Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Il 30 maggio si è tenuto il previsto incontro tra la Confederazione Italiana dello Sport e Slc Cgil, Fisascat Cisl e Uilcom Uil, per proseguire la trattativa sul rinnovo del CCNL per i dipendenti degli impianti e delle attività sportive profit e no profit, ed in tale sede abbiamo raggiunto un’ipotesi di accordo.

L’ipotesi prevede il mantenimento della struttura contrattuale esistente fino al 31 dicembre 2023, con l’erogazione di 100,00 euro riparametrati al 4° livello contrattuale e suddivisi in due tranches: una tranche di 50,00 euro sarà erogata con la busta paga del mese di luglio 2022, e una seconda tranche di ulteriori 50,00 euro sarà erogata con la retribuzione di ottobre 2022, per un complessivo ammontare di 1.850,00 euro di massa salariale erogata.

Abbiamo quindi sostituito sperimentalmente e transitoriamente gli articoli 16 e 18 del CCNL con due previsioni leggermente diverse, e più ampie, rispetto alla possibilità di assunzione, da parte delle Società e Associazioni sportive, di lavoratori con contratto a tempo determinato, quando queste hanno picchi di attività importanti, o di stagionalità.

Tali articolati, e pertanto i contratti a tempo determinato che saranno assunti attraverso quello strumento, avranno validità sino al 31 dicembre 2023, data di scadenza del verbale di accordo.

In questo tempo, da oggi fino al 31 dicembre 2023, abbiamo concordato con la controparte di proseguire le trattative per un nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, che recepisca i numerosi mutamenti che ci sono stati in questi anni nel settore, che superi il doppio regime contrattuale, oltre ad altre questioni riguardanti il welfare, la salute e sicurezza, la bilateralità e le eventuali flessibilità, comprese quelle adottate con questo verbale in via temporanea, ma soprattutto che recepisca e implementi contrattualmente le norme di legge che sono in via di cambiamento, attraverso la riforma della legislazione sul lavoro sportivo, in queste settimane all’attenzione della politica.

Per una disamina più approfondita del testo del Verbale di Accordo, che trovate allegato al CCNL vigente, e per le prospettive future sul contratto e sulla nuova legge, convochiamo un’assemblea nazionale dei lavoratori degli impianti e delle attività sportive per il giorno 15 giugno 2022 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 in videoconferenza.

 

La Segreteria Nazionale SLC CGIL

 

 Per partecipare alla riunione Zoom del 15 giugno 2022, h 18.00: clicca qui

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rischio contagio a carico dei lavoratori del cineaudiovisivo.

  26 Agosto 2020   cinema produzione culturale
Spett.li Anica Apa Ape Oggetto: contratti individuali cineaudiovisivo Riceviamo diverse segnalazioni circa le stesure dei contratti individuali redatti dalle aziende di produzione cineaudiovisiva. In molti contratti vengono proposte clausole che tendono a scari...

Riapertura sale cinematografiche e pulizia bagni.

Spett.le ANEC c.a. Dott. Simone Gialdini Dott. Arnaldo Ciulla OGGETTO: riapertura esercizi e pulizia bagni. Con nostra lettera di pari oggetto del 16 giugno c.a., le scriventi Segreterie Nazionali di SLC/CGIL-FISTel/CISL e UILCOM/UIL, hanno espresso la loro t...

Nota unitaria The Space Cinema

  5 Agosto 2020   cinema produzione culturale
NOTA INCONTRO CON THE SPACE CINEMA DEL 3 AGOSTO 2020 Si è tenuto ieri, in videoconferenza, il previsto incontro con i responsabili delle Risorse Umane di The Space Cinema, il Dott. Rossignoli e il Dott. Corrias. L’incontro si doveva tenere inizialmente con le sole...

Segnalazione all'Inps indennità intermittenti spettacolo

  5 Agosto 2020   Spettacolo produzione culturale
Spett. INPS P.c. Direttore Generale INPS Oggetto: indennità lavoratori intermittenti Con la presente segnalo un problema che riguarda gli intermittenti dello spettacolo che in questo momento si vedono rigettare l’indennità per errori compiuti dalle imprese...

Troupes cinema. Nota Ferragosto e S. Rocco.

  5 Agosto 2020   cinema produzione culturale
TROUPES-FESTIVITA’ DI FERRAGOSTO 2020 L’interruzione della lavorazione per la pausa estiva coincidente con le festività ferragostane (15 e 16 agosto) prevede il pagamento delle suddette festività. Ricordiamo ai lavoratori che laddove vengano stipulati due co...

Lettera del segretario generale su problematiche audiovisivo

  3 Agosto 2020   produzione culturale solari
Roma, 31 luglio 2020 Spett.le ANICA Egr. Presidente Francesco Rutelli Spett.le APA Egr. Presidente Giancarlo Leone Spett.le APE Egr. Presidente Marco Pugini Oggetto: problematiche impiegati audiovisivo Gli effetti dell’epidemia da COVID-19 hanno fatto emerg...