno 2022, h 18.00: clicca qui

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comunicato stampa chiusure spettacolo

COMUNICATO STAMPA È un errore chiudere teatri e sale cinematografiche. Luoghi che avevano garantito le misure contro i contagi, la protezione della salute ai lavoratori e agli spettatori. Il settore obbligato dall’inizio della crisi a fermarsi, deve subire un alt...

Nota incontro con Agis.

  22 Ottobre 2020   Spettacolo teatro danza salute sicurezza
SLC CGIL territoriale Settore Produzione Culturale Roma 22 ottobre 2020 Oggetto: Riunione AGIS. Si è tenuta oggi la riunione con AGIS, che era stata richiesta da SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM, per chiedere di sottoscrivere un protocollo sicurezza per tutto il...

30 Ottobre Spettacolo in piazza!

  20 Ottobre 2020   Spettacolo produzione culturale
Comunicato unitario Tutto il settore dello spettacolo è stato colpito dai provvedimenti per arginare l’epidemia da Covid-19 che devono trovare il giusto equilibrio tra la sicurezza per lavoratori e pubblico e una spinta più decisa ed innovativa verso il rilancio de...

Filiera cinema. Sollecitato rinnovo dei contratti scaduti

  20 Ottobre 2020   doppiaggio cinema produzione culturale
Roma, 15/10/2020 Spett.li ANICA APA APE Spett.li Associazioni, le scriventi Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel- Cisl, Uilcom- UIL chiedono di riavviare un percorso di rinnovazioni contrattuali. La richiesta tiene conto della situazione nazionale, dell’e...

Bastardi di Pizzofalcone. Segreterie nazionali intervengono per recupero crediti.

  20 Ottobre 2020   emittenza cinema produzione culturale
Spett.li MIBACT D.G. Cinema Dott. Nicola Borrelli RAI FICTION Direttore Dott. Fabrizio Salini CLEMART e p.c. lavoratori troupe Oggetto: Mancati pagamenti delle festività. Bastardi di Pizzofalcone 3. Nonostante le ripetute segnalazioni e denunce, anche alle istitu...

Intervento delle Segreterie Nazionali su sale e streaming per la Festa del Cinema.

  20 Ottobre 2020   emittenza cinema produzione culturale
Spett.le Fondazione Cinema per Roma c.a. Presidente Laura Delli Colli e p.c. Direzione Generale Cinema c.a. D.G. Dott. N. Borrelli ANEC Presidente Mario Lorini Roma, 12/10/2020 In questa fase di emergenza sanitaria stiamo ingaggiando una difficilissima battagli...